VILLA MONICA
|
Questo vecchio rustico ristrutturato da pochi anni è situato in centro storico tra Palazzo Baisi e la Chiesa di San Bartolomeo, la struttura è tipicamente trentina su più livelli con una corte interna e una parte che si affaccia sullo splendido Giardino Botanico del paese.
Villa Monica è composta da più appartamenti arredati con cura e utilizzando materiali locali che possono ospitare da 4 a 6 persone, tutti comunicanti attraverso i vecchi ballatoi di legno. I serramenti in legno sono stati dipinti con il colore verde Brentonico, un colore che si ricavava dalle miniere situate vicino a Brentonico.
Quello che rende unica Villa Monica è la sua autenticità, perché valorizza gli elementi e i materiali locali.
La ricca colazione con prodotti tipici del Monte Baldo comprende marmellate e torte fatte in casa, tisane biologiche di Maso Giomo e dolcetti di produzione propria. Il tutto curato sapientemente dalle mani della proprietaria.
Regalati aria, profumi, spazi, colori e suoni; regalati un momento per TE. Dove? Sul Monte Baldo!
Definito fin dal 1500 "Hortus Italiae" per la ricca flora che tutt'oggi regala splendide fioriture in maggio/giugno questo luogo è diventato da pochi anni Parco Locale a salvaguardia di un territorio unico e in alcuni luoghi ancora selvaggio.
Attraversato dal "Sentiero della Pace", vanta i resti di importanti miniere di marmo giallo e del leggendario "verde Brentonico". La sua conformazione millenaria e la sua particolarità di stagliarsi da nord verso sud regala un clima mediterraneo dolce e ventilato dall'ora del Lago di Garda.
Potrai inoltre usufruire di un deposito sci e di un piccolo garage per biciclette e motociclette.
- SCONTI per soggiorni di più settimane
- ULTERIORI SCONTI per i "vecchi" nostri Ospiti;
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
In macchina: uscita autostradale Rovereto sud, seguire le indicazioni per l'Altopiano di Brentonico (10 minuti - 7 km). Gli appartamenti si trovano in centro, vicino alla chiesa.
In treno: stazione ferroviaria di Rovereto e Mori.
Pullman di linea per Brentonico (linea Brentonico-Saccone).
Riepilogo |
Analisi fonti |