PASSO PERTICA
|
Informazioni generali
Dove si incontrano le strade che salgono dal Trentino e dal Veneto, ecco il Rifugio Passo Pertica, a 1.530 metri di quota, nel Gruppo del Carega. Il Rifugio venne costruito dalla famiglia Cappelletti nel 1964 ai margini della strada militare che sale dal rifugio Revolto e poi prosegue verso il Rifugio Pompeo Scalorbi. Qui si sale per immergersi nella natura della riserva naturale di Campobrun e per esplorare il Gruppo del Carega, anche d’inverno, quando il Rifugio è aperto durante i fine settimana.
Apertura
Tutti i giorni dal 15 giugno al 20 Settembre e dal 24 dicembre al 6 gennaio
Negli altri mesi aperto nei fine settimana
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal Rifugio Passo Pertica si raggiunge il Rifugio Pompeo Scalorbi in meno di 1 ora di cammino lungo la strada militare (difficoltà T). Lungo la strada, dopo il secondo tornante, è possibile la deviazione verso il Rifugio Mario Fraccaroli - Cima Carega raggiungibile in 2 ore e 30 di cammino (difficoltà E). Il Rifugio Mario Fraccaroli è raggiungibile anche attraverso la via ferrata Pojesi, attraverso la Cengia di Pertica (3 ore e 30, difficoltà EEA).
Apertura
Tutti i giorni dal 15 giugno al 20 Settembre e dal 24 dicembre al 6 gennaio
Negli altri mesi aperto nei fine settimana
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal Rifugio Passo Pertica si raggiunge il Rifugio Pompeo Scalorbi in meno di 1 ora di cammino lungo la strada militare (difficoltà T). Lungo la strada, dopo il secondo tornante, è possibile la deviazione verso il Rifugio Mario Fraccaroli - Cima Carega raggiungibile in 2 ore e 30 di cammino (difficoltà E). Il Rifugio Mario Fraccaroli è raggiungibile anche attraverso la via ferrata Pojesi, attraverso la Cengia di Pertica (3 ore e 30, difficoltà EEA).
Criteri aggiuntivi
tipi di alloggio
Varie
Mostra mappa
Informazioni generali
Dal Rifugio Passo Pertica lungo strada sterrata (segnavia 109) in 45 minuti di cammino (difficoltà E).
Valutazioni ospiti e commenti
Questa struttura è stata valutata al di fuori del sistema di prenotazione. TrustYou raccoglie queste valutazioni e calcola la media dei risultati di valutazione.
Riepilogo |
Analisi fonti |