FOS-CE
|
Sui prati fioriti del Monte Baldo, tra il Lago di Garda e la Valle dell’Adige, il Rifugio Fos-ce accoglie i visitatori che vogliono esplorare la riserva naturale di Bes-Corna Piana e scoprire perché questo gruppo montuoso si è meritato il soprannome di “giardino d’Europa”. Il Rifugio è stato realizzato dalla SAT di Brentonico nel 1981, recuperando una vecchia malga ed è meta anche di tante famiglie con bambini che quassù trovano spazi e giochi per divertirsi.
Itinerari
Il Rifugio si trova all'interno della riserva naturalistica di Bes-Corna Piana istituita nel 1972 per tutelare 150 ettari di patrimonio floreale del Monte Baldo. La cima del Monte Altissimo, con il Rifugio Damiano Chiesa, si può raggiungere facilmente in 2 ore e 30 di cammino (difficoltà E) attraverso la Bocca del Crèer. Sempre da Bocca del Crèer si può attraversare il versante orientale del Monte Altissimo fino a Malga Campo per proseguire attraverso la Bocca del Monticello fino alla località Festa. (ore 2 e 45, difficoltà E).
Riepilogo |
Analisi fonti |