Il Rifugio Baita Tonda è l’unico Rifugio alpino dalla forma rotonda. Progettato con un caminetto al centro nel 1948 (all’epoca dei pionieri dello sci) l’edificio ha mantenuto la sua caratteristica forma anche dopo la recente ristrutturazione, con grande attenzione allo stile e all’eco sostenibilità. Chi deciderà di trascorrere la notte qui, a 1.603 metri di quota, sul Dosso della Martinella, scoprirà che è rotonda pure la camerata. Il Rifugio è sulle piste dello Ski Tour dei Forti e durante la stagione estiva può essere il punto di partenza per passeggiate rilassanti o per ripercorrere la storia della Grande Guerra.
Itinerari
Dal Rifugio in pochi minuti di cammino lungo il Sentiero della Pace si raggiungono i ruderi dell’ex Forte austro-ungarico del Dosso delle Somme. Da lì è possibile rientrare a Serrada lungo la vecchia strada militare (1 ora e 15 di cammino, difficoltà T). In 1 ora di cammino si raggiunge Passo Coe da dove è possibile partire per il Monte Maggio (1 ora di cammino, difficoltà E) dove è tuttora presente una rete di trincee. Poco distante dal Passo c’è il sacrario di Malga Zonta (dedicato ai martiri della Resistenza) e il Museo “Base Tuono”, realizzato in un’ex base militare NATO per raccontare gli anni della Guerra Fredda.