• Italiano
  • Deutsch
  • English
  • Polski
  • Česky
  • Nederlands
  • Русский


CIPAT: 022161-AT-297438 La struttura si trova in una posizione strategica, vicina sia al centro storico che al centro della cittadina. L'appartamento è piccolo ma funzionale e comodo, perfetto per due persone anche con bimbo. Dispone di tv anche in camera da letto. La cucina è dotata di: lavastoviglie, forno, forno a microonde e bollitore. C'è un piccolo giardinetto ombreggiato al mattino e soleggiato al pomeriggio fino al tramonto. In pochi km si può arrivare al Lago di Garda, Lago di Cei o nelle varie località di montagna. Nei dintorni si trovano diverse strutture storiche, il Museo della guerra, il MART museo di arte moderna, la Campana dei caduti che si affaccia sulla cittadina, l’Ossario, c'è un bel centro storico.

Immerso nel verde l’Agritur El Casel Malga Mortigola si trova nel Parco Naturale del Monte Baldo a 1.150 m d’alt. Facilmente raggiungibile, l’Agritur è una struttura ecologica in legno, ideale per vacanze in mezzo alla natura e punto di partenza per escursioni o visite ai vicini Lago di Garda, Rovereto e Trento. Dispone di camere accoglienti con bagno, saletta, Wi-Fi e offre un servizio camere e prima colazione con prodotti dell’azienda in un’atmosfera familiare. Nel pascolo , attorno all'agritur,  potete camminare tra le mucche e nel piccolo caseificio assistere alla trasformazione del latte in formaggio e imparare così cosa significa vivere in malga. Accanto a formaggi freschi e stagionati, yogurt e ricotta, prodotti secondo criteri biologici, nel piccolo spaccio si trovano altri prodotti propri come marmellate, salami , succo di mela, crauti. Possibilità di pranzare/cenare presso il vicino ristorante dell'agritur a prezzi convenzionati.

Benvenuti all'agritur Al Picchio. Nel vecchio maso del '500 annesso al fondo, da sempre dedicato all'agricoltura e alla vita contadina, è stato realizzato l'agriturismo volto all'accoglienza degli ospiti per il pernottamento e la prima colazione. Al piano terra la sala da pranzo e la sala TV hanno preso il posto del vecchio deposito e della stalla, entrambe con soffitti ad volta e sassi a vista creano una particolare atmosfera di autenticità e calore. E' qui che viene servita agli ospiti la colazione con dolci fatti in casa, confetture, frutta e succhi dell’azienda, salumi e formaggi trentini. Sono state ricavate dieci confortevoli stanze arredate con mobili che si rifanno alla tipicità del maso, tutte dotate di bagno privato, TV e connessione Wi-Fi. Ci troviamo ai piedi dei Monti Lessini, vicini ad Ala Città di Velluto a pochi chilometri da Rovereto, dal Lago di Garda, dal Monte Baldo, a metà strada fra Trento e Verona, vicina a noi la pista ciclabile via Claudia Augusta.

Il B&B Del Viaggiatore è un alloggio completamente indipendente situato in pieno centro di Rovereto a 350 m dalla stazione ferroviaria, nelle vicinanze dei vari servizi (piscina, stadio, ospedale, negozi, ristoranti), dei musei della città e della pista ciclabile Via Augusta. Ottimo punto di partenza per tour in bici da corsa, mountain bike, e-bike. Il b&b gestito da Nicoletta e Gigi è da poco ristrutturato, si trova al terzo piano (con ascensore) di una palazzina degli anni '70. La camera spaziosa, ospita un letto matrimoniale francese e un letto singolo, è arredata in modo funzionale con armadio a giorno, TV e connessione WI-FI gratuita. Il bagno è privato con doccia.  La piccola cucina privata è dotata di piano cottura con piastra ad induzione, microonde, frigo, bollitore, macchina per il caffè, pentolame e posateria.  Il terrazzino è attrezzato con tavolo e stendino a muro. La colazione è completamente self-service. Cambio biancheria ogni 3 notti. Garage privato per bici e moto.

Albergo a conduzione familiare, è gestito dalla Famiglia Angheben da 3 generazioni In stile rustico e accogliente dispone di camere con bagno privato con TV a schermo piatto e connessione Wi-Fi gratuita. Fiore all’occhiello del nostro albergo è la cucina tipica, con piatti della tradizione a base di prodotti del territorio.

Il B&B La Marmotta offre ai propri ospiti un soggiorno rilassante, lontano dal frastuono e dal ritmo frenetico della quotidianità. Ottima base di partenza per trekking, mountain bike, escursioni, in estate. Mentre nella stagione invernale a soli 10 minuti dalla struttura gli ospiti possono usufruire degli impianti da sci della Polsa e San Valentino. Per raggiungerci, percorrendo la A22, si esce a Rovereto Sud e si seguono le semplici indicazioni per l'Altopiano di Brentonico. Infatti il B&B è in posizione strategica per visitare la città di Rovereto e il lago di Garda distanti circa 25 minuti. A disposizione degli ospiti il B&B offre tre ampie stanze matrimoniali graziosamente arredate, tutte dotate di bagno privato finestrato, termoautonomo, balcone. La mattina, invece, si inizierà la giornata con una golosa ed abbondante colazione, servita in una tipica saletta riscaldata da un'imponente stufa ad ole tradizionale in inverno e in una terrazza panoramica di 30 mq d'estate

...per vivere l´infinita natura della Val di Gresta... Benvenuti all´Albergo Martinelli L´Albergo Martinelli é il vostro punto di rigenerazione naturale, grazie anche al microclima terapeutico influenzato dalla vicinanza del Lago di Garda. Qui il tempo sembra essersi fermato; i colori e i profumi della natura Vi faranno dimenticare ogni altra cosa. Il nostro Albergo, ristrutturato secondo le moderne esigenze, Vi inviterà a dedicarVi finalmente a Voi stessi, al relax, allo sport preferito e al termine della Vostra vacanza Vi sentirete pieni di nuova energia! -I più dinamici possono praticare vari sport, come: equitazione, trekking, tennis, freeclimbing, mountain bike e parapendio. -A soli 15 km il Lago di Garda, potrete cimentarVi con il windsurfing e la vela o rimnere felicemente sdraiati sulla spiaggia a godervi il sole e la brezza del Lago. -"Pied-a-terre" ideale per escursioni nelle Dolomiti, o nelle vicine città di Rovereto, Trento, Verona. RISTORANTE Gestito dalla famiglia Martinelli dal 1969, il ristorante propone menù tipici trentini e vegetariani a base delle rinomate verdure della Val di Gresta. Recentemente ammodernato e arredato con opere del pittore Germano Alberti, offre un´atmosfera accogliente. Oltre a gustare le numerose pietanze preparate con particolare cura dalla nostra cucina, è possibile scegliere l´abbinamento del vino da un´ampia e qualificata lista.

...se sei alla ricerca della quiete e di un po' di sana tranquillità a due passi dal centro storico, un po' in collina da dove si può godere di una impareggiabile vista sulla città ed i suoi dintorni, la nostra struttura è proprio quello che fa per te. Camere in stile shabby chic con affaccio sul giardino in un ambiente caldo ed accogliente. La colazione ricca di dolci fatti amorevolmente in casa (con anche qualche prodotto senza glutine eo senza uova o vegano) frutto della mia grande passione per la pasticceria, diventata anche lavoro, vuole deliziarti e coccolarti prima di iniziare la giornata. se sei uno sportivo (ciclista, podista, escursionista,...) puoi uscire dalla struttura direttamnete in sella alla tua bicicletta o con la scarpe da ginnastica ai piedi ed avventurarti lungo gli innumerevoli sentieri che circondano la zona: adatti a tutti e per soddisfare diverse esigenze. Tutto il centro storico con le sue attrative è raggiungibile a piedi in soli 10 minuti. Ti aspettiamo

Il B&B "Diele" si trova a Rovereto, in Vallagarina, conosciuta per il suo ricco patrimonio culturale e per l'offerta enogastronomica nonchè punto di partenza ideale per escursioni di vario interesse come il Lago di Garda, Trento, Verona oppure per gite naturalistiche alla scoperta delle belle montagne e vallate che la circondano. Paola e famiglia mettono a disposizione dei propri ospiti tre luminose camere doppie con possibilità di letto o lettino aggiuntivo (tutte con bagno privato), un bel soggiorno con camino e ampi balconi dove rilassarsi e godere della vista sulle montagne circostanti. I parcheggi sono esterni all'abitazione ma liberi, mentre per moto e attrezzature sportive è a disposizione una parte del garage. Il B&B è una scelta ideale per il turista alla scoperta della Vallagarina e in particolare per chi ha la necessità di soggiornare in prossimità dell'Ospedale Civile di Rovereto che dista solo poche centinaia di metri dal B&B.

Ca’ Antica si trova nel centro storico di Rovereto in una costruzione dei primi ‘900, a piedi si raggiunge il Centro, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea Mart, Casa Depero, il Castello, la Cittadina Universitaria.Luogo ottimale per raggiungere facilmente il lago di Garda , le montagne per chi ama tranquillità, escursioni, trekking, bicicletta, arrampicata e tutti gli impianti sportivi. Poco distante dalla casa di cura Polispecialistica Solatrix.Il B&B, con entrata indipendente, completamente rinnovato nel 2014, è posto al piano terra, offre una zona adibita agli ospiti con due camere , ciascuna con bagno privato, angolo cottura per la colazione. Le stanze sono dotate di impianto di ventilazione meccanica . A richiesta colazione vegetariana e vegana.E' possibile noleggiare biciclette per la città e montagna.

CIPAT: 022161-AT-240146 Sono Jacqueline mamma di Carolina e moglie di Fabio. Da molti anni ho un sogno, quello di aprire le porte di casa mia agli ospiti che visitano la mia città. Forse quel momento è arrivato e spero che alloggiare anche solo per una notte “a casa di Jacqueline” renda la vostra vacanza indimenticabile in un ambiente accogliente che vi "parlerà" un po’ di me. Grazie Fabio per avermi sostenuto a realizzare tutto questo. L'appartamento si trova in pieno centro storico quello che un tempo era il "ghetto ebraico" della città questo fa si che trattandosi di un edificio antico è privo di ascensore e si trova al secondo piano. E' dotato di una grande libreria a disposizione degli ospiti e ho voluto prestare una particolare attenzione ai bambini offrendo un angolo dedicato al gioco. Trovandosi in zona a traffico limitato la via è davvero silenziosa proprio per l'assenza di circolazione.  Mio marito ed io saremo sempre presenti in caso di bisogno.

Siamo Giorgia e Nicola e vi diamo il benvenuto nel nostro Chalet Pinocchio di Brentonico, in Trentino. Con noi anche i nostri bambini Marina, Valentino, Karen, Nicole, Theresa. Sì, siamo una grande famiglia; è proprio la nostra esperienza di famiglia numerosa e viaggiatrice che ci ha fatto sentire il bisogno di dar vita a un luogo di ospitalità calda e accogliente. La consapevolezza di quanto può essere difficile, a volte, muoversi con più bambini o con persone non autosufficienti, ci ha fatto capire quanto siano diverse le esigenze dei viaggiatori. Per questo abbiamo voluto fare del nostro Chalet Pinocchio una struttura adatta anche ai disabili. Ci troviamo in una piccola località montana che d’inverno diventa il centro ideale per accedere alla Ski Area Polsa San Valentino, con piste facili ideali anche per chi vuole imparare; d’estate, gli itinerari da fare a piedi o in bicicletta sono davvero per tutti.

Tipico maso Trentino che durante la Prima Guerra Mondiale prese il nome di "Casa del Soldato", dispone di 2 ampie camere matrimoniali + 3. letto/4.letto, bagno, balcone ed una dependance con accesso disabili  letto singolo + 1 lettino+ lettino con sponde, bagno e cucina (uso su richiesta) al piano terra, camera matrimoniale e terrazzo. La posizione tranquilla e soleggiata a 544 m. s.l.m. offre una bella veduta delle Piccole Dolomiti, dei monti Zugna e Pasubio e torrente Leno.Luogo ideale per una vacanza arilassante a contatto con la natura. Offre innumerevoli percorsi su sentieri e trincee della Grande Guerra, Strada delle 52 Gallerie, Strada degli Eroi, Corno Battisti, forti Valmorbia, Matassone, Parmesan, Sentiero della Pace E5, Romea Strata, sentieri per mountain bike ed e-bike, moto. Interessanti spunti storico-culturali al Museo della Civiltà Contadina di Vallarsa ed al molino di Arlanch, oltre al Mart, Casa Depero e Museo della Guerra a Rovereto e Museo Civico di Rovereto.

La Casa del Pittore, dopo un’accurata ristrutturazione, è diventato un luogo dalla filosofia semplice e naturale. Oggi come un tempo conserva l’ospitalità tipica della tradizione contadina e un forte legame con la Natura. Questo viene accentuato dai materiali utilizzati nei lavori, seguendo i principi della bioedilizia. Legno pregiato e profumato per i pavimenti, calci e pietre naturali per le pareti decorate con i colori della terra.  Il risultato sono ambienti davvero speciali in cui sentirsi bene. Nella ristrutturazione abbiamo difeso con orgoglio la tradizione, conservando vecchi mobili e rivestimenti. La camera del nonno, la camera della nonna, le tele, le scatole di spedizione, la corrispondenza e gli attrezzi da lavoro sono testimoni della storia della casa. Qui l’equilibrio è perfetto, una struttura che porta la Natura e la storia dentro casa, unendo tradizione e modernità, per soddisfare tutti i sensi e risvegliare le emozioni.Casa del Pittore è un piccolo relais di charme a 5 minuti a piedi dal centro della città di Rovereto in posizione dominante e soleggiata, dove regna uno spirito di benessere e relax. Elegante ed accogliente, per un breve soggiorno o per un momento romantico. Dispone di sala relax con piccola biblioteca, giardino solarium con vista panoramica e vasca idromassaggio riscaldata, zona sauna finlandese con tisaneria, locale lavanderia con lavatrice e asciugatrice, parcheggio esterno ed interno. Attrezzato per cicloturisti.

L'agriturismo La Caigola immerso in un ambiente di quiete e di pace, è la cornice perfetta per trascorrere una giornata o un soggiorno indimenticabile, assaporando una cucina deliziosa. Il nostro obiettivo è quello di farvi sentire come a casa vostra. Disponiamo di camere con bagno con completa accessibilità anche per persone con ridotta o impedita accessibilità motoria. Sono ammessi animali domestici di piccola e media taglia. Per i bambini all'interno della struttura abbiamo riservato un angolo dedicato e confortevole con giochi per ogni età. All'esterno troverete una bellissima terrazza e un giardino curato con parco giochi per bambini. La cucina comprende prelibatezze tipiche della tradizione trentina cucinate con ingredienti sani, genuini e di stagione, provenienti dal nostro orto, per portarvi in tavola solo il meglio della nostra azienda agricola. Su richiesta cuciniamo piatti per celiaci. All'interno ampio parcheggio privato.

Alle porte di Rovereto, il Relais Palazzo Lodron occupa l'intera ala sud di Palazzo Lodron di Nogaredo, una dimora storica del XVI secolo che appartiene tuttora a discendenti della famiglia Lodron. Le stanze sono il risultato di un’abile fusione tra arredamento di design contemporaneo e l’architettura austera originale del Palazzo. Sono tutte molto ampie, con soffitti a cassettone e sono dotate di televisori LCD, WiFi, telefono, cassaforte, aria condizionata e frigobar. Ẻ disponibile anche una stanza per i clienti con esigenze speciali. Le aree comuni includono due sale lettura, la vecchia sala di tribunale del '500 con un camino in pietra raffigurante i leoni Lodron che oggi è adibita a sala colazione. La struttura include anche un garage coperto ed una zona wellness con piscina coperta apribile in estate, sauna e biosauna.

L'antico palazzo del 1900 dove aveva sede una piccola fabbrica di scarpe, gestita dal nonno Angelo, ora è stato trasformato in una attività di R & B a gestione familiare "La Calzoleria". Il R & B è situato nel centro storico del paese di Mori, a pochi metri dalla partenza della ferrata di Montalbano, vicino alle ciclabili, al Lago di Garda , alla storica cittadina di Rovereto con il famoso museo Mart, il museo della Grande Guerra, la casa di Mozart, l'altipiano di Brentonico e il Monte Baldo, la Val di Gresta e i luoghi del fronte della prima guerra mondiale. Al piano terra troviamo un'accogliente sala colazioni climatizzata con vista sulla via principale del paese. Al primo piano ci sono 5 camere di tipologia diversa 3 matrimoniali,1 doppia e 1 singola. Al secondo piano troviamo 4 camere , 2 matriminiali, 1 tripla ,1 tripla con letto matrimoniale e letto singolo. Al terzo piano una suite e un elegante appartamento. Ogni stanza ha il bagno privato.La struttura è dotata di ascensore.

Situato in una parte ristrutturata di villa storica, in pieno centro con vista sulle montagne della Val d'Adige e in posizione ideale per raggiungere a piedi tutto ciò che Rovereto ha da offrire. Con ingresso indipendente e spazio per la colazione, sono disponibili due silenziose camere con bagno privato che si affacciano sul giardino o sulla Vallagarina. Connessione WIFI gratuita, prese ethernet, prese USB per ricarica dispositivi,smart TV satellitare a schermo piatto,  L'intera struttura è dotata di sensori antifumo e nella cucina/sala colazioni anche di sensore CO. La colazione è inclusa nel prezzo. Disponibili alimenti per celiaci. Per particolari esigenze/intolleranze alimentari contattare la struttura.

Situato nel centro storico di Borgo Sacco, nella cittadina di Rovereto, il Room & Breakfast Colle Ameno è un piccolo gioiello architettonico da poco riportato al suo vecchio splendore. La struttura, composta da undici camere e quattro appartamenti, fa' respirare ad i suoi ospiti un'atmosfera di tranquillità e relax pur non facendo mancare quel pizzico di intrattenimento, attraverso frizzanti momenti a tema tra cui serate jazz e di musica classica, ma anche appuntamenti col gusto grazie a degustazioni e momenti dedicati alla conoscenza dei cibi e dei prodotti tipici della zona. Nelle immediate vicinanze, inoltre, lungo l'importante fiume Adige, è presente una bellissima pista ciclo-pedonale immersa tra le campagne della Val Lagarina rinomata per i suoi vini. Colle Ameno è un punto di riferimento per tutti coloro che amano soggiornare in un luogo speciale, dal quale sono innumerevoli le possibilità di effettuare escursioni nei più bei luoghi storici o naturalistici della Val Lagarina.

Nella splendida cornice delle Alpi dolomitiche, alla confluenza del torrente Leno ed il fiume Adige, si distingue per eleganza, originalità e sapore di antico la città di Rovereto (a pochi chilometri da Trento e dal Lago di Garda e a 70 chilometri da Verona). L'Ostello si situa strategicamente nel cuore del centro storico della città della pace, dove scorci suggestivi, chiesette rinascimentali, angusti cortili e vicoli incantevoli ci parlano di episodi di vita d'altri tempi. Una sensazione di accoglienza vi circonderà da subito quando varcherete la soglia dell'Ostello. Curato nell'arredamento, dotato di ogni comfort e di moderna concezione, questa struttura risulta un posto ideale per chi vuole conciliare l'idea di una vacanza di riposo e la possibilità di affrontare alcuni interessanti percorsi storico-culturali. Ideale per famiglie (abbiamo recentemente allestito il nuovo BABY POINT). Per ulteriori approfondimenti rimandiamo al nostro sito web: www.ostellorovereto.it.

Hotel Neni, situato nel centro el tranquello Brentonico, davanti al grande e rigoglioso parco Cesare Battisti, rappresenta il luogo ideale per persone dinamiche e amanti dello sport, per chi ama trascorrere vacanze di relax a contatto con la natura,e per famiglie con bambini. La struttura è dotata di una piscina con idromassaggio, solarium, centro bensessere con sauna infrarossi di coppia, idromassaggio, zone relax, palestra e mette a disposizione biciclette per semplici escursioni. L’Hotel Neni offre inoltre l’opportunità di rilassarsi in una sala lettura arredata con mobili antichi e, nei giorni invernali, una Stube con caminetto permette di riscaldare il corpo e lo spirito. La posizione strategica dell’albergo consente di raggiungere in breve tempo le città di Rovereto, Riva del Garda e Trento, ricche di attrattive turistiche ed artistiche. Le camere sono calde ed accoglienti, tutte dotate di bagno con doccia e asciugacapelli, set di cortesia, telefono, cassaforte e tv lcd

Nuovo residence a Rovereto con 6 appartamenti, tutti di recente ristrutturazione, finemente ed elegantemente arredati per una clientela che vuole godere di momenti di relax dopo una proficua giornata di lavoro o di sport nella Vallagarina. Un posto dove sentirsi a casa, accolti da un’atmosfera confortevole, in una zona tranquilla, immersa in un ampio giardino.




Appartamento di circa 80 mq a piano terra con grande giardino di 150 mq in zona molto tranquilla e soleggiata, a pochi km da Rovereto e Trento e a circa 25 km dal Lago di Garda. Dotato di grande zona giorno con cucina a vista completa di lavastoviglie e forno a microonde, stufa a legna, zona soggiorno con grande divano e TV. Ampia camera matrimoniale, cameretta con due letti singoli, bagno con doccia e rispostiglio con lavatrice.L'appartamento è inserito in una casa di 5 appartamenti totali.L'appartamento si trova a Pomarolo, a pochi minuti da Rovereto, da Trento, dal lago di Garda e dall'altopiano di Folgaria.É la base di partenza ideale per vacanze all'insegna dello sport, del relax o alla scoperta dei tesori storici e artistici del basso Trentino.L'alloggio é circondato da uno spazioso giardino dove potrete fare colazione o rilassarvi a fine giornata.

Il B&B alla Terrazza nasce dalla mia voglia di ripartire. Così assieme ad Alessio abbiamo deciso di destinare parte della nostra casa a questa nuova avventura. È un B&B Trentino nella forma più vera: quella dell’ospitalità in famiglia pur garantendo agli ospiti uno spazio completamente indipendente.Una zona giorno dove mangiare, leggere o lavorare, una grande e luminosa camera con bagno finestrato ed uscita su un ampio terrazzo (attrezzato con divanetto, sdraio, tavolino e sedie) e giardino con una splendida vista sulla valle.  Nella nostra casa abbiamo cercato di tutelare l’ambiente con l’uso del solare termico, del fotovoltaico, del recupero dell’acqua piovana per l’impianto irriguo, usando i rifiuti umidi per i nostri animali, utilizzando dispenser ricaricabili per ridurre i rifiuti. Vi aspettiamo con un piccolo regalo di Benvenuto! Paola

Benvenuto: " per chi crede che la natura abbia molto da dare ... " Situato nel cuore delle Piccole Dolomiti e circondato da un suggestivo panorama di montagne storiche come il monte Pasubio o il corno Battisti, l´hotel Aurora sorge in un paesino caratteristico della Vallarsa -Parrocchia - che si raggiunge comodamente in macchina, dall´autostrada del Brennero (uscita Rovereto sud), per poi imboccare la provinciale 89 (più scorrevole) o la statale 46 che porta a Vicenza. Strada ideale per motociclisti appassionati di strade e paesaggi mozzafiato. Teatro storico della Grande Guerra 1915/18, è un luogo suggestivo e incontaminato, ideale per tutte quelle persone che amano il contatto diretto con la natura, la tranquillità, l´emozione e il beneficio che questi luoghi hanno il potere di infondere. Da oltre trent´anni la famiglia Pezzato gestisce questo albergo cercando di renderlo accogliente e confortevole: vogliamo farvi sentire in vacanza ma nello stesso tempo, a casa vostra e tra amici!

Il nostro albergo a gestione familiare, è stato recentemente ristrutturato, con 24 camere doppie e multiple, tutte con balcone esterno, doccia, phon e TV, sala giochi per bambini. Punto di partenza per escursioni, mountain bike sul Monte Baldo; direttamente sulle piste, deposito attrezzatura sportiva, noleggio scii, sconti per gruppi e famiglie. I nostri menu sono curati e gustosi.


La nostra dimora sorge in un paesaggio prealpino mozzafiato sulla Lessinia Trentina nella località Sega di Ala ad un’altezza di 1270 metri s.l.m. La casa, recentemente ristrutturata, risale agli inizi del 1900 ed è immersa in un vasto e silenzioso giardino di 2000 metri quadri.L’ambiente circostante è ricco di sentieri escursionistici e vi consentirà di praticare numerose attività come per esempio passeggiate a piedi, in bici o a cavallo, birdwatching e durante la stagione invernale sci da fondo.La casaEntrando in Dimora Storica Lessinia troverete una spaziosa zona entrata con una comoda scala che porta al piano superiore. Al piano terra si trova una grande cucina abitabile, il salone, una camera matrimoniale e un bagno. La cucina è dotata di un lavello in pietra, una stufa a legna, un piano di cottura ad induzione, un frigorifero, una lavastoviglie e due tavoli. Nel spazioso salone troverete una TV, due divani e un tavolo grande, un pianoforte antico. L'elegante camera dispone di un letto matrimoniale. Infine vi si trova un ampio e moderno bagno con doccia.Il giardinoNel giardino spazioso di casa trovate un gazebo con tavolo e quattro panche. Inoltre avete a disposizione dei lettini relax, ideali per prendere il sole o guardare il cielo stellato. Una parte del giardino è completamente recintato per far giocare il vostro cane in assoluta sicurezza.ServiziLa casa è dotata di connessione WiFi gratuita, dispone di 14 posti letto, 4 bagni, 2 cucine e un salone. Ogni bagno è dotato di asciugacapelli. Lavatrice e asciugatrice si trovano nella cantinetta a pianoterra. Tutte le camere sono personalizzate nell'arredamento e dotate di mobili e oggetti d'antiquariato di proprietà familiare. La casa dispone di grande parcheggio privato gratuito.

Ai piedi del Col Santo, nel cuore del Pasubio, il Rifugio Alpe Pozza “Vincenzo Lancia è un ottimo punto in cui fermarsi, alla scoperta delle antiche tracce dei pastori o della storia della Grande Guerra che tra queste montagne vide alcuni fra i capitoli più cruenti. Il Rifugio venne inaugurato dalla SAT di Rovereto nel 1939 sui ruderi di un ex struttura militare austro-ungarica ed è intitolato al pioniere dell’automobilismo Vincenzo Lancia. L’accesso è agevole ed è ricompensato da vasti panorami e pascoli rilassanti, con una caratteristica chiesetta. Il Rifugio d’inverno è meta di scialpinisti e di appassionati delle ciaspole.AperturaPrima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestoreItinerariLa traversata verso il Rifugio Achille Papa può avvenire lungo il sentiero SAT 105 attraverso la “zona sacra del Pasubio” terreno di battaglia durante la Grande Guerra. (ore 3 di cammino, difficoltà E). Dal Rifugio sono inoltre possibili le ascensioni al Col Santo (attraverso la Selletta del Colsanto, minuti 50 di cammino, difficoltà E) oppure al Monte Corno Battisti attraverso la Bocchetta delle Corde, la Bocchetta Foxi e la Selletta Battisti (ore 1.15 di cammino, difficoltà E).

L'appartamento al secondo piano, composto da soggiorno, cucina sala da pranzo, tre camere doppi servizi, ripostiglio, balcone, locale bici al piano terra. Ad Ala, in Trentino-Alto Adige, situato in pieno centro storico, l'appartamento è comodo per tutti quei viaggiatori che cercano natura, arte, cultura e storia. Le Piccole Dolomiti, il Lago di Garda, il Parco naturale della Lessinia, i palazzi barocchi, il Museo del Pianoforte Antico, tutto questo ad un passo da casa.  Ti aspettiamo qui. In Trentino.

Nelle quiete rurale della Val di Gresta, a pochi chilometri dal lago di Garda e da Rovereto, vi ospitiamo in un'accogliente camera mansardata, arredata con mobili in legno e fornita di bagno e angolo cottura. Ideale per coppie e famiglie, offre una vista spettacolare sugli orti circostanti. La nostra famiglia coltiva e trasforma erbe officinali, fiori e gemme per farne prodotti per la salute e la bellezza. Saremo felici di farvi visitare il laboratorio di trasformazione Naturgresta.La nostra casa è costruita in bioedilizia ed è silenziosa e confortevole. Gli ospiti hanno accesso indipendente alle camere e possono godere dello spazio circostante. Vi forniremo tutte le informazioni necessarie per godere al meglio del vostro soggiorno. E inoltre saremo lieti di mostrarvi il nostro laboratorio erboristico.Gli ospiti avranno le chiavi per entrare in casa in modo indipendente e potranno stare nella propria camera, approfittare del balcone in corridoio per fumare o gironzolare tranquillamente nel verde intorno alla casa.Facciamo presente che talvolta la connessione telefonica è difficoltosa in camera. Potete uscire o aprire una finestra per un segnale migliore. Oppure utilizzare sistemi telefonici via web.CIPAT 022123-AT-681311


Ampio chalet di 100 metri quadrati con ingresso indipendente, immerso nel verde, molto luminoso e tranquillo, con vista sul monte Baldo e Rovereto dove si trovano il MART e la campana dei caduti. Chalet finestrato con bagno privato ed ampio soggiorno con stufa a olle. Vi sono una camera matrimoniale ed una seconda camera, entrambe con ingresso privato al bagno. La seconda camera presenta un letto singolo ed un letto ad una piazza e mezza, ed è divisa dal soggiorno con una tenda ed un grande armadio. La cucina è fornita di una doppia piastra ad induzione, a disposizione degli ospiti anche un forno a microonde, un frigo, un bollitore e le stoviglie.La casa è circondata da un ampio giardino utilizzabile nella sua totalità. Parcheggio riservato, all'occorrenza coperto anche per bici-moto. Accoglienza famigliare.CIPAT: 022123-AT-385114

Il maso in cui si trova collocato l’agriturismo Vallarom è in un territorio ricco di storia: la Vallagarina, in Trentino. Ci sono state nei secoli molte storie e suggestioni su questo maso, fino al 1962, quando fu acquistata dalla famiglia Scienza: oggi la terza generazione gestisce sia l’azienda agricola biologica che l’agriturismo. La struttura è immersa nel verde, circondata da boschi, coltivazioni di viti, piante da frutto, un orto e qualche alveare. E’ la soluzione ideale per chi desidera trascorrere le proprie vacanze in un ambiente familiare e autentico, impreziosito da tutti i comfort e i servizi più moderni. La famiglia Scienza accoglie i propri ospiti nel maso dove si trova la cantina, la loro casa e l’agriturismo con sala colazione, sala pranzo e cena, sala per le degustazioni dei vini biologici, tre accoglienti camere e un piccolo centro benessere. La nostra filosofia è di cercare di farvi passare momenti di assoluta pace, relax ed armonia. Le tre camere sono state progettate con arredi ed intonaci più naturali possibili per offrirvi il massimo benessere; hanno i nomi dei vini dei vigneti sui quali si affacciano: Fuflus, Marzemino e Pinot Nero. Dispongono di Tv, radio, bagno privato, aria condizionata e Wi-Fi. La struttura è in grado di ospitare ospiti diversamente abili. Potrete essere coccolati tutto l’anno. Vallarom aderisce al progetto Scrivania con Vista promosso dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Scopri i servizi dedicati e le esperienze food&wine studiate per chi vuole coniugare vacanza e lavoro.

Nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo, l´Hotel Bucaneve è ideale per le tue vacanze estive o invernali. L'offerta estiva: per i più sportivi sono a disposizione sei campi da tennis, un campo da pallavolo ed uno da pallacanestro, due campi da calcetto, due campi da bocce, ping - pong, piscina coperta chiusa in inverno, Escursioni e attività e parco giochi per i bimbi. Sci, snowboard, passeggiate con le ciaspole, pattinaggio, sono solo alcune delle possibili attività che si possono effettuare a San Valentino in inverno - l'Hotel Bucaneve è situato alla partenza della seggiovia di San Valentino, che dà accesso agli oltre 27 km di piste del comprensorio sciistico dell'Altipiano di Brentonico. L'après ski include la possibilità di organizzare serate in baita o in taverna, giri serali con le racchette da neve e l'animazione bimbi con i gonfiabili nelle sale dell'Hotel!

Situato a Rovereto, a 23 km dal Castello di Avio, lo Smart Apartments Palazzo Mazzini è una struttura climatizzata coperta dal WiFi gratuito. La sistemazione presenta una TV a schermo piatto, un bagno privato con bidet, doccia e set di cortesia e una cucina con lavastoviglie, frigorifero e microonde.L'aparthotel dista 25 km dal MUSE e dalla Cascata del Varone. A 73 km dallo Smart Apartments Palazzo Mazzini troverete l’Aeroporto di Verona, lo scalo più vicino.

L'Azienda Agricola Maso Talpina nasce agli inizi degli anni '70 e basa la sua attività sulla coltivazione del vitigno chardonnay e pinot nero per la produzione di Trento Doc. Oltre alla coltivazione della vite è attivo anche l'allevamento di api e la coltivazione di erbe officinali e aromatiche, attività che completano la produzione aziendale. A supporto dell'attività agricola è stato ristrutturato un edificio, un tempo adibito a stalla, nel quale sono stati ricavati quattro appartamenti moderni e funzionali, con tutti i confort necessari. È stata prestata grande attenzione alla conservazione dello stile, mantenendo in particolare la caratteristica dell’edificio rustico in pietra.

CIPAT: 022025-AT-064439L'appartamento si trova al piano mansardato di un edificio di pregio architettonico circondato da un grande giardino con angolo giochi per bambini.Recentemente ristrutturato è dotato di ogni comfort per garantire una vacanza all'insegna della tranquillità e comodità. Dista 150 metri dai principali servizi che offre il centro del paese.


l luogo ideale se ami le specialità tipiche della tradizione trentina e l’atmosfera calda e cordiale del maso di montagna. I nostri prodotti BIO sono delle vere prelibatezze, li potrai gustare a tavola o acquistare direttamente da noi… prenota la tua giornata. Disponiamo di quattro stanze in larice e abete, con bagno privato ampie e confortevoli, tutte si affacciano sul grande prato antistante il maso e regalano un’emozionante vista sul Lago di Garda.

Sia che vi troviate in Lessinia per lavoro che per qualche giorno di vacanza , Giulio Mountain B&B è la soluzione ideale se stai cercando la comodità e la riservatezza di un ambiente familiare ad un prezzo conveniente, vicina a tutte le principali attrazioni e con possibilità di parcheggio nelle immediate vicinanze.Composto da quattro silenziose camere doppie/triple, il Giulio Mountain B&B si trova in una casa storica tipica della Lessinia con un grande giardino e una vista mozzafiato sui monti lessini. Ogni camera dispone di bagno privato interno o esterno alla stanza, di ampie finestre con vista sui monti della Lessinia e di numerosi servizi inclusi.Situato ad Ala (frazione “Sega”), Giulio Mountain B&B offre tra i molti servizi il WiFi gratuito in tutta la casa, solarium, riscaldamento autonomo e accesso alla sauna situata al piano inferiore.L’ampio giardino esterno è a completa disposizione dei nostri ospiti ed è possibile giocare con i propri animali domestici (o con il nostro fedele Labrador, Balù), prendere il sole durante i mesi più caldi o semplicemente godersi un pic-nic con i propri amici o familiari. Cosa c’è di meglio dopo una giornata di escursioni a piedi o in bicicletta, una passeggiata a cavallo o un tour delle Malghe che rilassarsi in giardinoo nell’area salotto in comune?Ogni mattina lasciatevi coccolare da una generosa colazione a buffet dolce e salata composta principalmente da alimenti freschi e a Km 0.Marmellate, miele, formaggi, salumi, uova, pane fresco e torte fatte in casa sono sempre disponibili per i nostri ospiti. Naturalmente il tutto accompagnato da caffè, latte di malga, infusi, spremute e succhi di frutta, per iniziare al meglio la giornata!Siamo un B&B Pet friendlyQui da noi sono ammessi animali di tutte le taglie e ci piace definirci un Bed and Breakfast Pet Friendly sia perché abbiamo ampi spazi per accogliere anche cani di grossa taglia, sia perché amiamo la loro compagnia. Per i nostri fidati amici di taglia più piccola è possibile richiedere tutto il necessario per ospitarlo direttamente nella propria camera da letto.Saremo felici di accogliervi nel nostro B&B in Lessinia!

CIPAT: 022025-AT-050683; 022025-AT-050684Immersi nel Parco naturale locale del Monte Baldo, a 3 km dal centro di Brentonico, vicino ai principali punti di partenza delle escursioni estive e alle piste da sci, gli appartamenti Genzianella e Negritella sono molto accoglienti ed offrono relax e tranquillità. Emilio e Cesarina sono lieti di venire incontro alle vostre richieste, per farvi trascorrere una vacanza indimenticabile. Gli appartamenti sono inoltre adatti a famiglie con bambini grazie al grande giardino e ai prati circostanti. Presente posto macchina scoperto.



Situato a Mori, in Trentino Alto Adige, il Bed&Biker offre un parcheggio privato gratuito.Tutte le unità presentano una cucina interamente attrezzata con lavastoviglie, forno, microonde, frigorifero, piano cottura e tostapane. Le unità dispongono di un bagno privato con doccia, asciugacapelli e set di cortesia.Al mattino vi attende la colazione continentale e tradizionale presso il bed & breakfast.Potrete rilassarvi in giardino.

Appartamento molto luminoso e accogliente, situato in zona centrale e tranquilla di Rovereto.Completamente arredato a nuovo con una camera matrimoniale e divano letto singolo in zona giorno. Bagno finestrato. Terrazzino posto a sud ombreggiato da tenda parasole.L'appartamento è comprensivo di garage.Nelle immediate vicinanze supermercato, pescheria, bar, ristorante/pizzeria, pasticceria, gelateria.CIPAT: 022161-AT-327594

Ad Ala, ricca di edifici illustri, un maniero di 500 anni vi regalerà un'accoglienza ricca di ispirazioni, nel Palazzo de Pizzini von Höchenbrunn che destò l'ammirazione di artisti e sovrani. Tra questi anche Napoleone e Mozart, che vi fece musica nei tre viaggi in Italia. Il Palazzo è sede del Museo del Pianoforte Antico, affascinante cornice ideale per una collezione di strumenti d'epoca che una raffinata pianista, incantata dall'italica bellezza, ha saputo ricomporre in questo elegante borgo. Sarà sicuramente una lieta scoperta per gli Ospiti e per qualche appassionato che vorrà cogliere l'occasione, per ammirare quei gioielli ed ascoltarne i suoni che sanno dare nuova vita alle vibrazioni spirituali ed alle emozioni che quell'Arte trasmette. Alcuni anni fa, oramai già vecchi signori ma pur sempre innamorati di cose belle, abbiamo sognato di costruire, all'interno del nostro Palazzo, una struttura turistica che proponga agli Ospiti, con gusto e raffinatezza, un mondo sorprendente e rilassante, che rimarrà in Voi non come un opaco ricordo ma come un incontro da raccontare, anche per l'assenza di figure e del rumore di passi nelle silenziose vie d'attorno. In un orizzonte chiuso da colline crepuscolari e montagne che congiungono la terra al cielo, abbiamo cercato di ricreare un'atmosfera di pace ed austerità. L'augurio è che anche Voi possiate amare questi paesaggi unici che propongono una vera avventura dei sensi. Abbiamo immaginato, questo sì con amore, due appartamenti che siano molte cose insieme: luoghi di svago, affascinanti e un poco misteriosi, destinati ad Ospiti amanti del Bello.

Appartamento spazioso, luminoso con ingresso separato. Entrata con un piccolo giardinetto a disposizione dei clienti. Si trova al centro di Rovereto, ma al tempo stesso isolato e tranquillo. Centro città a pochi metri da un grande parcheggio, dal supermercato, bar, farmacia e giardino pubblico attrezzato per bambini. In pochi minuti a piedi si può raggiungere il centro storico, il Mart, la stazione dei treni e l'ospedale.

Ritrova il gusto di una vacanza genuina: un B&B bio-ecologico tra Rovereto e il Lago di Garda La Ca´ dei Fazzilisti si trova nella parte montana del Comune di Mori e precisamente nella Valle di Gresta, zona rinomata per le sue produzioni agricole biologiche. Si tratta di una casa contadina ristrutturata secondo i criteri della bioedilizia. Il B&B dispone di tre camere mansardate, di cui una con bagno privato e angolo cottura, e due con bagno in comune. Si caratterizza per l´offerta di colazioni a base di prodotti di origine biologica, con particolare attenzione alle produzioni trentine, e con la possibilità di richiedere prodotti per diete particolari. La colazione viene servita nell'accogliente sala da pranzo della famiglia, mentre le stanze hanno accesso indipendente e sono ad uso esclusivo degli ospiti. Gli ospiti possono godere di un posto tranquillo ed appartato, per trascorrere le loro vacanze praticando sport o semplicemente riscoprendo le attività tipiche del mondo rurale. La Ca´ dei Fazzilisti rappresenta la soluzione ideale anche per chi desidera visitare i luoghi turistici più importanti della Vallagarina (MART, area sciistica di Polsa-San Valentino) e del Lago di Garda. La casa dispone di una sauna finlandese. Sito web: Il B&B è socio della Strada del Vino e dei Sapori della Vallagarina ed è stato selezionato dalla guida "Fa' La Cosa Giusta" per il turismo sostenibile.

CASA DEL NOCE si trova a Villa Lagarina nel cuore della Vallagarina, all'uscita dell'autostrada Rovereto Nord e vicino alla pista ciclabile via Claudia Augusta che costeggia il fiume Adige. La zona è ricca di attività sportive da compiere tutto l'anno. Mountainbike per percorre la Val di Gresta o bikecity per visitare Rovereto con i suoi  musei. Moto per percorrere la Vallarsa ricca di curve e di storia. A 20 minuti in macchina a Nord troviamo Trento e a Sud a  20 minuti d'auto troviamo il Lago di Garda. La Casa è circondata da vigneti e completamente ristrutturata. Offriamo ai nostri clienti Guest Card del Trentino (con un minimo di pernottamento di 2 notti) per accedere gratuitamente ai musei e altro ancora. Offriamo colazione classica, sportiva, vegetariana, vegana, per intolleranti latte e ciliaci anche in giardino. Tutte le camere sono dotate di wifi, bagno privato e aria condizionata.

Agriturismo nel centro del bellissimo borgo di Brentonico. Un luogo dove si può assaporare la vita contadina e la tradizione locale. Dispone di camere e appartamenti arredati con cura e amore.L' amore per la terra e ciò che ci offre è l nostra più grande passione. Coltiviamo la terra e accogliamo nella casa persone che apprezzano la vita semplice e sono affascinate da tutti gli insegnamenti e doni che lei ci regala.

Su un magnifico balcone naturale, tra i prati verdi e fioriti dei versanti settentrionali del Monte Baldo, c’è il rifugio Campei, ricavato dall'antica malga Campei di sopra. Si può raggiungere questo caratteristico rifugio in pietra per godere degli ampi e rilassanti panorami ma anche per partecipare alle varie attività proposte in questo luogo, un tempo vocato all'agricoltura più tradizionale. In cucina vince la tradizione, con piatti tipici realizzati con attenzione e passione. Itinerari Dal Rifugio Campei il panorama è molto ampio ma per chi vuole ammirare le acque blu del lago di Garda è sufficiente salire brevemente verso la cima del Monte Varagna (20 minuti di cammino, difficoltà E) e quindi, lungo lo stesso sentiero, verso la vetta del Monte Altissimo dove c’è l’omonimo rifugio (1 ora e 30 di cammino, difficoltà E).ServiziPresso il rifugio è possibile caricare le batterie delle e-bike (su richiesta).



Paolo e Sandra vi aspettano a Sega di Ala sull’altopiano dei Monti Lessini a 1250 m. Siamo al confine tra la provincia di Trento e Verona, in una struttura di piccole dimensioni, ma con atmosfera familiare ed una cucina casalinga che associa alle ricette tipiche trentine i piatti nati dalla nostra fantasia. La strada che vi porta fin qui, la provinciale n° 211, è particolarmente suggestiva e divertente soprattutto con la moto.

L'Albergo Ristorante Da Neni si trova solamente a 50 mt. dalla pista ciclabile che collega Rovereto al lago di Garda. Ottimo punto di partenza per effettuare escursioni sul Monte Baldo e Val di Gresta, inoltre dista solamente 7 km. da Rovereto affascinante città storico-culturale ricca di musei, mostre... Ottimo punto di partenza per la ferrata Ottorino Marangoni considerata tra le più difficoltose ed impegnative dell'arco alpino, bella per l'ambiente e suggestiva per la varietà del percorso. Le camere tutte ristrutturate sono pensate per farvi assaporare al meglio ogni momento di riposto e di relax. Uno dei fiori all'occhiello della nostra gestione è sicuramente la cucina tipica trentina, il nostro chef vi stuzzicherà ogni giorno con menù diversi e sfiziosi. Al vostro risveglio troverete ricche e gustose colazioni servite nella nostra sala ristorante.

CIPAT: 022135-AT-667109, 022135-AT-062266 L'appartamento è perfetto per il soggiorno di una famiglia e può ospitare quattro persone. L'architettura della villa riflette la tipica architettura trentina con tocchi moderni. La Guest House Franca è a soli pochi passi dall'Hotel Martinelli.


CIPAT: 022025-AT-836259Casa Cris è una casa vacanza in collina vicino al lago di Garda, ai piedi del monte Baldo appartamento di nuova ristrutturazione molto accogliente e tranquillo vicino a tutti servizi (ristoranti-banca-farmacia-teatro-parco-supermarket-fermata autobus).Inverno con piste da sci a pochi kilometri e d'estate con il lago di Garda nelle vicinanze, perfetto per una vacanza in completo relax

Il centro Educativo Pastorale Ing. Carlo Viganò, si trova a Obra nel comune di Vallarsa 20 Km da Rovereto (Trento). La località è a 950 mt di altitudine ed è circondata da uno splendido paesaggio e dalle così dette “Piccole Dolomiti” dove la natura è ancora incontaminata.La casa è dotata di una cappella, di una sala giochi e di un piccolo bar per i momenti di riposo. Ai piani inferiori si può usufruire di un ampio salone e di stanze per i lavori di gruppo. La struttura è costruita su tre piani per complessivi 1630 mq, la casa può ricevere complessivamente 74 persone di cui 64 ospiti e 10 accompagnatori e personale di servizio. I posti letto sono disponibili in camere da 3 e 5 letti con i servizi e le docce su ogni piano.La struttura ha un piazzale antistante di circa 2200 mq utilizzabili per svago, gioco o per i parcheggi, la casa ha un’ampia sala da pranzo ed una cucina attrezzata per l’organizzazione di pasti per la comunità.

Bioagriturismo è composto da un antico rustico dal caratteristico tetto in pietra, ristrutturato in bioedilizia,e da una dependance ristrutturata nel 2014 posti al centro di un grande prato ondulato circondato da boschi, con ampie possibilità di passeggiate nel Parco Naturale della Lessinia. Ospitiamo in appartamenti o stanze, con la possibilità di usufruire di una sala per le attività didattiche ed una caratteristica stube col forno a legna. Si allevano api per il miele, capre e pecore per formaggi, galline per uova sempre fresche ed asini per attività didattiche. Si coltivano inoltre piccoli frutti e ortaggi, si organizzano laboratori di degustazione e per la scoperta delle proprie emozioni attraverso la conoscenza della natura e della cultura che ci circonda.


CIPAT: 022135-AT-012336L’appartamento, recentemente ristrutturato, è situato a Ronzo-Chienis, a piano rialzato di un edificio con più unità abitative.E’ composto da: cucina-soggiorno (completa di elettrodomestici) Tv e divano;una camera da letto matrimoniale con armadio ad ante scorrevoli;una cameretta con due letti singoli;bagno completo di doccia ed antibagno con lavatrice.A disposizione degli ospiti un grande terrazzo ed uno spazioso giardino attrezzati con tavoli, sdraio ed ombrellone.deposito interno per attrezzature sportive.Possibilità di usufruire del garage previa verifica della disponibilità.Viene fornita la biancheria da letto, cucina e bagno.Riscaldamento autonomo.




CIPAT: 022222-AT-051000Se state cercando un luogo tranquillo, lontano dalla frenesia quotidiana dove poter "staccare la spina" ed immergersi nella natura tra montagne e prati, questo è il luogo ideale per voi.L'appartamento è composto da una grande cucina, una camera matrimoniale, una camera con due letti singoli che posson diventare un letto matrimoniale e da un bagno con doccia.Gli ospiti hanno accesso all'intero appartamento, al giardino dove possono prendere il sole e al posto macchina gratuito.Dato che la zona non è servita da mezzi pubblici è indispensabile l'uso dell'auto.

Situato in collina, la quiete, l'aria pulita e l'ambiente sono un contorno naturale alla struttura che, armoniosamente come i colori dell'arcobaleno, si presta a dare all'ospite un servizio discreto, gentile e sereno. Gli appartamenti sono in tutto 5 e le camere 4. Ogni sistemazione ha caratteristiche e colori diversi, proprio in base all'arcobaleno e al punto della luce solare.Alcuni alloggi hanno accesso al giardinetto, altri hanno il terrazzo e c'è la possibilità di avere ambienti separati in alcuni appartamenti.Il Garnì dispone di ampio parcheggio privato e offre servizi con camere e appartamenti arredati e corredati: un'atmosfera rustica che però dispone dei più moderni comfort.Agli arredi in legno, ai caldi piumini in fiocco di mais biologico, ai pavimenti di pietra antica si abbinano per ogni stanza parcheggio, doccia idromassaggio, tv satellitare, cassaforte, telefono, fax e internet ISDN con numero personalizzato così da poter dare ai nostri ospiti la possibilità di far fronte ad ogni esigenza lavorativa, di studio, vacanza o di altra natura.

E' una famiglia giovane, sportiva e dinamica quella che vi accoglie nel centro storico di Rovereto in via della Terra. Il B&B è situato in una casa di famiglia del '600 ristrutturata in modo semplice ma raffinato,ad un passo dal Museo Futurista Casa Depero, dal Castello e dal MART Museo di Arte Contemporanea. In questa storica dimora la sig.ra Laura con il marito Roberto ed i figli Cecilia e Riccardo vi accoglieranno con calore, cortesia e famigliarità per rendere il vostro soggiorno il più piacevole e rilassante. Dotato di ingresso indipendente il B&BCasa Bettini, riserva agli ospiti due stanze. Una doppia/matrimoniale con balcone, bagno privato e salottino annesso, con divano letto trasformabile in un matrimoniale.  Deposito bici e moto. Dista 5' dall'ospedale, 10' dalla stazione ferroviaria a piedi.Solo pernottamento.

Quello che abbiamo da offrirvi è molto semplice: un'antica dimora di famiglia, il piacere del fuoco di un camino, l'amore per il profumo del pane appena sfornato.. la nostra volontà, viva piú che mai, di far tornare a calde atmosfere di un tempo. Il tutto, frutto della preziosa unione dei nostri intenti.

Maso Spezial è un luogo immerso nel verde dei vigneti e dei boschi di alta collina della zona di Pedersano,in Val Lagarina(10 minuti da Rovereto),a 450 metri di altitudine.Nel nostro Agritur l'ambiente accogliente e magico vi sorprenderà.E' una struttura finita di realizzare nel 2010 ma con un sapore antico:piccoli vani nei muri realizzati con le nostre mani,angoli e scorci non comuni creano un'atmosfera speciale.Il "cortile dell'energia"e il grande giardino sono ottime appendici alle camere e danno la possibilità di cogliere la sensazione di relax che dona l'ambiente.Il tempo sembra essersi fermato ad un istante di pace e di serenità in un'atmosfera d'altri tempi, dove non esiste la fretta e si può assaporare ogni istante, ogni battito d'ali di farfalla ed il cinguettio degli uccelli.Il nostro amore per l'ecologia e la natura ci ha portati ad arredare completamente con mobili restaurati, a privilegiare il biologico con pane torte e confetture fatte in casa.

IL RESIDENCE DEL MESSAGGERO OFFRE UN SERVIZIO DI OTTIMA QUALITA´ NEL CUORE DI ROVERETO Situato nello splendido centro storico di Rovereto, in un palazzo settecentesco attentamente restaurato, il Residence del Messaggero offre l'ambientazione raffinata di un tempo arricchita delle più moderne e pregiate finiture. Il Residence è strutturato in appartamenti di due o tre stanze fornite di cucina, salotto e bagno. La dotazione dei servizi è completa e funzionale con wi-fi in tutti gli appartamenti, condizionamento, TV satellitare, forno a microonde, ascensore. Inoltre il Residence è attrezzato di una sala riunioni adeguata per incontri di lavoro con servizio di segreteria. Il parcheggio comunale a pagamento è coperto ed adiacente alla struttura. Punteggio Bollino Comfort: 4 fiori del marchio-SUPER. Check-in: entro le ore 18:00. Promozioni: usufruisci del 10% di sconto presso i nostri partner Caffetteria Bontadi e Osteria del Pettirosso.

CIPAT 022161-AT-359326L’appartamento IL GELSO, distribuito su una superficie di 70 mq si compone di soggiorno-cucina, tre stanze ed un bagno messe in relazione da un corridoio centrale. L'alloggio dispone di 2 ingressi di cui uno avviene direttamente dal cortile annesso al giardino di 2500 mq. Immerso in un'isola di pace il territorio si presta sia alle comode passeggiate che alla pratica degli sport outdoor quali trail, mtb, e-bike, ciclismo, trekking, arrampicata sportiva, equitazione. L’alloggio dispone di 4+1 posti letto così distribuiti: stanza matrimoniale, e due stanze singole, di cui una con doppio letto estraibile. Il riscaldamento è autonomo con caldaia a gas e distribuzione a radiatori, con possibilità di usufruire di stufa a pallet, installata nel locale soggiorno-cucina.


CIPAT: 022222-AT-594531Caratteristico appartamento con volti a botte e pietra in vista. Lo spessore dei muri garantisce un microclima fresco d'estate e caldo d'inverno. L'appartamento è stato interamente ristrutturato recentemente posto al piano terra di una palazzina di poche unità nel centro storico di Villa Lagarina, a 5 Km da Rovereto, 20 minuti dal lago di Garda. Ingresso indipendente. Wi-fi senza limiti.

Albergo “Al Ponte”, ospitalità da quattro generazioni. Situato alla periferia del caratteristico paesino di Villa Lagarina a circa 2 km dal centro di Rovereto, vicinissimo all’uscita casello autostradale Rovereto Nord. In posizione ideale per raggiungere in breve tempo tutte le località turistiche della zona nonché la pista ciclabile. A disposizione degli ospiti due ampi parcheggi gratuiti. Ristorante caratterizzato da cucina tradizionale con piatti regionali e vini locali. Tutte le camere con bagno, telefono, TV lcd e WIFI gratuito.BIKE & MOTORBIKE HOTELAi molti ciclisti e motociclisti  che visitano il Trentino in sella alle loro biciclette/moto per godere dei meravigliosi itinerari della nostra provincia Albergo "Al Ponte" offre alcuni servizi di” bike hotel”: rimessa chiusa in cui lasciare il mezzo in tutta sicurezza. A disposizione su richiesta utensili per le piccole riparazioni e la manutenzione ordinaria.Nelle immediate vicinanze meccanico ed elettrauto a disposizione a pagamento.Albergo "Al Ponte" è sempre pronto a darvi informazioni e consigli sugli itinerari più interessanti nonché materiale informativo sui percorsi più apprezzati della nostra valle.

CIPAT 022025-AT-068819 Una bella villa con una vista fantastica, in un piccolo paese molto carino di nome Cazzano, situato nel parco naturale del Monte Baldo, a soli 20 min dal lago di Garda e 10 dalle piste da sci. Abbiamo una grande villa e vi offriamo la nostra splendida mansarda, che ha una grande cucina completamente equipaggiata, un grande tavolo ed un bar con sgabelli, un salotto adiacente con divano e potrona dove passare il tempo con gli amici, due camere con letti matrimoniali ed un bagno spazioso. Una delle due stanze ha un balcone privato dal quale si ha una vista fantastica ed anche una speciale cabina armadio dotata anche di lavandino. C'è un'atmosfera di pace e privacy in tutta la casa. Come nostri ospiti avrete accesso al giardino dove c'è anche il berbecue ed il tavolo. Abbiamo anche un parcheggio privato per le vostre auto.


Masetto viene da masét, termine dialettale che sta per “piccolo maso”. Le funzioni tradizionali – allevamento del bestiame, uso del bosco e agricoltura di montagna – si sono esaurite da tempo. Il Masetto oggi è un esercizio rurale: una struttura ricettiva ricavata in un edificio di valore storico, situato in un territorio poco urbanizzato, inserito in un contesto silvo-pastorale di pregio. In questa forma esiste grazie ad un bando indetto nella primavera 2016 dal Comune di Terragnolo (TN). È stata premiata un’idea inedita di turismo, che pone al centro l’illustrazione e la narrazione del paesaggio, la programmazione culturale, la cucina tradizionale, la cura dell’ambiente circostante, la divulgazione scientifica. Il Masetto cerca di collegare tra loro molte cose che spesso teniamo separate.

Alle pendici delle Piccole Dolomiti, ad appena 6 km da Ala, l'albergo di Piera e Fortunato vi accoglie con servizio di camere, ristorante e pizzeria. La conduzione famigliare prosegue dal 1921 e durante la stagione estiva offre una cucina tipica trentina e una pizza dalla caratteristica pasta sottile e leggera.La sua posizione privilegiata gode di una vista sui Monti Lessini e sul Gruppo del Carega che lo rende un ottimo punto di partenza per camminate ed escursioni alla scoperta delle Dolomiti dal loro principio.

L'appartamento è al primo piano con ingresso indipendente, soggiorno con angolo cottura, letto matrimoniale, bagno, guardaroba, locale bici al piano terra. Vi offriamo spazi luminosi, tempi lenti, attività creative, sport, arte e passeggiate nella nostra meravigliosa natura.Su vostra richiesta, potremo personalizzare il vostro soggiorno e renderlo un'esperienza da ricordare. Ad Ala, in Trentino-Alto Adige, situato in pieno centro storico, l'appartamento è comodo per tutti quei viaggiatori che cercano natura, arte, cultura e storia. Le Piccole Dolomiti, il Lago di Garda, il Parco naturale della Lessinia, i palazzi barocchi, il Museo del Pianoforte Antico, tutto questo ad un passo da casa.  Ti aspettiamo qui. In Trentino.

Sui prati fioriti del Monte Baldo, tra il Lago di Garda e la Valle dell’Adige, il Rifugio Fos-ce accoglie i visitatori che vogliono esplorare la riserva naturale di Bes-Corna Piana e scoprire perché questo gruppo montuoso si è meritato il soprannome di “giardino d’Europa”. Il Rifugio è stato realizzato dalla SAT di Brentonico nel 1981, recuperando una vecchia malga ed è meta anche di tante famiglie con bambini che quassù trovano spazi e giochi per divertirsi.ItinerariIl Rifugio si trova all'interno della riserva naturalistica di Bes-Corna Piana istituita nel 1972 per tutelare 150 ettari di patrimonio floreale del Monte Baldo. La cima del Monte Altissimo, con il Rifugio Damiano Chiesa, si può raggiungere facilmente in 2 ore e 30 di cammino (difficoltà E) attraverso la Bocca del Crèer. Sempre da Bocca del Crèer si può attraversare il versante orientale del Monte Altissimo fino a Malga Campo per proseguire attraverso la Bocca del Monticello fino alla località Festa. (ore 2 e 45, difficoltà E).

CIPAT: 022161-AT-825127 Grazioso appartamento nel cuore del centro storico della città; dalle finestre ci si affaccia su uno degli scorci più caratteristici di Rovereto. Curato nei particolari e accogliente per rendere il vostro soggiorno piacevole e farvi sentire come a casa vostra. L'appartamento è composto da una zona giorno con cucina attrezzata, camera da letto matrimoniale e  bagno;  dispone di wifi e la possibilità - pur essendo in zona pedonale - di un comodo parcheggio custodito nelle vicinanze.

Il B&B Monte Pipel, situato in zona tranquilla e immersa nella verde sulle colline ad est di Rovereto, si trova a circa 1.4 Km dal centro storico. Due appartamenti a disposizione degli ospiti con cucina, servizio, balcone o giardino. La casa è circondata da un ampio spazio verde privato e gode di un eccellente vista panoramica sulla Vallagarina. Il soggiorno in camere confortevoli unite ad un’accoglienza famigliare, saranno completate da una colazione curata e casalinga. Ideale per soggiorni di lavoro e vacanza anche per nuclei famigliari.


Situato sulla strada nazionale del Brennero al bivio nord di Besenello, a metà strada fra la città capoluogo Trento e Rovereto principale città della Vallagarina, in prossimità di uno svincolo della pista ciclabile proveniente dal Brennero, il GARNI ANNA è gestito a livello familiare e dispone di 9 camere doppie/matrimoniali e 1 singola tutte con servizi igienici e doccia. E’ dotato di un ampio parcheggio con disponibilità di 10 macchine al coperto. In una ampia e luminosa sala da pranzo sono servite le colazioni. Per assicurare la massima attenzione agli aspetti igienici e limitare lo spreco alimentare, la colazione viene servita al tavolo previa indicazione dei prodotti preferiti tramite una scheda predisposta la sera precedente.

Il Sogno vi attende in una zona ideale per assaporare la quiete della Vallagarina. Nel centro di Sabbionara sotto al castello di Avio, tra vigneti e natura all'insegna delle cose semplici e genuine. A pochi km abbiamo il Parco Naturale del Monte Baldo dove si possono fare passeggiate, MTB (per i più spericolati il sentiero 686 che da Bocca Ardole vi farà arrivare alle porte del castello con una discesa mozzafiato, solo x esperti!!!) o per praticare il NordWalking, o percorrere la ciclabile che da Bolzano porta a Verona. B&B Il Sogno a soli 2 km dal casello A22 di Ala-Avio. Punto di partenza per scoprire Trento e Verona, a 30 min dal lago di Garda.

Il Rifugio Baita Tonda è l’unico Rifugio alpino dalla forma rotonda. Progettato con un caminetto al centro nel 1948 (all’epoca dei pionieri dello sci) l’edificio ha mantenuto la sua caratteristica forma anche dopo la recente ristrutturazione, con grande attenzione allo stile e all’eco sostenibilità. Chi deciderà di trascorrere la notte qui, a 1.603 metri di quota, sul Dosso della Martinella, scoprirà che è rotonda pure la camerata. Il Rifugio è sulle piste dello Ski Tour dei Forti e durante la stagione estiva può essere il punto di partenza per passeggiate rilassanti o per ripercorrere la storia della Grande Guerra.ItinerariDal Rifugio in pochi minuti di cammino lungo il Sentiero della Pace si raggiungono i ruderi dell’ex Forte austro-ungarico del Dosso delle Somme. Da lì è possibile rientrare a Serrada lungo la vecchia strada militare (1 ora e 15 di cammino, difficoltà T). In 1 ora di cammino si raggiunge Passo Coe da dove è possibile partire per il Monte Maggio (1 ora di cammino, difficoltà E) dove è tuttora presente una rete di trincee. Poco distante dal Passo c’è il sacrario di Malga Zonta (dedicato ai martiri della Resistenza) e il Museo “Base Tuono”, realizzato in un’ex base militare NATO per raccontare gli anni della Guerra Fredda.

CIPAT 022007-AT-055720Il nostro appartamento si trova a Sabbionara nel Comune di Avio ai piedi del Castello. E’ un appartamento con una camera da letto matrimoniale, un bagno con tutte le funzionalità (ferro da stiro, lavatrice e tutti i detersivi/saponi) una cucina con tutte le comodità (frigo, forno, piano cottura ad induzione, macchina del caffè, microonde, lavastoviglie e prima colazione) zona soggiorno con un divano (divano letto) dove si può guardare la televisione ma dalla finestra ammirare il magnifico castello e in fine due balconi. Inoltre siamo minuti di parcheggio per le macchine e di Wi-fi.

CIPAT 022127-AT-068057 L'appartamento si trova all'interno dell'edificio più antico di Nogaredo (1450) ed il salone di ca. 30 mq è decorato con affreschi del XVI secolo. "Vivere l'antico" non significa rinunciare alla comodità. L'arredo è composto da oggetti d'epoca ma ha tutto ciò che ci aspettiamo da una struttura moderna. L'appartamento è dotato di balcone, vista sul giardino, 2 camere da letto, soggiorno, TV satellitare a schermo piatto, cucina attrezzata e 2 bagni con bidet e doccia. Per una maggiore comodità, la struttura fornisce asciugamani e lenzuola a un costo aggiuntivo.

CIPAT: 022161-AT-066842Confortevole appartamento con una stanza, cucina, bagno, giardino e parcheggio privato, ubicato in posizione meravigliosa: immerso nel verde, fuori dal traffico ma vicino a tutti i servizi e al centro storico di Rovereto.Può ospitare fino a 3 persone perché dotato di una stanza con un letto matrimoniale con la possibilità di aggiungere un lettino per bambini.In camera di trova una TV con possibilità di utilizzo dei canali satellitare.L'appartamento è dotato di un bagno con doccia, una cucina mini con lavatrice ed un giardino molto accogliente e curato.La proprietà dispone inoltre di uno spazio privato per custodire biciclette e attrezzature sportive.L’ospite potrà accedere all’area privata, dove parcheggiare comodamente davanti alla casa e utilizzare liberamente lo spazio disponibile per bici e altre attrezzature.

Una nuova gemma nel Parco del Baldo: Casa Anna apre le proprie porte per accoglierti. Qui troverai spazi grandi con camere di raffinata semplicità e arredi che richiamano l’autenticità di questa antica dimora. Ogni elemento è stato curato nei minimi dettagli, inclusi i tendaggi e la biancheria da letto, per raccontarti la storia di chi ha vissuto e amato questa casa.Ti aspettiamo a Castione, in Trentino. L'appartamento si compone di 3 camere da letto doppie/matrimoniali, un grande bagno con doccia e lavatrice, una spaziosa cucina con tutti i comfort necessari per trascorrere un piacevole soggiorno. Frigo con vano congelatore, forno a microonde, TV, bollitore, tostapane, spremi agrumi e macchina del caffè a disposizione degli ospiti. Dalla cucina è possibile accedere ad un grazioso terrazzo dove nella bella stagione è possibile trascorrere piacevoli momenti in compagnia. Possibilità di parcheggio coperto, deposito bici e sci disponibile.  L'appartamento dispone di uno spazio aperto attrezzato (corte interna all'edificio) ad uso esclusivo degli ospiti.Casa Anna è situata in un'abitazione del 1800 nel piccolo borgo di Castione.

CIPAT: 022123-AT-010087

CIPAT:022161-AT-052821Appartamento affascinante e luminoso nel centro di Borgo Sacco (sobborgo di Rovereto) in un Palazzo antico, che affaccia su Piazza Filzi, in riva all'Adige.L'alloggio è stato ristrutturato, ma mantiene intatta la storicità con opere d'arte, antichità e mobili dell'epoca, pur avendo una cucina super attrezzata e due bagni moderni.La zona da pranzo affaccia sul cortile interno con una serie di vetrate enormi che la rendono molto luminosa.La stanza matrimoniale e l'altra stanza da letto affacciano invece sull'altro cortile interno e sulla piazza del borgo, ed hanno la vista sul fiume Adige.Due bagni con entrambi sanitari e lavandino. In quello più grande c'è una doccia spaziosa e la lavatrice.Parcheggio assegnato all'interno del cortile privato.Wi-Fi, biancheria e asciugamani compresi.

Il Room&Breakfast Le Vette è una piccola struttura che nasce con l'intento di fornire un comodo e confortevole punto di appoggio per chiunque abbia voglia di visitare la città di Rovereto o, grazie alla sua posizione strategica, a chi volesse recarsi in pochi minuti di auto al Lago di Garda, la città di Trento o una delle molteplici montagne che circonda la città. Vista la sua posizione e il comodo parcheggio sottostante la struttura, può essere utile anche agli ospiti che soggiornano momentaneamente per motivi di lavoro. Struttura nuova in posizione strategica, a due passi dalla stazione dei treni e dal centro Storico di Rovereto. Un posto dove il moderno incontra le bellezze che ci circondano, ecco perché il nome "Le Vette". Disponibilità di parcheggio libero sotto la struttura.

La struttura è composta da una parte storica (con denominazione Casa Ex Groberio), risalente alla seconda metà del 1800 e completamente riqualificata nel corso del 2016. I lavori di ampliamento, terminati nel 2007, che hanno portato alla costruzione della parte nuova, hanno permesso di aumentare notevolmente il volume abitativo dell’immobile. Tutti gli impianti e la struttura stessa sono stati resi conformi alle normative in materia di sicurezza, prevenzione degli incendi, soggiorno per utenti diversamente abili. La capienza massima della struttura è pari a 62 posti letto. La struttura è dotata di ben 16 stanze da letto con servizi igienici annessi, 2 sale da pranzo o per le attività per circa 185 mq, ampia area esterna coperta, ampio piazzale recintato e attrezzato per sport o attività all’aria aperta. Dista 20 metri dal parcheggio.


Elegante hotel 4 stelle nel centro di Rovereto a due passi dalla stazione, con camere ampie e accoglienti. Dotato di piscina esterna, giardino con terrazza, garage, parcheggio e deposito bici.

Il B&B RINGAT si trova a Mori. Avrete a disposizione il WiFi gratuito e un parcheggio privato in loco.Le sistemazioni dispongono di terrazza, TV a schermo piatto e bagno privato con bidet e set di cortesia.Il bed and breakfast serve una colazione a buffet o tradizionale.

Al piano terra di un edificio storico al centro del paese di Villa Lagarina, su una delle antiche piazze con grande fontana all'ombra degli ippocastani, offre ampio spazio di fascino e atmosfera (letto matrimoniale o letti separati con servizi privati). Vicino alla pista ciclabile con deposito coperto per le biciclette. Ideale punto di partenza per escursioni o tranquille passeggiate nel verde.

Situato a 5 Km dall’uscita autostradale di Rovereto Sud e a 20 Km dal Lago di Garda, l’Agritur Maso Carpenè è una struttura in bioedilizia a basso impatto ambientale, che offre sistemazioni con giardino e vista sulla Vallagarina. Le camere, semplici e fatte di materiali naturali, La ospiteranno in un clima di tranquillità e pieno relax. In tutta la struttura è presente una conessione WIFi gratuita. Immerso nel verde dei vitigni e dei boschi che sovrastano la Valle dell’Adige si trova Masò Carpenè. Si raggiunge imboccando una strada sterrata che attraversa i vigneti del famoso marzemino che Mozart decanta nel Don Giovanni e il bosco di carpini da cui il Maso prende il nome. L’attenta cura degli spazi e dei servizi offerti, lo rendono posto ideale per riposarsi e rigenerarsi assaporando valori e sapori del nostro territorio o per organizzare cene pranzi e cene tradizionali, eventi e ricevimenti in una location unica.

Le origini della nostra casa risalgono al 1920 quando fu il bisnonno Edoardo a capire le prime necessità di ospitalità e da lì di generazione in generazione fino ad oggi è sempre la famiglia Mutinelli nella figura di Elisabetta che assieme al marito Massimiliano porta avanti la tradizione di famiglia cercando di soddisfare al meglio ogni esigenza.I lavori di restauro conclusi recentemente hanno trasformato il classico albergo in una struttura più moderna e attenta alle esigenze contemporanee e le vecchie stanze hanno lasciato posto a dei piccoli appartamenti che possono ospitare da 2 a 4 persone per una o più notti.Tutti i nostri appartamenti sono dotati di: TV in camera e salotto, coperte, biancheria da camera, asciugacapelli, biancheria da bagno, angolo cucina completo di stoviglie, servizio Wi-Fi. Inoltre, garantiamo un servizio di pulizia quotidiano con cambio di biancheria ogni due giorni. Possiamo offrirvi anche la colazione al piano terra della struttura dove trova spazio un ampio bar con annessa rivendita di giornali e tabacchi. A vostra disposizione anche un ristorante aperto al pubblico con due belle sale dove è possibile gustare le specialità trentine sapientemente preparate dal nostro staff.

Benvenuto a Casa Polsa 1964, nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo. In località Polsa di Brentonico (TN), la casa è situata a piano terra in villa bifamiliare, con un giardino attrezzato di pertinenza e posto auto privato esterno. Potrai godere di una casa con ogni confort, un ampio soggiorno dotato di stufa a legna, sala da pranzo con cucina, 2 camere da letto, bagno con doccia idromassaggio e ripostiglio. Polsa è un luogo magico, dove i boschi incontrano il blu del cielo e panorami dai colori mozzafiato renderanno ogni giornata indimenticabile.La primavera regalerà il risveglio della natura, l’estate di darà l’emozione delle escursioni a piedi o in mountain bike, l’autunno ti sorprenderà con i colori incredibili del foliage ed in inverno la magia della neve ti lascerà senza fiato. Costi extra: riscaldamento gas (€ 0,75 a KW o € 5,00 per 15 kg pellet), energia elettrica (€ 0,50 a kw), biancheria da letto (€ 10,00 a persona), biancheria da bagno (€ 10,00 a persona)


Oltre un secolo fa, era un ristoro per le milizie di confine fra la Provincia del Tirolo e il Regno Lombardo Veneto. Oggi, grazie alla sua perfetta posizione incastonata tra la Val D’Adige e l’alta Lessinia, è una calda Locanda con salumi sopraffini e accoglienti camere in legno. Tutto questo, abbracciato dal silenzio degli alti pascoli, che raccontano storie di vita e regalano esperienze indimenticabili.Un luogo dove prendersi una pausa dalla vita quotidiana.Un luogo accogliente, una locanda ospitale sul confine tra il Trentino e il Veneto. È una porta sui Monti Lessini e sui suoi panorami che vi offre camere singole, doppie, triple e quadruple. Ampi spazi comuni come la sala pranzo e la sala lettura, senza dimenticare la luminosa terrazza.La nostra filosofiaAbbiamo scelto di ridare vita a questo luogo storico dove siamo cresciuti e dove i nostri nonni hanno lavorato ai primi del ‘900.Crediamo nella Lessinia e nella sua straordinaria bellezza, per questo l’abbiamo unita alla qualità dei salumi che produciamo da più di 100 anni e all’ospitalità di questa Locanda.“La storia di questo luogo è legata a quella della nostra famiglia”FAMIGLIA LAVARINI


L'appartamento ideale per gli amanti della montagna e dell'arrampicata L'appartamento "Via Ferrata" di 122 mq per un totale di 6 posti letto e 1 culla, sorge a Mori, una splendida e pacifica borgata nel sud della Regione Trentino Alto Adige, alle pendici di Monte Albano o Montalbano e della sua imponente e famosissima ferrata completamente rinnovata e messa in sicurezza nel 2014. In 20 minuti dall'appartamento si raggiunge con facilità a piedi, passando tra i secolari terrazzamenti coltivati a vite, il Santuario di San Giuseppe nonché la partenza della via attrezzata e lo splendido parco di boulder.L'appartamento ideale per gli amanti del lago, del ciclismo. delle gite in montagna e dello sciLa posizione strategica dell'appartamento permette un turismo a 360° riuscendo a soddisfare le esigenze di tutti. Infatti dista solamente 15 km dal Lago di Garda, raggiungibile comodamente con i mezzi pubblici o percorrendo la pista ciclabile, gioiello della mobilità eco-sostenibile trentina. La centralità del paese permette inoltre di raggiungere rapidamente con mezzi propri il Parco Naturale del Baldo con i suoi splendidi paesaggi con boschi e prati fioriti d’estate e cime innevate ideali anche per lo sci e gli sport invernali oltre a una straordinaria vista sul Lago di Garda, o la Val di Gresta, ricca di bellissimi orti biologici e che offre le più svariate attività sia per gli appassionati di sport elettrizzanti (lanci con il deltaplano e parapendio) sia per chi ama le escursioni a cavallo o in mountain bike, le passeggiate tra i campi coltivati o nei boschi limitrofi, le salite in vetta al Monte Stivo fino al rinomato rifugio Marchetti dove, in un panorama mozzafiato con vista sul Lago di Garda e sulle montagne intorno, è anche possibile mangiare e pernottare. Innumerevoli sono i siti e itinerari archeologici e storici che circondano il paese, dalle impronte dei dinosauri alle trincee che, recuperate e visitabili, sono autentici documenti storici della Prima guerra mondiale.L'appartamento ideale per gli amanti dei musei, della storia e dell'arteLa fortuna di Mori, come già ribadito, è la sua centralità. Percorrendo un raggio di pochi km si può accedere a prestigiosi castelli, monumenti, mausolei e musei: il Mart (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), il Muse (Museo delle scienze di Trento, progettato dal famosissimo architetto Renzo Piano), nonché La Casa d'Arte Futurista Depero, unico museo futurista italiano fondato dall’artista stesso e il Museo della Guerra con la sua raccolta di oggetto, fotografie e reperti della Prima guerra mondiale. Meritano una visita i numerosi castelli con splendida vista delle valli limitrofe, come il castello di Avio, bene FAI, o Castel Beseno, che ospitano anche eventi, mostre e rievocazioni. Non può mancare una visita alla vicina Campana dei Caduti Maria Dolens in memoria dei caduti di tutte le guerre, la più grande campana al mondo a suonare a distesa, e il vicino Sacrario militare di Castel Dante, che ospita i resti di oltre 20000 soldati della Prima Guerra Mondiale.


CIPAT: 022098-AT-064988 L'appartamento è posto al secondo piano di nuova villa in casa clima A, con pannelli fotovoltaici, solari e riciclo acqua piovana. Si trova nel paese di Isera a 5,5 km dai due caselli autostradali Rovereto nord e sud. Rovereto a 3 km. Il lago di Garda a 15 km, Folgaria a 18 km, Trento a 25 km con il MUSE e il suo centro storico. La ciclabile Brennero-lago di Garda- Verona dista 2,5 km.

Una splendida casa di campagna circondata dalle vigne, recentemente ristrutturata. Poche stanze, atmosfera calda e quieta. Godetevi la vista dalla nostra terrazza panoramica. Assaggiate la nostra colazione, con prodotti biologici di alta qualità del territorio. Vi aspettiamo per una vacanza o un break a Reviano, alle porte di Rovereto.

Con vista sul Castello di Rovereto, La Veranda sul Leno si affaccia sul fiume Leno.Al secondo piano con ascensore nell’esotica ‘Casa dei Turchi’, è votata al relax e arredata con stile moderno e confortevole. Uso di cucina attrezzata (lavapiatti, frigorifero, forno elettrico/microonde, lavatrice, macchina per il caffè, bollitore, tostapane). Camera da letto matrimoniale: adiacente al bagno con doccia e accessori per l’igiene personale (shampoo, phon, carta igienica e detergenti per il corpo). Ampio divano è all’occorrenza letto matrimoniale.Compreso uso di lenzuola, asciugamani, wi-fi. Libreria per bambini e grandi, posto deposito bici per la notte su richiesta. Colazione: pane in cassetta, fette biscottate, succo di frutta, yogurt, acqua minerale, burro, marmellata, cioccolata, prosciutto, formaggio, frutta, latte intero/parzialmente scremato, caffè (moka/all’americana/espresso), tè, zucchero bianco/canna, sale grosso e fino, olio d’oliva e aceto. Vegana e per celiaci su richiesta.

Etrusca è un'ottima scelta per i viaggiatori che visitano Brentonico, sorge in una splendida posizione, in località Polsa sull'Altopiano di Brentonico, direttamente sulle piste da sci. La struttura offre molti utili servizi per farti trascorrere un soggiorno speciale.Le camere dell'Etrusca sono dotate di TV a schermo piatto e scrivania per il massimo comfort. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile per gli ospiti.Quotidiani, terrazza solarium e deposito bagagli sono alcuni dei comfort offerti. Se arrivi all'Etrusca in auto, il parcheggio gratuito è disponibile.

Albergo da poco ristrutturato, situato sulla piazza principale della località La Polsa, a soli 20 mt dalle piste da sci, è l' albergo storico della stazione sciistica. Le 40 camere di cui l'albergo dispone, sono dotate di servizi privati con doccia, asciugacapelli, telefono, cassaforte, tv satellitare, balcone alcune con frigobar. A disposizione degli ospiti vi sono inoltre ampie sale comuni, ristorante, bar con solarium, ski- box, internet point, Birba Club, parcheggio, ascensore, piscina,sauna, idromassaggio, lampada UVA, wi-fi, sala massaggi. Dall' Hotel i nostri ospiti sciatori potranno accedere agli oltre 40 chilometri di piste di varia difficolta, sempre innevate perfettamente grazie ai cannoni da neve. Per chi infine vuole provare un'esperienza unica, puo partecipare nelle notti di luna piena alle escursioni con cena in rifugio o escursione settimanale a Malcesine. Novità: Cucina per pappe bimbi in Hotel!

Il B&B Le Cicogne è in posizione ideale per visitare sia la città di Rovereto che i dintorni. Si trova infatti a pochi passi dal MART (Museo di arte contemporanea di Rovereto e Trento), è non lontana dal centro storico dove si possono visitare il Museo della Guerra e Casa Depero, artista futurista roveretano. Poco sopra Rovereto si trovano l’Ossario e la Campana dei caduti che ogni sera lancia i suoi rintocchi a ricordare i caduti di tutti i conflitti. Innumerevoli sono le escursioni da poter effettuare in bicicletta a seconda delle proprie capacità ed esigenze: dalle comode pedalate sulle piste ciclabili alle più impegnative con mountain bike sui percorsi delle montagne circostanti. Per gli arrampicatori la vicina via attrezzata di Monte Albano, a 7 km da Rovereto, definita da Reinhold Messner degna delle migliori vie attrezzate delle Dolomiti. Per gli amanti degli sport invernali in soli 30 minuti si possono raggiungere sia le piste della Polsa e San Valentino di Brentonico che quelle di Folgaria col suo altipiano. A 20 minuti si arriva sul lago di Garda, paradiso dei surfisti e non solo. Saremo sempre disponibili e felici di darvi ulteriori consigli per la Vostra vacanza davanti alle nostre gustose colazioni.

Benvenuti in Vacanza!Il Family Hotel La Betulla si trova sul Monte Baldo, la catena montuosa che separa il Lago di Garda dalla Valle dell'Adige in uno splendido ambiente naturale, dove potrete godere anche di varie strutture sportive e ricreative.Nelle vicinanze avrete a disposizione 40 km di piste da sci e snowboard; durante l'estate potrete scegliere fra numerosi percorsi naturalistici per trekking, nordic walking e ciclismo.Piscina all'aperto d'estateTanto benessere dedicato alle famiglie, piscina con accesso diretto e sicuro dall'Hotel. L'acqua è riscaldata per un piacevole bagno in qualsiasi momento della giornata. Sarà stupendo sguazzare nella bella ed ampia piscina all'aperto con spettacolare vista sulle montagne circostanti.Piscina al coperto in invernoPiscina con acqua riscaldata fino a 28°! Metti accappatoio e ciabattine assieme ai tuoi piccoli e tuffati subito in piscina! Accesso diretto e interno dal family Hotel. Stai al caldo e ammira in estasi, i fiocchi scendere lenti per ricoprire con un manto bianco il panorama delle Dolomiti tutto attorno. Dopo una meravigliosa giornata sulle piste da sci, tuffarsi in piscina è un vero e proprio toccasana per corpo e mente!Camere a tema SUPER FABILIOSE!Hai già visto le nostre camere tutte rinnovate e tematizzate? Chiudi gli occhi e immagina di essere in una foresta fantastica! Orsetti e simpatici animali del bosco accompagneranno il tuo sonno.Non saranno solo i bimbi a rimanere incantati!"Fabilia Depandance la Casina" (45mq)Direttamente sulle piste da sci, annessa alla nostra Malga "Le Susine". Dal Family Hotel raggiungibile a piedi in circa 30 minuti o con gli sci dalle piste. Le valigie vengono consegnate nell'alloggio dal nostro staff. La depandance dispone di:ingresso al piano terra con soggiorno e cucina al primo piano un bagno con box doccia una camera matrimoniale + castello camera con due letti a castello Il Family Hotel La Betulla offre una Formula All Inclusive & Free Bar completa che ti permette di trascorrere il soggiorno in totale relax mentre noi ci prendiamo cura dei tuoi bambini. Da noi il mondo è studiato sulle esigenze dei Bambini in Vacanza.Vieni a Trovarci!Mettiamo sempre al centro le nostre famiglie.Alla Luce dei recenti eventi legati al Covid-19, abbiamo attivato una serie di misure speciali per ridurre contatti e salvaguardare la salute dei nostri collaboratori. In fabilia mettiamo sempre al centro delle nostreattenzioni la famiglia, affinché possa vivere l’esperienza che ha sempre sognato.Da sempre pulizia e igiene rappresentano per noi una priorità e vengono regolamentate da apposite linee guida e procedure volte a garantire la massima sicurezza possibile ai bambini e agli adulti.In questo periodo, in particolare, stiamo osservando misure straordinarie relative alla pulizia e alla sanificazione più volte al giorno di tutti gli ambienti e gli spazi interni ed esterni.

Appartamento piano terra privato in luogo isolato e silenzioso circondato dalle Piccole Dolomiti, gruppi del Carega e Pasubio. Al fianco campetti da calcio e basket. Dalla fine della strada partono sentieri per trekking di varie difficoltà. Nel paese c'è una riserva di cervi e un sentiero che conduce ad una diga.Garantito un soggiorno rilassante, rinfrescante, sportivo. Adatto sia per famiglie che per amici e coppie. In giardino sono a disposizione sedie sdraio, amache e panchine.Entro 10 minuti in macchina si raggiungono le cascate di Speccheri/ il ponte tibetano Avis/ la possibilità di prenotare biciclette elettriche mountain bike.

Posizionato direttamentesulle piste da sci l' Hotel Dolomiti, si trova nel centro della località turistica La Polsa, si trova nel centro della località turistica La Polsa, sull'Altopianodi Brentonico, a ridosso del MonteBaldo, gruppo montuoso che separa il Lagodi Garda dalla Valle dell' Adige. A 16 Km da Rovereto, è meta ideale per chi cerca una vacanza come occasione di relaxin un ambiente naturale e ricco di tradizioni, senza rinunciare all' attività sportiva e al sano divertimento. Le camere rinnovate, sono dotate di : bagni accessoriati con box doccia, bidet e asciugacapelli. In camera inoltre TV satellitare, telefono, cassaforte, balcone. Sono disponibili alcune camere mansardate non rinnovate per le quali viene praticato uno sconto di 10 euro al giorno e per persona e camere standard con disabili. L'albergo dispone di un teatro dove si svolge l'animazione serale. A disposizione degli ospiti inoltre vi sono ampi spazi interni ed esterni, che comprendono: sala giochi, hall, bar, sala ristorante, sala tv, internet point, solarium, ascensore, piscina coperta e riscaldata, idromassaggio, sauna, lampada UVA, skibox e parcheggio Wifi e parco giochi gonfiabili

Benvenuto in Arpa di pietra!Immergiti in un'armonia di puro relax, benessere e natura.Incastonato tra il Lago di Garda e il Monte Altissimo, Arpa di pietra è un luogo unico immerso in due ettari di prati terrazzati, al limitare del bosco. La nostra nuovissima struttura dispone di sole sei camere, una piccola oasi dove troverete tranquillità e benessere, un paradiso dove potrete vivere la natura all’aria aperta e gustarla nelle nostre pietanze rigorosamente biologiche e a km zero. E dopo una giornata di mountain-bike, arrampicata o una semplice passeggiata nei boschi, perché non ristorarsi nella nostra SPA? Troverete la bio-sauna alle erbe, la sauna finlandese, l’idromassaggio, la doccia emozionale e comode nicchie nell’area relax rivestita in vecchio legno aromatico.Adagio, Andante, Allegro, Presto, Vivace e Brio.In gergo musicale indicano il carattere di un movimento, in Arpa di Pietra sono i nomi delle nostre preziose camere.Adagio e Andante scandiscono un ritmo lento e interiore in accordo con le stagioni e i lavori agricoli delle ataviche terre grestane. Allegro vibra nei contrasti di luce e nella vastità dei panorami che spaziano dal Monte Altissimo all’alveo del lago di Garda. Presto è il vento del lago di Garda che spira da sud a mezzogiorno e miscela le essenze del sottobosco alle acque delle fonti. Brio ha in sé la forza secolare dei terrazzamenti, delle rocce e delle pietre del Monte Biaena e del Monte Stivo. Vivace è l'essenza infinita del cielo, del sole e delle stelle che accendono le notti nella Val di Gresta.ARPA DI PIETRAuno spettacolo di grandiosità...Perché Arpa di pietra? Abbiamo preso in prestito questo suggestivo nome da Aldo Gorfer, storico del paesaggio trentino, che nel suo saggio intitolato Terra mia descriveva in questo modo i terrazzamenti a secco della Val di Gresta:“L'arpa di pietra è uno spettacolo di grandiosità e uno spaccato di storia universale. Vi sono dentro il mare che quasi duecento milioni di anni fa ha sedimentato i calcari grigi; i vulcani successivi che si sono inseriti nei calcari con rocce piroclastiche; i ghiacciai quaternari che hanno modellato la costa del monte disseminandola di massi erratici portativi dalle grandi Alpi; il fluire delle acque e la caduta di frane che hanno perfezionato il modellamento; l'uomo, finalmente, il cui pervicace intervento ha costruito la complessa impalcatura che tiene in piedi il sistema dello sfruttamento della montagna. Camminando su questi luoghi è come andare incontro alla Storia. La Storia ha armonizzato i vari tempi proiettandoli sul paesaggio. Il paesaggio è diventato cattedrale.”ALDO GORFER, TERRA MIA, 1980



CIPAT: 022127-AT-052088 Appartamento di 110 metri quadrati ,composto di due camere da letto, una matrimonale ed una a due letti, due bagni, un ampio soggiorno, cucina con ripostiglio.Dalla zona giorno e dalla cucina si accede alle terrazze ed al giardino, dotato di straio, giochi per bimbi e barbeque.

Circondato da un rigoglioso giardino verdeggiante, il Betulla, a conduzione familiare, offre camere semplici con bagno privato e dista 6 km dal centro di Rovereto. Il Lago di Garda è raggiungibile in 30 minuti in auto. La prima colazione del B&B La Betulla comprende prodotti biologici locali, quali frutta stagionale e pane appena sfornato. Viene servita sulla terrazza nelle giornate soleggiate. Tutte le sistemazioni sono spaziose e dotate di pavimenti in piastrelle o parquet e arredi confortevoli. Connessione Wi-Fi gratuita. Il B&B sorge su una collina, in una zona ricca di sentieri e piste ciclabili. L'uscita Rovereto Nord dell'autostrada A22 si trova a 3 km. Il parcheggio è gratuito.

La “Vecchia Mori” nasce nel 1978, prima come ristorante poi come pizzeria e affittacamere. Si trova a pochi km dal lago di Garda, sulla strada che si dirama verso la Val di Gresta e l'Altopiano di Brentonico. La struttura recentemente ristrutturata offre TV a schermo piatto con la programmazione di sky e bagno privato con asciugacapelli, set di cortesia e doccia.Troverete graziose stanze curate e pulite, un arredamento moderno ed innovativo, il nostro staff sarà in grado di trasformare l’atmosfera rendendola unica ed accogliente, con il principale obiettivo di far sentire proprio come a casa ogni nostro ospite.Ideale per famiglie e viaggi d’affari. La "Vecchia Mori" serve una colazione a buffet o italiana. Trascorri ora una vacanza indimenticabile dettata da comodità e relax presso la "Vecchia Mori", il nostro personale è composto da persone esperte e cordiali, ascolteranno ogni vostra richiesta e desiderio. Competenza, professionalità ed affidabilità sono da sempre le principali caratteristiche che contraddistinguono il nostro staff, rendendo "Vecchia Mori"  leader nel settore ed una soluzione scelta da numerose famiglie e privati per trascorrere la propria vacanza.

Situato in una tranquilla zona di montagna il B&B Le terrazze vanta una vista panoramica sulla zona circostante.Le camere sono arredate in stile tradizionale. Le terrazze si trova a 12 km da Rovereto e a 35 minuti di auto dal Lago di Garda. Guida alpina, il proprietario può organizzare escursioni o fornire buoni consigli sulle attività nelle vicinanze. La vallarsa è ricchissima di percorsi e strutture della grande guerra, i proprietari sono storici esperti nel campo ed hanno personalmente recuperato e valorizzato molti percorsi della valle. luogo ideale per intraprendere escursioni a piedi ed in mountain bike ma anche kayak e voli in parapendio.

CIPAT: 022025-AT-012500Comodo appartamento nel centro di Brentonico in un edificio recentemente ritrutturato situato nel giardino interno rispetto alla centralissima Via Roma. Al primo piano, ingresso, ampia e luminosa zona giorno con cucina e soggiorno e zona notte con due camere e bagno. Al piano terra, secondo bagno con ampio locale 'stube' con uscita sul giardino interno. A pochi passi dal Parco Cesare Battisti e da tutti i servizi essenziali (panificio, banca, bar, supermarket, chiesa, farmacia, fermata autobus, ecc.).


Maso Fiorini è un'antica proprietà situata a Rovereto, a dieci minuti di auto dalla stazione della città.Lasciatevi coinvolgere dall'ospitalità trentina di Lara e Davide, in un ambiente accogliente e tradizionale, arredato artigianalmente, con ampi spazi aperti e suggestive camere da letto, comode e dalla vista sulla splendida Vallagarina.Maso Fiorini offre un giardino con barbecue e camere arredate con semplicità e provviste di connessione internet gratuita. Gli alloggi vantano pavimenti di legno, letti di ferro battuto, aria condizionata, balcone, TV LCD e bagno con asciugacapelli e articoli da toeletta.Potrete rilassarvi sulla terrazza arredata e usufruire della connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni della struttura.


L’appartamento "Il Gelsomino" si trova al primo ed ultimo piano di una palazzina immersa nel verde, in una zona tranquilla in prossimità dello storico quartiere di Borgo Sacco. Dista soli 15 minuti a piedi dalla stazione dei treni e dal centro di Rovereto. Nelle vicinanze corrono la pista ciclabile che porta verso la città e quella che costeggia il fiume Adige. Nelle vicinanze: supermercato, panetteria, caffetteria, gelateria, ristorante/pizzeria, farmacia, fermata autobus.



in questo splendido agriturismo potrete godere di una meravigliosa e serena vacanza immersi nel verde di prati e vigneti. Molto ben collegato a tutti le principali attrazioni del luogo l'agriturismo vi offre spaziose camere e miniappartamenti dotati di tutte le comodità per rendere il soggiorno piacevole e rilassante. arredate nel caldo stile trentino dove il legno fa da padrone le stanze sono molto silenziose, dotate tutte di servizi privati e di un'uscita privata verso l'esterno. Potrete inoltre apprezzare la gustosa cucina tipica dello chef Luca che vi verrà presentata dal maitre Patrizio il quale potrà consigliarvi anche l'abbinamento con i vini di produzione propria, aiutandovi a scegliere nella vasta gamma a disposizione. Adatto anche alle famiglie grazie allo spazio esterno in parte allestito come parco giochi per i bambini. Lo staff sempre gentile e cordiale sarà a vostra disposzione per rendere la vostra vacanza indimenticabile.

CIPAT: 022135-AT-051491L'appartamento si trova a Ronzo-Chienis, piccolo paese in montagna situato nella verde e tranquilla Valle di Gresta, meglio nota come la Valle degli orti. L'appartamento, recentemente rinnovato, è situato al secondo piano. Essendo esposto completamente a sud gode di una bellissima vista. E' composto da: ingresso, bagno con doccia finestrato, camera da letto matrimoniale, cucina, living con un comodo divano letto matrimoniale, balcone. A disposizione degli ospiti posto auto gratuito, locale per deposito attrezzatura ed un ampio terrazzo attrezzato con sdraio, tavolo e sedie per godersi il sole ed un buon pasto! Nella zona si possono fare molte escursioni, a piedi, a cavallo oppure in mountain bike e visitare le vicine città di Rovereto, Trento, Riva del Garda  ed Arco. Una zona ideale per allontanarsi dal caos e godersi una rigenerante vacanza nel verde!

Maso Rocca è un vecchio maso completamente ristrutturato, a due chilometri da Ala, in zona verde e molto tranquilla, circondato dal bosco e con un ruscello che gli scorre accanto. Inoltre trovate alcune piacevoli dotazioni per godere del vostro tempo libero: calcio balilla, ping pong, sala lettura, barbecue e terrazza solarium con lettini, mountain bike e....un laghetto dove mettere alla prova la vostra abilità di pescatori! A Maso Rocca i vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti!!


L'appartamento è l'ideale per raggiungere comodamente a piedi il centro della città di Rovereto e le sue principali attrazioni, comodo per raggiungere anche Trento in auto.

Dove si incontrano le strade che salgono dal Trentino e dal Veneto, ecco il Rifugio Passo Pertica, a 1.530 metri di quota, nel Gruppo del Carega. Il Rifugio venne costruito dalla famiglia Cappelletti nel 1964 ai margini della strada militare che sale dal rifugio Revolto e poi prosegue verso il Rifugio Pompeo Scalorbi. Qui si sale per immergersi nella natura della riserva naturale di Campobrun e per esplorare il Gruppo del Carega, anche d’inverno, quando il Rifugio è aperto durante i fine settimana.Apertura Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestoreItinerariDal Rifugio Passo Pertica si raggiunge il Rifugio Pompeo Scalorbi in meno di 1 ora di cammino lungo la strada militare (difficoltà T). Lungo la strada, dopo il secondo tornante, è possibile la deviazione verso il Rifugio Mario Fraccaroli - Cima Carega raggiungibile in 2 ore e 30 di cammino (difficoltà E). Il Rifugio Mario Fraccaroli è raggiungibile anche attraverso la via ferrata Pojesi, attraverso la Cengia di Pertica (3 ore e 30, difficoltà EEA).

Il B&B è ubicato in Val Lagarina, nella frazione Sano del comune di Mori Dista circa 4 km dal casello di Rovereto Sud, 8 dal centro di Rovereto e 13 dal Lago di Garda. Ha due camere con bagno privato e un grande prato sul quale riposare in perfetta quiete.Ultimato nel 2013 ha finiture in legno e arredamento curato.Sano è di un piccolo borgo ai piedi del Monte Baldo è posizionato sulle pendici della valle che, costeggiando il lago di Loppio, conduce a Torbole sul Lago di Garda; magnifica la vista e ottimo il clima soprattutto in estate quando l’ora del Lago rinfresca l’aria.Il B&B è collocato in un appartamento separato dell’abitazione dei titolari tutte le camere hanno accesso indipendente dal prato antistante la casa. Privacy tranquillità posto auto nel piazzale interno, rimessaggio coperto per biciclette.La colazione viene servita nella zona giorno dell’appartamento o se possibile nel portico esterno.


Lasciatevi alle spalle tutto quello che avete visto fino ad oggi in Trentino e abbandonate gli schemi mentali, perché state per entrare nella “Foresteria Caleidoscopica”. La foresteria mai vista prima. Un portone vi divide dallo stupore, tricicli anni 50 e sculture riciclate vi accoglieranno in quello che sarà un luogo, che vi farà capire cosa apprezzate veramente. Il nostro claim cita testualmente “L’EUFORICO RINVIGORENTE CHE AIUTA CORPO, SPIRITO E MENTE!”.

Il B&B Corte Santa Maria si trova nel centro storico della città di Rovereto in Palazzo Cobelli via S. Maria civico 51/C, prestigioso spazio del XIV secolo con una struttura architettonica rimasta inalterata dopo il restauro ed una Corte interna di incredibile fascino. Il B&B offre ai suoi Ospiti due stanze grandi con possibilità del terzo letto con bagni vivibili ed indipendenti, l’area comune è luminosa ed attrezzata, tutto recentemente ristrutturato. La colazione dolce o salata, servita o self service con caffè, latte te e succhi di frutta. E’ provvisto di rete WI Fi. La struttura è adatta ad ospitare disabili, ciclisti e motociclisti. Sono benvenuti cani e gatti. Donatella Cont insegnante di ed fisica, gestisce l’accoglienza, e grazie alle sue conoscenze può dare dei consigli sia per le visite storiche ed artistiche della città sia per i dintorni e soprattutto per la pratica di sport sia estivi che invernali.

...UNA VACANZA CHE VA OLTRE I 5 SENSI, IL PIACERE DI SENTIRE, GUSTARE, VEDERE, ODORARE, ASCOLTARE.....L'Hotel San Giacomo è armoniosamente inserito nel verde rigoglioso dei prati del Monte Altissimo, l'inverno il candore della neve. Arredamento elegante e accogliente. L'hotel dispone inoltre di un rinomato ristorante con sale romantiche segnalato dalle migliori guide. Ideale luogo di partenza per escursioni naturalistiche sul Monte Baldo, dista 1 km dagli impianti di risalita di San. Valentino (comprensorio Brentonicoski).IL NOSTRO MONDO DEL BENESSERE: 5 specchi d'acqua balneabili, 5 cabine di calore e vapore, 5 aree di relax, 3 aree di vital ristoro e molto altro per una superficie di più di 1500 mq di benessere, una delle aree spa d'albergo più grande del Trentino. Il centro benessere è diviso in 3 zone: Family Spa, Adult Spa e Natur spa per coccolare al meglio tutti i nostri ospiti.

PICCOLO FIORE gestito con cura direttamente dai proprietari che offrono il pernottamento e la prima colazione. Situato nel centro del paese di Avio, dove si possono trovare: farmacia, negozio alimentari e ristoranti. A 2 km dalla stazione ferroviaria e dall'autostrada A22. Il Piccolo Fiore propone sistemazioni climatizzate con connessione Wi-Fi,parcheggio privato, servizio bar. Le camere sono dotate di TV a schermo piatto, bagno privato, frigobar. Sono disponibili anche unità accessibili agli ospiti disabili. La struttura dispone inoltre di un deposito bagagli, garage per biciclette e di una sala comune con TV, ed è possibile prenotare una navetta aeroportuale a pagamento. A 30 minuti di auto Bardolino e il Lago di Garda. La struttura dista 30 minuti da Rovereto e dal suo nuovo Museo di Arte Contemporanea e 40 km da Trento (Muse, Museo della scienza). È ubicata nel punto di partenza dei percorsi ciclabili.

Albergo 3 stelle completamente ristrutturato e ampliato, camere molto confortevoli e accolienti, arredate in stile montano in legno, dotate di grande bagno anche per disabili in sedia a rotelle. In estate siamo comodamente raggiungibili in auto, in inverno, la strada nel tratto san valentino pra alpesina è chiusa al traffico, e si trasforma in un paradiso per amanti delle ciaspole e sci d alpinismo e fondo.

CIPAT 022144-AT-297998Appartamento piano terra con patio/giardino. L'alloggio luminoso e soleggiato può ospitare quattro persone comodamente. Il patio appena fuori la porta della cucina è ideale per fare colazione, pranzo o cena, godendo della vista di colline e montagne di fronte.Gli ospiti entrano dal cancelletto della casa, percorrono il vialetto ed entrano dal patio direttamente nell'appartamento. Intorno al patio possono utilizzare lo spazio di giardino e usufruire dell orto. La posizione è ideale per spostarsi facilmente sia per gite in montagna, al lago (caldonazzo o Garda) o in bici. Rovereto e Trento sono vicine. Sopra il paese di Pomarolo a 1.500 m di altezza da maggio a settembre c è una bella baita dove si può pranzare e godersi l'intera giornata (ideale per bambini). L'autostrada (Rovereto nord) è vicina così è comodo spostarsi in macchina.L'appartamento dispone di una culla per neonati.Al cambio di ogni ospite l'appartamento viene pulito bene e disinfettato seguendo le nuove normative.

CIPAT 022161-AT-070482Appartamento storico con terrazzo, a un passo dal fiume Adige, dalle sue piste ciclo-pedonabili, dal nuovo Progetto Manifattura. Vicino a casa caffetterie, gelaterie, ristorante e supermercato. A breve distanza il MART, le montagne, il Lago di Garda.Lo spazioAl primo piano senza ascensore di una dimora settecentesca nel centro storico di Borgo Sacco vi aspetta un accogliente e luminoso appartamento. Lo spazio a vostra disposizione è composto da un'ampia cucina attrezzata con pentole, stoviglie, posate e il necessario di base per cucinare (olio, aceto, sale, caffè, zucchero) che avremo cura di indicarvi dove poter trovare. Nell'appartamento NON è vietato fumare ma invitiamo i nostri ospiti ad uscire sull'ampio e comodo terrazzo a disposizione dell'appartamento per rispettare le sensibilità di tutti.Sono presenti forno e fornelli oltre, ovviamente, al frigo e al congelatore.Dalla cucina, passando per un corridoio, si arriva ad un piccolo bagno finestrato dotato di lavabo e wc, e ad un ulteriore locale attrezzato con lavabo, lavatrice (detersivo a disposizione), doccia, asciugamani, phon, shampoo e bagnoschiuma. In fondo al corridoio si trova la camera da letto con un grande letto matrimoniale.Biancheria da bagno e da letto, e tutto l'occorrente per la cucina sono forniti.La casa è silenziosa, dotata di lavatrice, TV e WI-FI.Un ampio terrazzo equipaggiato con tavolo e sedie, con vista libera sulle montagne dei dintorni, vi consentiranno di consumare i pasti all'aperto.


CIPAT:Appartamento 1: 022161-AT-050194;Appartamento 2: 022161-AT-050196;Mansarda: 022161-AT-657558;Talento: 022161-AT-050193


Ai piedi del più grande Castello del Trentino, a 10 minuti dalle città di Trento e Rovereto, a mezzora dal lago di Garda e dall'altopiano di Folgaria-Lavarone, il B&B BlueMind è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un luogo tranquillo e seducente. Si trova a Besenello, un piccolo paese della Vallagarina famoso per essere ai piedi del più grande Castello del Nord Italia: Castel Beseno. La casa, risalente al Settecento e di nuova ristrutturazione, ha una zona adibita agli ospiti completamente indipendente, un grande giardino, un parcheggio interno coperto ed una suggestiva e storica sala colazione. Tutte le tre camere hanno ingresso indipendente, bagno finestrato con doccia e TV; a disposizione degli ospiti l'ampia terrazza ed il giardino. Il B&B BlueMind fa parte dell'Associazione Bed & Breakfast di Qualità in Trentino e rappresenta l'occasione, data la sua posizione centrale e facilmente raggiungibile, per progettare visite ed escursioni in tutto il territorio trentino.


CIPAT 022013-AT-011042Appartamento con WI - FI nel centro storico di Besenello a 10km da Trento sotto il maestoso Castel Beseno.Ottima posizione per visitare il Trentino, e ottimo punto d'appoggio per le settimane bianche sulle nevi di Folgaria. I musei MART e MUSE sono facilmente raggiungibili.La casa offre una calda camera da letto matrimoniale e la possibilità di avere altri 1 o 2 posti letto nella stanza principale. Zona giorno all'ultimo piano molto accogliente e bagno finestrato.

Due camere matrimoniali arredate con sobrietà ed eleganza. Entrambe dotate di bagno, phon asciugacapelli, televisione, telefono. Una delle due camere è dotata di balcone. La colazione con pane e dolci fatti in casa e confetture del posto. Possibilità collegamento ad internet.

L'appartamento è situato all'interno di una palazzina di recente costruzione al primo piano raggiungibile con ascensore. Si compone di 2 camere da letto, una matrimoniale e una singola. Cucina con soggiorno, bagno con doccia e 2 terrazzine. La cucina dispone di lavastoviglie, forno, forno a microonde, frigo con freezer, piano cottura a induzione, stoviglie e pentolame sono forniti. Presso l'appartamento è disponibile un deposito per le biciclette ed un posto auto esterno. CIPAT: 022025-AT-861070

Benvenuti! Appartamenti Italia Per gli amanti della neve, in inverno, a soli 15 min. si raggiungono le attrezzate piste da scidell'altopiano di Brentonico (S.Valentino e Polsa) che nelle altre stagioni offre la possibilità di compiere escursioni e passeggiate immersi nella natura con magnifici panorami.

B&B aderente al sistema di qualità Trentino, pernottamento e colazione in locali diversi da quelli della famigliaMonica, Mario e la figlia Caterina accolgono i propri ospiti in un caratteristico maso di campagna situato in località Frata Riolfa, una zona panoramica e tranquilla immersa tra i vigneti dell´azienda agricola della famiglia Bruschetti, in Vallagarina. La casa interamente in sassi, è stata recentemente ristrutturata con attenzione per i materiali originari. Ne è risultato un ambiente rustico in cui gli ospiti hanno a disposizione l´ampia sala colazioni - soggiorno e la cucina al piano terra che si affacciano direttamente sul cortile antistante. Le tre stanze da letto che si trovano al primo piano hanno pavimenti in legno di larice con pareti colorate che danno i nomi alle stanze (verde, blu, gialla), sono arredate con mobili in legno, corredate da citofono e dotate di bagno privato, balcone o terrazza di pertinenza. Due delle tre stanze si prestano ad accogliere famiglie con bambini.In pochi minuti di auto si raggiungono Rovereto, il lago Garda, Folgaria ed il caratteristico Lago di Cei. Numerose le possibilità per escursioni in bicicletta e a piedi a vari livelli (Monte Stivo e Pasubio), palestre di free-climbing, visite ai siti di interesse culturale o naturalistico (Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto, Chiese, Castelli, percorso alla scoperta delle Orme dei Dinosauri, Marocche ecc....), visite a cantine di vini ed aziende agricole.

Alloggi da sogno e ortaggi BIO in VallagarinaUna delle più antiche strutture del Trentino, circondate da boschi, frutteti e vigneti.I nostri alloggi sono frequentati da ospiti di tutto il mondo e sono apprezzati per il loro carattere e la unicità. Il calore degli elementi naturali convive con moderne soluzioni di arredo. In questi ambienti storici il vero lusso diventa la semplicità e la riscoperta delle cose essenziali. Dotati di entrata autonoma, parcheggio riservato, bagno privato, cucina super accessoriata, Netflix TV 55'' e una attenta scelta qualitativa per un riposo di qualità.

Il luogo ideale per gli amanti della Vacanza in libertà Il “Family Village“ dove vivere una vacanza all’aria aperta e a contatto diretto con la natura incontaminata del Parco Naturale del Monte Baldo. Siamo nel cuore del Parco Naturale Locale del Monte Baldo, circondati da montagne piene di fascino e storia, dove cultura e tradizioni antiche si mescolano armoniosamente con innovazione e tecnologia, dove le leggende si avvicinano alla realtà. La posizione strategica del Camping Polsa lo rende adatto a tutti quei clienti che vogliono vivere una vacanza all’insegna della natura e alla scoperta del territorio e delle montagne Trentine, è un punto di partenza ideale per escursioni, trekking, tour e-bike, passeggiate a cavallo, nel periodo invernale si trova direttamente sulle piste da sci, vicino ai impianti di risalita, a 500 m di campo scuola e della Scuola di Sci Monte Baldo Polsa.Piazzole: si possono trovare delle piazzole confortevoli di 50 m² con del manto erboso ben curato, maggior parte soleggiate e ventilate dall'aria pura del Monte Baldo. Le piazzole sono dotate di attacco elettrico di 6 Amp,attacco per  antenna TV Satellitare, carico acqua nel periodo estivo, mentre nel periodo invernale l’acqua potabile in piazzola viene chiusa.  Avrete la possibilità di avere l'attacco alla rete di gas per chi fa soggiorni più lunghi (mensili o stagionali).  Inoltre hanno accesso libero ai servizi igienici e alle docce, con acqua calda (24h). Situate in mezzo alla natura, con una vista delle montagne del Trentino vi renderanno il vostro soggiorno rilassante per sfuggire anche per un weekend dallo stress della città.

CIPAT: 022025-AT-846111L'appartamento Basadonne si trova a circa 100 m dal Parco di Brentonico, con una superficie di 54 mq offre camera matrimoniale, cucina-soggiorno con divisoria a soffietto, bagno con lavatrice, poggiolo con vista sul Monte Baldo. Il soggiorno è attrezzato con tavolo allungabile e divano letto matrimoniale. L'appartamento è dotato di garage privato.

Situata a Giazzera, a soli 30 km dal Castello di Avio, la Haus Senter offre una sala e una cucina in comune e un giardino. Questo alloggio con balcone fornisce gratuitamente la connessione WiFi e il parcheggio privato. La sistemazione presenta una TV satellitare a schermo piatto. L’alloggio in famiglia è dotato di biancheria da letto e asciugamani. Al mattino viene servita la colazione all’italiana.



CIPAT 022144-AT-061683Splendido appartamento di design di 70 mt2 immerso nella natura composto da un'entrata, cucina e soggiorno dove in bella mostra ci sono una tv da 40 pollici, un divano letto ed un meraviglioso caminetto ad incasso. C'è poi la camera matrimoniale e il bellissimo bagno con vasca e doccia inoltre un ripostiglio con lavatrice. Tutto ciò che troverai all'interno dell'appartamento (biancheria da letto, asciugamani, stoviglie) è a tua disposizione durante il tuo soggiorno. J home, situato al piano terra, è curato nei minimi dettagli e si trova un una zona tranquilla e silenziosa vicino a Rovereto, a 20 minuti dal lago di Garda e da Trento. Può essere il punto base di partenza ideale per una vacanza all'insegna dello sport, del relax o della scoperta dei tesori storici e artistici del Trentino. Nelle vicinanze sono presenti diverse cantine dove poter degustare ottimi vini e spumanti.L'alloggio é circondato da due spaziosi giardini dove potrete rilassarvi, pranzare all'ombra del gazebo oppure giocare con i vostri bambini e animali. Viene inoltre fornita la connessione wifi gratis e tutto il necessario per una deliziosa colazione per il primo giorno. Se necessario è disponibile anche una culla da campeggio per i neonati e una brandina con doghe per il quinto posto letto.


Hotel Zeni è una piccola realtà familiare, gestita dalla famiglia Zeni e sita nel centro storico di Brentonico. Entrare nel nostro piccolo albergo è entrare nella nostra casa, è stare in famiglia e vivere con noi il dolce ritmo della vita di montagna. La collaborazione con il noleggio e-bike, il deposito interno all'hotel ed i tracciati outdoor mappati dalla famiglia costituiscono una cornice perfetta per una vacanza all'aria aperta. La giornata in casa Zeni inizia con il profumo delle brioches, il mite chiacchiericcio della mattina, dolci fatti in casa e prodotti freschi che permettono di addentare i sapori del territorio. Ci premuriamo di curare direttamente ogni piatto e di coltivare la cucina tradizionale tramandata da generazioni di cuochi Zeni, oltre che di riservare un occhio di riguardo per la stagionalità e il bio. Ogni ospite è per noi parte della famiglia, che siamo lieti di poter aiutare condividendo informazioni, consigli ed il piacere della tradizione di montagna.

CIPAT: 0222161-AT-011933 La posizione è ottima situato in zona tranquilla ma comunque vicino a tutti i servizi necessari. L’appartamento è molto spazioso e arredato con grande gusto. Ci sono ampie finestre che permettono alla luce naturale di illuminare ogni angolo della casa e offrono una bella vista sui giardini dei cigni. L’ambiente è molto accogliente e confortevole, con ogni genere di comfort, Wi-Fi gratuito, TV 50“, Netflix, macchina per il caffè, sono solo alcune delle comodità che troverete. Cà dei Cigni è situata in posizione centrale, in un palazzo storico dei primi '900, di fronte ad un grande parco che ospita vari esemplari di cigni.Poco distante bar, ristoranti e supermercati, non dista molto la piscina comunale di Rovereto.

Benvenuti all'Hotel Rovereto, la vostra casa nel centro storico di Rovereto. Il nostro Hotel è collocato su Corso Rosmini nel centro storico di Rovereto. Il Mart, il Teatro Zandonai, il Museo Civico ed il Castello Veneto di Rovereto sono tutti raggiungibili a piedi mediante una piacevole passeggiata lungo il centro commerciale naturale di Rovereto, che vi permetterà di scoprirne le origini quattrocentesche tra edifici e stradine che tanto ricordano le Calli veneziane. L'atmosfera e' calda e familiare, resa armoniosa da mobili in stile e quadri d'autore che arredano gli spazi comuni e rendono accoglienti le nostre camere, tutte contraddistinte da eleganti pavimenti in legno. Quarantanove camere perfettamente insonorizzate, con grandi e comodi letti vi aspettano per un soggiorno di lavoro o di piacere, Rovereto ha molto da offrire. E al mattino una ricca colazione a buffet vi darà la giusta carica per gustarvi a pieno la vostra giornata a Rovereto.


L'azienda agrituristica Salizzoni è ubicata nel centro storico di Calliano all'interno di un suggestivo palazzo settecentesco,dove dopo un'attenta ristrutturazione è stata ricavata sopra le antiche scuderie la zona ospitalità con 6 stanze arredate in stile tipicamente trentino dove il calore del legno naturale crea una calda atmosfera mettendo da subito l'ospite in un ambiente a misura d'uomo.Al piano terra e nell'iterrato sono ricavate le cantine adibite alla produzione di vini di alta qualità nonchè fortemente rappresentativi della grande vocazione vinicola della Vallagarina,vini prodotti esclusivamente dalle uve provenienti dai vigneti di proprietà. Da noi è possibile fare delle degustazioni guidate dei nostri vini che troverete ben descritti nel nostro sito www.salizzoni.info ovviamente non mancherà un bridisi di benvenuto. I nostri prodotti si possono tranquillamente acquistare nella vinoteca dell'azienda.

CIPAT: 022007-AT-358435In centro storico a Sabbionara in piazza sotto al castello a 50 mt market, tabaccaio e bancomat. Appartamento con balcone con ingresso autonomo, zona giorno con divano (è un divano letto matrimoniale), camera tripla con letto matrimoniale e letto singolo, armadio, bagno con doccia.In zona strategica a solo 2 km dall' uscita autostradale Ala-Avio.Ottimo punto di partenza per escursioni in montagna (monte Baldo e Lessini), lago di Garda (25 km), Trento (45 km) e Verona (45 km) e tanto altro.

Totalmente immerso nel verde nelle campagne della bassa Vallagarina, a pochi Km da tutti i servizi. Location ideale per rilassarsi e rigenerarsi dallo stress della città in assoluta tranquillità, tra gli ulivi e vigneti. A pochi passi dal bosco la zona offre opportunità di fare escursioni sia in bici che a piedi. Ideale per famiglie per l'opportunità che i vari animali della piccola fattoria offrono ai bambini un’esperienza unica interagendo con loro. Prodotti locali, uova fresche e verdure dell'orto appena raccolte vi faranno tornare in tempi ormai lontani. 2 camere matrimoniali con possibilità di divano letto per gruppi di 6 persone e/o famiglie numerose. Ambiente accogliente estremamente famigliare. Terrazza attrezzata con divanetti per gustare un bicchiere di vino della zona o leggere un libro in totale relax. Splendido giardino ombreggiato da ulivo con piscina idromassaggio e lettini, dove potrete gustare il vostro aperitivo. Disponibilità di parcheggio coperto per moto/auto.

Situato a Rovereto, il B&B Color Rovereto è silenzioso ed il centro storico è raggiungibile a piedi. L’alloggio offre camere semplici, posto auto. Le sistemazioni sono dotate di patio, TV a schermo piatto e bagno in comune con bidet. A disposizione anche un forno, una macchina da caffè e un bollitore. Vicinissimo ai musei (“Mart” Arte Moderna, Museo della Guerra, Casa Depero, Casa Rosmini), al Teatro “Zandonai”, lo stadio “Quercia” è proprio dietro casa. Nelle vicinanze l’Eremo di “San Colombano” da non perdere come le orme dei Dinosauri. Il lago di Garda è a 15 km e a 30 minuti dalle vette innevate del Trentino. Ottimo punto di partenza per interessanti e piacevoli escursioni in mountain bike il tutto nella terra del Marzemino. La colazione è self service dolce e salata. Su richiesta possibilità di prodotti per celiaci o intolleranti. Nelle camere e nelle aree comuni è vietato fumare.

Museo MART e Teatro Zandonai sono "dietro l'angolo"; nelle  vicinanze ristoranti, bar, supermercati, cinema, pista ciclabile e parco pubblico.Dotata di WiFi, IPTV, Home Theater, aria condizionata, è un ambiente molto accogliente, caldo e intimo in una zona tranquilla e frizzante: caratteristiche che rendono "Casa Mia" particolarmente adatta a coppie, avventurieri solitari e a chi viaggia per lavoro. Idoneo per accolgiere al massimo due persone. In zona di recente pregiato recupero urbanistico.

Anche Cesare Battisti rimase colpito - nel giugno del 1916, poche settimane prima di essere catturato dall’esercito austro ungarico - dalla bellezza dei fiori e della vegetazione del vallone di Campobrun, dove nel 1952 venne costruito dagli alpini di Verona il Rifugio Pompeo Scalorbi. Questa area nel 1971 è stata dichiarata una riserva naturale, ma all’epoca della Grande Guerra qui erano accampate le retrovie dell’esercito italiano, come testimonia l’antica strada militare che ancora attraversa la valle. Il Rifugio - immerso fra i prati a 1.767 metri di quota e circondato dalle vette delle Piccole Dolomiti - è dedicato al capitano degli alpini Pompeo Scalorbi, anima dell’Ana di Verona, l’associazione che attualmente gestisce la struttura di proprietà della Provincia di Trento. Apertura Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestoreItinerariDal Rifugio Pompeo Scalorbi sono possibili le ascensioni a Cima Carega, passando attraverso il Rifugio Mario Fraccaroli (1 ora e 40 di cammino, difficoltà E), al Monte Obante (1 ora di cammino, difficoltà E).

CIPAT: 022203-AT-012372 Appartamento in villa con i confort di una casa eco-sostenibile costruita in legno, completamente arredato e fornito di biancheria, con parcheggio privato videosorvegliato, giardino, barbeque e solarium con sdraio e ombrellone. Immerso nella natura in un paesino a 700 mt di altitudine ai piedi del monte Pasubio a 10 chilometri da Rovereto, ideale per escursioni e mountain bike (vedi App “AllTrails” - Pasubio) Possibilità di deposito custodito officina per mountain bike. Punto di partenza per escursioni sul monte Pasubio. A 30 km dalle località turistiche dell'altipano di Folgaria e del lago di Garda. Da qui si possono raggiungere facilmente le città d'arte di Trento, Bolzano e Verona e visitare i numerosi musei e castelli del Trentino.

Ci sono almeno tre buoni motivi per salire al Rifugio Malga Zugna:1. immergersi nella natura e godere di ampi panorami;2. ricostruire le vicende della Grande Guerra su questa montagna carica di storia3. ammirare le stelle dall’osservatorio che il Museo Civico di Rovereto ha costruito a 1.617 metri di quota.L’edificio risale ai primi anni del Novecento ed è stato completamente ristrutturato dal Comune di Rovereto, ma sono state ripristinate di recente anche le testimonianze belliche che si trovano lungo la strada di accesso e quindi, attraverso il Monte Zugna, verso Passo Buole.ITINERARI RACCOMANDATILa traversata verso Passo Buole (1 ora e 40 di cammino, difficoltà E) è di grande interesse storico per le testimonianze della Grande Guerra che si incontrano lungo il percorso già dopo mezz’ora di cammino attraverso il Monte Zugna.Salendo al Rifugio lungo l’ex strada militare da Alberedo si incontra il cosiddetto “trincerone”, un avamposto (ristrutturato) dell’esercito italiano.Un percorso di grande interesse storico è quello che, partendo dal rifugio raggiunge i luoghi che furono teatro della Grande Guerra. E in particolare la zona di Coni Zugna dove nell’ambito del progetto Sentiero della Pace sono stati recuperati i principali manufatti militari dell’epoca: acquedotto, ospedale militare, insieme a trincee e camminamenti. Lungo questi tratti del sentiero non mancano i punti panoramici verso la Valle dell’Adige e il Gruppo del Monte Baldo, il Gruppo del Pasubio. La zona si raggiunge percorrendo appunto il Sentiero della Pace (segnavia n. 115) in circa 30' dal rifugio è possibile proseguire fino a Passo Buole (dove giunge la strada che sale da Ala), la “Termopili d’Italia” che fu teatro di aspre battaglie.Un interessante percorso per salire al rifugio parte dalla piazza di Serravalle all’Adige e in circa 4 ore raggiunge il rifugio lungo le mulattiere militari costruite dai soldati italiani nel 1916, toccando alcuni cimiteri di guerra.PERCORSI PER FAMIGLIESi consiglia di parcheggiare al rifugio e di percorrere degli itinerari nei dintorni della sturttura che variano dai 30 minuti alle 2 ore di cammino su sentieri semplici. Strada forestale percorribile con passeggini, si arriva alla cima con una passeggiata di circa 50 minuti.

"La Corte" è un Room & Breakfast situato in Piazza Damiano Chiesa a Rovereto, in un bellissimo edificio storico recentemente ristrutturato. Ogni camera dispone di bagno privato, riscaldamento e connessione Wi-Fi gratuita; la colazione inclusa viene servita al piano terra nel nostro bar!

CIPAT: 022098-AT-010215

Antonella e Daniela Canepel, titolari del Bed and Breakfast Alessandro, vi danno il benvenuto. Il B&B Alessandro è situato nel centro storico di Villa Lagarina dove si respira l’atmosfera di borgo antico.Il nostro piccolo gioiello nasce dal desiderio di valorizzare la casa dei nonni, ereditata poi dall’amatissimo papà Alessandro e a lui dedicato.Abbiamo fatto il possibile per offrirvi il meglio in termini di comfort ed eleganza per garantire che la vostra permanenza risulti piacevole grazie anche alle nostre cure ed attenzioni e visite ai numerosi luoghi di interesse che la posizione permette.

CIPAT 022098-AT-053629L'Azienda Taole, a produzione viticola, ospita un piccolo appartamento gestito direttamente dai proprietari in quello che un tempo era una stalla, recentemente modernizzata. L'ambiente, molto curato in ogni suo dettaglio, permette di rilassarsi, godendosi un fantastico panorama sulla Vallagarina.



L'appartamento si trova nella bellissima Val di Gresta, a pochi minuti dal Lago di Garda e da Rovereto, in un tranquillo paese a 550 metri di altitudine: Valle San Felice, al primo piano di una antica casa totalmente ristrutturata. Ha una ampia zona cucina-soggiorno da cui si accede ad un terrazzo coperto. Ci sono due camere ognuna delle quali con piccolo ingresso e bagno privato. E' presente la connessione wifi, parcheggio pubblico gratuito, bar, banca e un negozio di alimentari.L'appartamento ha zona cucina-soggiorno spaziosa con tavolo e salotto da cui si accede ad un grande terrazzo coperto.La camera da letto più grande ha un piccolo ingresso con appendiabiti e bagno privato con doccia, grande letto matrimoniale, armadio, comò e un divano letto con altro letto estraibile per ospitare fino a 4 persone.La camera doppia, dal sapore antico, curata nei dettagli, ha un letto matrimoniale alla francese e arredi originali in legno. C'è uno spazio ingresso con appendiabiti e il bagno privato con doccia.Si accede all'appartamento CASA SAN FELICE entrando dal cancelletto in via 22 Maggio n. 5 e salendo la scala di pietra rossa.CIPAT: 022123-AT-053000

Dai colori e profumi dell'India Villacristina vi offre ospitalità e tranquillità.La gestione a conduzione familiare propone camere confortevoli,buone colazioni,cucina indiana oltre naturalmente al ristorante e alla pizzeria. La struttura situata a pochi minuti dal centro città è in una zona faile da raggiungere e dispone di un ampio parcheggio.



Gli ospiti hanno la possibilità di utilizzare barbecue e forno a legna per pizza, terrazzo solarium, piccola piscina per bambini,sauna. Agli ospiti sarà offerto quotidianamente vassoio di verdure e frutta di stagione. Per periodi prolungati di soggiorno, gli ospiti hanno la possibilità di coltivarsi un piccolo orto nei pressi dell'abitazione.

CIPAT 022025-AT-398806 Una bella villa con una vista fantastica, in un piccolo paese molto carino di nome Cazzano, situato nel parco naturale del Monte Baldo, a soli 20 min dal lago di Garda e 10 dalle piste da sci. Abbiamo ristrutturato l'appartamento al secondo piano della nostra villa, cercando di conservare l'atmosfera di edificio storico ma rinnovando completamente e fornendo l'appartamento di tutti i confort moderni. C'è una cucina completamente equipaggiata, due stanze da letto con letti matrimoniali ed un bagno spazioso, c'è anche un divano letto per l'eventuale quinto ospite. Da entrambe le stanze si gode di una vista fantastica sulla valle e le montagne circostanti, inoltre c'è un balcone privato dal quale si ha una vista 360°. L'appartamento è molto luminoso, fresco d'estate e caldo in inverno. Come nostri ospiti avrete accesso al giardino dove c'è anche il berbecue ed il tavolo. Abbiamo anche un parcheggio privato per le vostre auto.

Il piccolo b&b nel cuore di Besenello, vi accoglie nella vecchia canonica del paese, che mantiene ancora oggi il calore e l'atmosfera dei vecchi tempi. Caratteristica stanza nel cuore del Trentino, a pochi chilometri da Folgaria, lago di Garda,Trento e Rovereto. Vicina quindi alle piste da sci, al lago e alla città. Accogliente rustico con travi a vista, pavimenti in legno e ampi spazi in comune. Disponibilità fino a due posti letto con bagno privato. Nelle vicinanze: supermercato, farmacia, campi sportivi, pista ciclabile e sentieri per l'escursionismo. Il proprietario dorme nella stessa casa in stanza privata al piano terra per accogliere e assistere i viaggiatori per ogni necessità. Gli ospiti hanno accesso alle zone comuni eccetto la cucina, quindi potranno usufruire del salotto e della sala da pranzo.

La casa è immersa nel verde, in posizione panoramica, ed è il punto di partenza per numerose passeggiate nei boschi, lungo il torrente Leno, e, per i più allenati, sulle Piccole Dolomiti e sul Monte Pasubio.Siamo pronti ad accoglierVi con 7 posti-letto in due camere graziose e confortevoli.Avrete a Vostra disposizione un'ampia zona-giorno provvista di biblioteca.La zona destinata agli ospiti è indipendente dall'abitazione dei proprietari.Il giardino, di 2000 metri quadrati, è tranquillo ed ombreggiato.

BENVENUTI AD ALA La nostra casa è situata nel centro storico di Ala, la “Città di Velluto”. Nasce da qui l’idea del nome da dare alla struttura. Dopo una lunga e minuziosa ristrutturazione abbiamo ricavato 8 nuovissime camere con bagno finemente arredate in legno e 4 spaziosi appartamenti completi di cucina accessoriata. L’ascensore panoramico interno permette l’accesso a tutta la casa anche alle persone disabili. Ala è una meta ottimale per chi ama la montagna infatti da qui sono facilmente raggiungibili sia l'altipiano della Lessina che il monte Baldo e le piccole Dolomiti senza dimenticare che il Lago di Garda dista da Ala soltanto 25 km. La famiglia Nave-Raffaelli è lieta di darvi il Benvenuto.

L’agriturismo LE ROBIE si trova in località Robie, dalla quale prende il nome, a circa un km dal paese di Brentonico. Posto all’interno del bosco, per raggiungerlo è necessario percorrere una strada bianca attraversando alcuni campi e prati.Larici e abeti coronano la radura dove è sito il maso di famiglia, ristrutturato in bioedilizia, rispettandone l’architettura rurale. Le stanze arredate con mobili in pino cerato, pavimentate in cotto sono ideali per un sano riposo. Le colazioni sono a base di prodotti tipici e del commercio equo. Passeggiate a cavallo o prime esperienze anche con pony. Coltivazione di piante aromatiche e officinali.

Relais Mozart offre nel cuore di Rovereto un ambiente appartato e immerso nel verde del vasto giardino ottocentesco in stile romantico sul quale si apre. Il B&B ricavato nell'antica limonaia della Villa de Probizer, luminosa e da poco ristrutturata in bioedilizia, ospita tre stanze, ognuna dotata di angolo cottura, soggiorno, comodo bagno ed ingresso privato con diretto affaccio sul giardino, che offrono l'indipendenza di una vacanza che concilia la pace della natura con l'attività della cultura. I dettagli degli interni suggeriscono atmosfere che rimandano al mondo della musica, della filosofia e dell'arte attraverso discrete tracce di presenza dei tre personaggi a cui sono dedicate: Mozart, Rosmini e Depero.

CIPAT:022161-AT-597726Grande appartamento su due livelli con cucina completa di tutti gli elettrodomestici ed ampio salone con vista sul giardino e sulle montagne circondanti. 5 ampie camere da letto ognuna con il suo bagno interno. Giardino completo di tavolo, sedie e sdraio con vista vigneto.Siamo a Rovereto, cittadina tra il lago di Garda, Verona e Trento, ricca di ristoranti, caffetterie e cantine vinicole. Importante anche centro culturale, ospita il famoso Mart, il più importante museo di arte contemporanea italiana. A pochi metri dalla villa passa la ciclabile dell'adige che collega l'Austria con Verona e il lago di Garda.Punto di partenza ideale per trekking, passeggiate, scalate e giri in bici di tutte le difficoltà.Parcheggio interno disponibile gratuitamente.



Ca' della Roggia è situata a 1 km dal centro di Rovereto. Il suo nome è ispirato alle antiche rogge che scorrono nella città di Rovereto.Le rogge di Rovereto, irrorate dal torrente Leno, sono le nervature da cui dipese lo sviluppo ed il successo della città nel settore della seta che ebbe il suo culmine nel Settecento. Chiusa l'epoca dei filatoi le rogge vennero intubate: rimangono, ma in gran parte nascoste sottoterra. Corrono sotto le vie e le case, si notano solo nei punti in cui emergono. A fianco e dietro Cà della Roggia sono presenti due rogge provenienti dalla principale roggia Paiari con origine in via Marsilli.Situato a Rovereto, a 2,6 km dal Museo Mart, Cà della Roggia offre gratuitamente il WiFi e un parcheggio privato.Le camere sono dotate di TV.

Nel centro storico di Nomesino, ideale per chi cerca contatto con la natura e animali da cortile, l’orto, il paesaggio stupendo, il sole e l’aria. Passeggiate, mountain bike, arrampicate, trincee della guerra del 1915-1918. 17 Km da Riva del Garda e altrettanti da Rovereto.

Costruito a 2.236 metri di quota il Rifugio Mario Fraccaroli è il più alto delle Piccole Dolomiti, poco sotto Cima Carega. Si distingue per il suo magnifico panorama, che nelle giornate limpide arriva fino alle Dolomiti e alle Pale di San Martino, alle Dolomiti di Brenta, a Venezia e al mare Adriatico. Nonostante sia in territorio trentino il Rifugio è di proprietà del Cai di Verona che nel 1952 volle costruire una “casa d’alta quota” per i numerosi alpinisti ed escursionisti che appena possono salgono dalla pianura e trovano nelle Piccole Dolomiti le prime pareti verticali. C'è un alloggio per 22 persone su due piani, e un ristorante con terrazza solarium che funziona da metà giugno a metà settembre. ItinerariLa Cima Carega è facilmente raggiungibile dal Rifugio in pochi minuti senza particolari difficoltà.

Ampio appartamento appena ristrutturato con una camera matrimoniale (con bagno dedicato), una doppia con letti singoli, bagno con vasca, divano letto matrimoniale, cucina completa di stoviglie, pentole, accessori, ampio soggiorno con tv, balcone.Potrete trovare seggiolino, lettino,giocattoli e libri per bambini, prodotti per la pulizia della casa e della persona, biancheria da letto e bagno.Gli ospiti avranno a disposizione l'intero appartamento per il loro soggiorno, la casa è composta da sole 2 unità abitative, accoglienza famigliare.Stiamo facendo tutto il possibile per aiutare a proteggere i nostri ospiti e per questo puliamo e disinfettiamo le superfici toccate più frequentemente (interruttori della luce, pomelli delle porte, maniglie degli armadietti, telecomandi ecc.). Viene effettuata sanificazione dei locali con ozono ed è disponibile il self check-in. CIPAT: 022123-AT-737454

L'appartamento Da Lidia presenta 1 camera da letto, 1 bagno, lenzuola, asciugamani, una TV a schermo piatto, una zona pranzo, un angolo cottura completamente attrezzato e un balcone con vista sul giardino. In loco avrete a disposizione un balcone, un comodo posto auto esterno ed un garage e nelle immediate vicinanze potrete praticare escursionismo scegliendo tra gli innumerevoli sentieri presenti sul Monte Baldo e visitare la meravigliosa Riva del Garda.

In un’azienda agricola, circondato dalle montagne, è il luogo ideale per chi cerca la pace e la tranquillità a contorno di una vacanza frizzante e movimentata. A soli 4 km dall’uscita dell’autostrada e a 6 km dal Lago di Garda. Servizi igienici con docce ed acqua calda, lavabi per stoviglie e lavanderia, prese di corrente e di acqua ad ogni piazzola ed punto di carico-scarico per i camper. Aperto da aprile a ottobre.

CIPAT: 022161-AT-651885 L'appartamento è situato nel quartiere di Borgo Sacco, al piano terra di un cortile condominiale chiuso da cancello automatico. E' composto da un ingresso, una zona giorno con cucina completa di frigo, forno, microonde, lavastoviglie, gas ad induzione, stoviglie e biancheria. Un'ampia camera matrimoniale, bagno con doccia, bidet, set di cortesia e phon. Posto macchina privato e cantina per deposito bici. Riscaldamento autonomo, due Smart tv in soggiorno e camera, wifi.Una colazione a base di prodotti dolci, yogurt, succo, caffè e bevande dalla macchina Dolce Gusto.La struttura sorge di fronte a una fermata n°4 dell'autobus per il centro di Rovereto e direttamente sulla ciclabile per la città, Trento o Riva.A 10 metri circa dalla struttura si trova un panificio, tabacchino, bar, una parrucchiera e a 20 metri una farmacia ed estetista. A 100/200 metri la piazza, con la sua Chiesa antica, il Ristorante-Moja, Bici grill, market, lavanderia a gettone e gelateria.

Il B&B ha una storia antica, era l’abitazione estiva della famiglia dei bisnonni di Elio, che portavano le mucche al pascolo e praticavano la fienagione. Ristrutturato nel 1998, seguendo la tradizione trentina sia nell’architettura che nell’arredamento, è situato ai piedi del Monte Altissimo. Soggiorno ideale per affiancare momenti di relax ad attività sportive, offre 10 posti letto in 3 camere mansardate. Il B&B dispone di un'area wellness, composta da una sauna a legna, una vasca salina ed una doccia calda e fredda.

L'Albergo al Passo si trova ai piedi del Monte Pasubio in Vallarsa provincia di Trento a quota 1163 s.l.m. Completamente rinnovato è dotato di 12 stanze (23 posti letto) con bagno, servizio telefonico e TV; l'albergo è attrezzato anche per persone disabili. La cucina, personalmente seguita e curata dalla fam. Costa offre tutti quei sapori genuini che ricordano il Trentino antico. L'ampia sala ristorante può ospitare fino a 110 persone, ideale per banchetti, matrimoni e ricorrenze varie. Un accogliente bar e un ampio parcheggio privato, completano la serie di comforts per i graditi ospiti.

L’appartamento si trova nel cuore della città di Rovereto. E' dotato di due camere (una matrimoniale e una con letto a castello), una cucina attrezzata con tutto il necessario e un bagno con doccia. Giardino esterno con gazebo.CIPAT: 022161-AT-010508

CIPAT: 022161-AT-069055Situata a Rovereto, a 2,8 km dal Museo Mart, la Cà delle Rose offre sistemazioni con connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata e giardino. Sistemazione con vista sul giardino e balcone.L'appartamento presenta 1 camera da letto, una TV a schermo piatto, una cucina attrezzata con lavastoviglie e forno a microonde, una lavatrice e 1 bagno con bidet.Ogni mattina vi attende una colazione all'italiana.

Tra il Monte Telegrafo e il Monte Altissimo, sui versanti fioriti del Baldo, c’è il Rifugio Monte Baldo, costruito nel 1924 in prossimità del santuario dedicato alla Madonna della Neve, realizzato nel sedicesimo secolo e meta di pellegrinaggi. Un piccolo parco giochi all’esterno del rifugio farà felici i bambini e i loro genitori, che potranno assaporare i piatti tipici della cucina trentina nell’ambiente rilassante della val Domenegal, dove gli animali pascolano su versanti dolci al confine fra Trentino e Veneto. Apertura Da fine marzo a metà novembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Dal rifugio in 4 ore e 30 di cammino è possibile raggiungere il Rifugio Monte Telegrafo, affacciato sul Lago di Garda. In 5 ore è possibile compiere un giro ad anello (con partenza e arrivo al rifugio) per provare la via ferrata Gerardo Sega (moderatamente difficile) lungo la parete di roccia del Monte Coalaz che si apre, insospettabile, tra la vegetazione.


Siamo Rina e Ivan, vi diamo il benvenuto nella nostra casa ristrutturata nel 2017-2018 nella quale nella mansarda abbiamo ricavato 3 accoglienti camere con bagno privato. La zona giorno comune vi ospiterà al mattino per le vostre colazioni in formula self catering; offriamo frutta fresca (secondo disponibilità), yoghurt, latte, prodotti confezionati. Vi permetterà inoltre di cucinare comodamente se lo vorrete le vostre cene e/o pranzi.  Troverete a vostro uso: macchina caffè, bollitore, forno microonde, tostapane, lavatrice. Ogni stanza è dotata di letto, comodini, TV connessione Wi-fi, bagno privato con doccia, riscaldamento a pavimento. Rina vi accoglierà con la sua simpatia il suo sorriso e il suo accento inglese, qui parliamo correntemente inglese, spagnolo, francese e un po' di tedesco. Possiamo darvi consigli su attività all'aria aperta, passeggiate in montagna e nei dintorni, tour in MTB, sci, scialpinismo e ciaspole.

A Malga Cimana ci piace proporre ogni giorno pane fatto in casa e dei piatti semplici, realizzati con cura e soprattutto con prodotti di qualità e del territorio.Colazione e merendaPassate a trovarci per una colazione o merenda con i fiocchi, proponiamo sempre torte fatte in casa, per una dolce pausa relax immersi nella splendida natura che circonda la malga.Menù stagionaleUna cucina semplice e gustosa, realizzata con i prodotti e materie prime del territorio. Una proposta che varia stagionalmente, sempre attenta alle esigenze di tutti.Aperitivo in malgaScegliamo prodotti di qualità: dalle birre artigianali trentine, ad un’ottima selezione di vini da abbinare a taglieri di affettati e formaggi di piccole aziende del territorio.Le nostre camere, disposte su due piani e fornite di servizi igienici e doccia, sono comode e accoglienti per sognare non solo ad occhi aperti.

CIPAT 022025-AT-068631L'appartamento è situato in una zona tranquilla a pochi passi dal centro di Brentonico (TN), a 10 km dall'area sciistica (La Polsa e San Valentino). Adatto per vacanze estive e invernali. È composto da una luminosa camera matrimoniale, un bagno e un cucinino. Completo di stoviglie. Sono ammessi animali.  Pulizie a carico del cliente. Biancheria fornita su richiesta.

Porta la mente alla semplicità e la pace. Una vista spettaccolare sul lago di garda, circondata dalla natura, dall'odore della foresta, di rosmarino e lavanda, uno stile di vita naturale. Godetevi il sole, respirate l'aria fresca e nuotate in mezzo alla natura. La nostra filosofia é ispirata dalla natura. Casa San Tomé é una casa antica e rustica circondata da 2.000 mq di giardino naturale. Viviamo in un area protetta e non usiamo chimica sulle nostre piante. Vogliamo portare più consapevolezza nel mondo e diamo il miglior contributo possibile alla salute del nostro pianeta. San Tomé é un luogo magico in tutta la sua semplicità, una perla nascosta, un esperienza unica. La nostra piscina all’aperto é circondata dai canti degli uccelli e delle cicale. Ci sono sdrai, ombrelloni, una doccia esterna e moltissimo spazio per poter rilassarsi. Sarete circondati da erbe mediterranee, olivi, alberi, farfalle, fiori e tutto ciò che questa natura ricca e incontaminata ha da offrire.

CIPAT: 022161-AT-814399Castagna Matta è un accogliente appartamento, arredato con cura per rendere piacevole il vostro soggiorno. Ci sono due stanze da letto, una singola e una matrimoniale, luminose e accoglienti, ed estremamente silenziose. Farete sonni tranquillissimi! Vi troverete nel pieno centro di Rovereto, piccolo ma grazioso, con bar e ristoranti a portata di mano. C'è anche un piccolo soggiorno con cucina ben attrezzata. Possibilità di mettere le bici al riparo.

Il B&B Bike&Wine, completamente indipendente, è situato in posizione ottimale per chi arriva a Rovereto in bicicletta, in treno o in automobile. L'alloggio nello storico quartiere di Borgo Sacco, è molto tranquillo, silenzioso e confortevole. Si trova a due passi dalla ciclabile della Via Augusta ed è a circa 15 minuti a piedi dal centro. Possibilità di visita e deguastazione vini presso l'Azienda Vinicola Spagnolli di Isera.  Possibilità di parcheggiare bici e moto nel garage privato. A meno di 100 metri ampio parcheggio gratuito per auto

Il zattiere è ubicato a Rovereto, in Trentino Alto-Adige, a circa due km dal Museo di Arte Moderna Contemporanea, dalla galleria Museo Depero e dal Castello di Rovereto, che ospita il Museo della guerra. Grazie alla Campana dei Caduti, Rovereto è da molti anni città della pace e dello sport. La struttura si trova a 18 km dal Lago di Garda, a 25 da Trento e a 55 km dall' aereoporto di Verona. A disposizione connessione WI FI gratuita, aria condizionata,parcheggio  privato e posto bici. L 'unità abitativa è dotata di un piccolo  spazio esterno privato, include area salotto , zona pranzo, cucina completamente attrezzata con stoviglie , frigo frizer, lavastoviglie, forno, piano cottura, tostapane, bollitore, macchina del caffè, una camera da letto matrimoniale, un bagno con bidet , doccia e asciugacapelli. Biancheria completa da letto e da bagno.

Siamo Paolo e Sonia, viviamo nei pressi del lago di Cei: natura, tranquillità e tanta passione in quello che facciamo ci caratterizzano. Da oggi con gioia “Storie di bosco” è anche un B&B. Disponiamo di due stanze "Pino mugo" e "Cirmolo", entrambe matrimoniali, dotate di bagno privato. La testiera del letto delle camere è stata realizzata da noi con legno di cirmolo: l’aspetto assomiglia un po’ ad una staccionata e il suo caratteristico profumo dona tranquillità al riposo. I mobili che arredano il B&B sono arrivati qui in molti modi: dono di amici, parenti o di persone che non ci sono più, sono oggetti che apprezziamo perché recuperati da posti in cui erano relegati ed in disuso e ora, riassettati e portati a nuova vita sono qui; non sono perfetti, ma sono nostri, ce ne siamo presi cura e li amiamo e apprezziamo, proprio perché sono diversi. E la diversità va oltre l’età che avanza e le piccole crepe, è accoglienza che assume la forma di una ricchezza diversa. Le tende del B&B sono realizzate con dei lenzuoli di lino dono di famiglia e confezionate da Chiara ed Elisa, amiche impareggiabili, che con noi hanno creduto e supportato tenacemente questo sogno: ad impreziosirle sono i loro pizzi ad uncinetto, uno diverso dall’altro, tante storie che si intrecciano. Per scelta a corredo delle camere non troverete la TV, ma vi promettiamo che non ne sentirete la mancanza! Ad accogliervi non ci saremo solo noi, ma anche un bel prato verde, aria pulita, tranquillità oltre alla simpatia di Alba, Nebbia e Lucky, i nostri tre asinelli Mirò, Lancillotto e Merlino, i nostri gatti, Blackie e Artù, e i nostri cagnoloni!

Il rifugio Damiano Chiesa domina dall’ alto del Monte Altissimo (a 2060 metri di quota, nello splendido Parco Naturale del Baldo) tutta la parte settentrionale del lago di Garda, con una vista mozzafiato a 360 gradi sulle cime circostanti: dalle Dolomiti alla Pianura Padana, fino agli Appennini e al Garda!Brevi cenni storiciIl rifugio Altissimo, costruito nel 1892 pochi metri sotto la cima del Monte Altissimo, è stato, nel corso della Prima Guerra Mondiale, linea di fronte italiana e porta tutt’ora numerosi segni di trincee, costruzioni, camminamenti, alcuni dei quali sono visibili anche attorno al rifugio.Per la sua posizione e per la sua storia, il rifugio Damiano Chiesa è una delle mete preferite per il trekking nel Garda Trentino.Al Rifugio Altissimo Damiano Chiesa ti aspetta un pranzo o una cena con vista, la miglior ricompensa dopo una sana camminata o pedalata in quota. Qui, ad attenderti, troverai i piatti tipici del territorio trentino, cucinati con passione con prodotti di alta qualità e a chilometro zero.Il piatto forte della casa è il piatto unico dell’Altissimo: due canederli al burro fuso e salvia serviti con polenta, gulasch di manzo e assaggi di formaggi di malga.Approfitta delle belle giornate di sole per fare una bella passeggiata o un’escursione in mountain bike sul Monte Altissimo, Eleonora e la sua famiglia ti aspettano in rifugio!Si accettano prenotazioni per cene serali, ricorrenze ed eventuali pernottamenti. Il rifugio mette a disposizione 5 camere da sei persone (multiple) e il bivacco da 10 persone.

CIPAT: 022135-AT-062611Casa Serena si trova a Ronzo-Chienis, al primo piano in una casa bifamiliare nel centro storico.Si compone di due camere da letto con letti matrimoniali ma con la possibilità di letti separati, un soggiorno-cucina con divano letto, un bagno, corridoio ripostiglio e balcone.La struttura è termo autonoma dotata di lavatrice, lavastoviglie, TV, ferro da stiro, asciuga capelli, piatti, posate, pentole e il minimo necessario per cucinare (olio,sale,pepe,zucchero ecc.),  biancheria e coperte, asciugamani per il bagno.Essendo l’appartamento ubicato in una casa bifamigliare non sono consentiti animali domestici di grossa taglia ne la possibilità di organizzare eventi che comportino disturbo per le altre persone.L’appartamento viene pulito ed igienizzato ad ogni cambio di ospite.


L'azienda agricola che produce principalmente ortaggi e patate da mensa, dispone di un appartamento nell'abitato di Chienis che assieme a Ronzo costituisce il capoluogo della Val di Gresta. E' punto di partenza ideale per lunghe camminate tra le abetaie di Bordala o per salire sul Monte Stivo.

Si possono trovare a:1,5 km. pista fondo con scuola di sci100 m. impianti di risalitanoleggio attrezzatura invernale scuola di sci alpinolaghetto pesca sportivapista pattinaggio su ghiaccioKindergarten attrezzato presso il campo scuola5 km. palestra rocciakm. 20 autostradakm. 5 maneggiokm. 5 percorso vitakm. 8 fermata autobus

La famiglia Comai e i suoi collaboratori sono lieti di darvi il benvenuto. Il nostro locale è stato inaugurato nel 1980 con importanti opere di ristrutturazione rispetto alla struttura originaria. Attualmente disponiamo di 11 camere, due grandi sale (140 posti) e una terrazza. Durante l’estate, potrete usufruire di una terrazza con 50 posti e di un giardino adiacente con 40. L’ampio parcheggio, riservato unicamente ai nostri clienti, prevede 40 posti auto con possibilità di ospitare corriere e camper. Vi ricordiamo che gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.

CIPAT 022123-AT-062609Cà Fabiani gode di un'incantevole vista panoramica sulla vallata. La struttura, un rustico ristrutturato in sasso e legno circondato da prati e campi, ospita due appartamenti autonomi con 4 posti letto ciascuno. L'arredamento in legno crea un'atmosfera calda e rilassante. Ampio giardinocon giochi per bambini, attrezzato con tavoli e barbecue, piscina riscaldata.

Situato a Rovereto, nelle vicinanze del Museo Mart, il B&B Stella offre gratuitamente la connessione WiFi e un parcheggio privato. La sistemazione comprende l’aria condizionata, una TV a schermo piatto, una cucina completamente attrezzata con zona pranzo e un bagno privato con bidet, accappatoi e pantofole. A vostra disposizione un frigorifero, un piano cottura, un tostapane, un bollitore e una macchina da caffè


Questo vecchio rustico ristrutturato da pochi anni è situato in centro storico tra Palazzo Baisi e la Chiesa di San Bartolomeo, la struttura è tipicamente trentina su più livelli con una corte interna e una parte che si affaccia sullo splendido Giardino Botanico del paese. Villa Monica è composta da più appartamenti arredati con cura e utilizzando materiali locali che possono ospitare da 4 a 6 persone, tutti comunicanti attraverso i vecchi ballatoi di legno. I serramenti in legno sono stati dipinti con il colore verde Brentonico, un colore che si ricavava dalle miniere situate vicino a Brentonico. Quello che rende unica Villa Monica è la sua autenticità, perché valorizza gli elementi e i materiali locali.La ricca colazione con prodotti tipici del Monte Baldo comprende marmellate e torte fatte in casa, tisane biologiche di Maso Giomo e dolcetti di produzione propria. Il tutto curato sapientemente dalle mani della proprietaria.Regalati aria, profumi, spazi, colori e suoni; regalati un momento per TE. Dove? Sul Monte Baldo!Definito fin dal 1500 "Hortus Italiae" per la ricca flora che tutt'oggi regala splendide fioriture in maggio/giugno questo luogo è diventato da pochi anni Parco Locale a salvaguardia di un territorio unico e in alcuni luoghi ancora selvaggio. Attraversato dal "Sentiero della Pace", vanta i resti di importanti miniere di marmo giallo e del leggendario "verde Brentonico". La sua conformazione millenaria e la sua particolarità di stagliarsi da nord verso sud regala un clima mediterraneo dolce e ventilato dall'ora del Lago di Garda.Potrai inoltre usufruire di un deposito sci e di un piccolo garage per biciclette e motociclette.


CIPAT: 022135-AT-667109, 022135-AT-062266 Potrete alloggiare in spaziosi appartamenti, situati in una villa distaccata dal tipico stile trentino. Questa è sicuramente la soluzione ideale per chi desidera concedersi una rilassante pausa in completa libertà. L'appartamento può ospitare fino a quattro persone. Su richiesta e previo accordo, offriamo la possibilità di aggiungere ulteriori letti. Se lo vorrete, potrete iniziare la giornata con una variegata colazione a buffet o gustare un’ottima cena nel nostro ristorante-pizzeria (servizi a pagamento).

Per chi ama la quiete e la natura. Disponiamo di 3 appartamenti nel centro storico, restaurati ed arredati con cura: cucina, angolo lettura, bagno con doccia. Possibilità di acquistare presso la nostra Azienda Agricola prodotti biologici. Nei dintorni: passeggiate, trekking, mountain-bike, volo libero, palestre di roccia, maneggi e bocciodromo con parco giochi per bambini. Lago di Garda a 20 minuti in auto.

La materia prima dell'Agriturismo viene dall'orto, a seconda delle stagioni, o da aziende prettamente montane a km 0 e prevalentemente certificate Biologiche. L’azienda produce foraggio e altri prodotti da alpeggio biologico e alleva bestiame dal cui latte si ricavano ricotta, burro e il formaggio “Primo Fiore”. La carne è ad uso esclusivo dell'agriturismo. Su richiesta è possibile visitare i locali di stagionatura dei prodotti, ricavati sottoterra da antiche trincee e ora adibiti a "museo", con gli attrezzi e l'arredamento tipico di un'antica malga.

Nel cuore del Parco del Baldo, situato a 6 km di distanza dal paese di Brentonico e a 3 km dalla ski area Polsa-San Valentino. Ambiente silenzioso, immerso nella natura, ideale per i bambini, dove possono giocare e muoversi liberamente.

L'appartamento è situato nel centro storico di Pomarolo, in piazza Cesare Battisti 5, ed è disposto su due livelli: piano rialzato con salotto arredato con divano a due posti e TV, cucina attrezzata di stoviglie e tovagliato, forno elettrico/ventilato, piano cottura a gas, tostapane, frigo e freezer separato, antibagno con lavatrice, ferro da stiro e asse da stiro da tavolo, bagno finestrato con vasca /doccia water, bidet e asciugacapelli; dal salotto si sale al soppalco e due camere da letto, una matrimoniale e una con due letti singoli. Le camere sono nel sottotetto e il resto dell'appartamento ha travi a vista. Termoautonomo. Parcheggio libero in strada.


CIPAT: 022025-AT-012280 La nostra casa indipendente “Crosano 585” si trova nel parco naturale del Monte Baldo, nel piccolo borgo di Crosano, a soli 3 km dalla cittadina di Brentonico. La casa risalente al 1800, e’ strutturata su due piani. Al primo piano un’ampia cucina attrezzata e abitabile. Al secondo piano 1 camera da letto da tre posti, con 1 letto matrimoniale, 1 letto singolo, bagno con doccia. Nel disimpegno del secondo piano una comoda poltrona letto. Ad ogni piano lunghi balconi in legno con splendida vista sulle vette circostanti. Tv - wifi - giochi da tavolo - libri e biliardino compongono la dotazione per l’intrattenimento casalingo. Troviamo poi un bel cortile interno con pergolato naturale (piante di kiwi) e all'esterno della casa un giardino/orto di pertinenza per rilassarsi tra piante da frutto. Parcheggio gratuito all'esterno della casa. Le montagne circostanti, il Lago di Garda a soli 20 km, castelli e città d'arte completano l'offerta turistica della zona.

Prendi un parallelepipedo, mettigli sopra un mezzo cilindro e otterrai il Rifugio Finonchio Fratelli Filzi : un edificio estremamente originale, dedicato alla memoria dei fratelli Filzi, costruito in vetta dagli alpinisti roveretani nel 1930 e completamente ricostruito nel 1957 dopo i danneggiamenti della seconda guerra. L’accesso è agevole per grandi e piccoli, il panorama è straordinario e il Rifugio - immerso nei prati amplissimi e rilassanti del Finonchio - è stato rimesso a nuovo nell’estate del 2014, ancora una volta (come quasi novant’anni fa) con il sostegno dei soci della SAT di Rovereto. Apertura: ESTATE: dal 20 giugno al 20 settembre INVERNO: dopo il 20 settembre, tutti i weekend fino a Natale. Tutti i giorni dal 27 dicembre all’8 gennaio. Da gennaio a giugno aperto nei finesettimana Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Predisponendo i mezzi per il rientro è possibile compiere senza difficoltà la traversata integrale del Monte Finonchio salendo al Rifugio da Guardia di Folgaria o da Serrada, per scendere sul versante del monte che digrada verso la Vallagarina fino all’abitato di Moietto (ora 1.15 di cammino, difficoltà E).

L'appartamento è ampio e spazioso e si trova in una casa bifamiliare accanto all'appartamento dei proprietari. La casa è di tipo rustico, anticamente azienda agricolasi si trova a Tierno, frazione storica di Mori a meno di un km dal centro.Posizione ideale per raggiungere comodamente il Lago di Garda, il Monte Baldo o le città di Rovereto, Trento e Verona.Appartamento in casa rustica su due piani. Al primo piano ampia zona giorno con divano letto, TV, WiFi; cucina abitabile completamente attrezzata, lavastoviglie, forno; 2 camere, una matrimoniale e una con 2 letti singoli che possono diventare anche matrimoniale; 2 bagni, vasca, doccia, lavatrice, asciugacapelli; 2 terrazzini attrezzati con sdraio e tavolo per pranzare all'esterno. Posto macchina, moto e biciclette interno. Biancheria da letto e da bagno.L'accesso avviene attraverso un portone e una successiva scalinata che conduce all'entrata dell'appartamento e purtroppo non è accessibile per persone disabili.Per gli amanti della bicicletta la posizione dell' appartamento è ideale per raggiungere facilmente la ciclabile verso il Lago di Garda o quella verso Trento o Verona o per i più allenati i numerosi percorsi montani circostanti.CIPAT: 022123-AT-987385

Situato a 22 km dal Castello di Avio, l'Albergo Alpino da Tullio sorge nella nicchia di Madonna della Neve, sul Monte Baldo. Un posto ideale per trascorrere una vacanza piacevole e rilassante in un ambiente montano incontaminato. L'albergo offre un giardino, una terrazza, un salone in comune ed ospita anche un ristorante e un bar. La sala da pranzo ospita fino a 100 posti a sedere. La cucina è tipicamente casalinga con gran parte dei primi piatti fatti in casa.Tutte le camere sono dotate di scrivania e armadio. Dalle camere si può ammirare l'incantevole panorama della vallata. Nella zona avrete modo di praticare diverse attività, tra cui il ciclismo e l'escursionismo.

Che siate in vacanza, di passaggio o per lavoro, l’Hotel Shangri-la è la tappa perfetta per rendere la vostra esperienza indimenticabile.La struttura offre un servizio a 360 gradi disponendo, oltre alla sala da pranzo dedicata, anche di ristorante con menù di pesce, piati indiani e cucina italiana o per chi lo desidera pizzeria con forno a legna. Inoltre un moderno bar dove gustare aperitivi, una coppa di gelato artigianale e gustare del buon vino.Bar Karma CafèAl piano terra fronte strada, ma con comodo accesso anche dall’hotel, c’è il nostro bar KARMA KAFÈ, aperto tutto il giorno, dove è possibile rilassarsi con un aperitivo, mangiare un coppa gelato o degustare una buona bottiglia di vino.Prima ColazionePer la colazione mettiamo a disposizione un ricco buffet contenente varie delizie per cominciare bene la giornata, tra cui: succhi di frutta, bevande calde (caffè, tè, cioccolata, caffè d’orzo e cappuccino), cereali, yogurt, pane, salumi, formaggi, frutta, torte, cornetti e brioches con vari condimenti quali il miele, la marmellata, il burro e la cioccolata spalmabile.Nel nostro hotel troverete tutti i comfort di cui necessitate. A disposizione dei nostri clienti parcheggio privato gratuito aperto 24h e connessione Wi-Fi gratuita su tutta la struttura. Il personale è sempre a disposizione per qualsiasi informazione possa esservi utile.

CIPAT 022135-AT-053870Accogliente bilocale in centro di Ronzo Chienis (1.000m d'altitudine). Territorio con vocazione per l'agricoltura biologica. E' possibile effettuare bellissime passeggiate nei boschi circostanti alle pendici del monte Stivo e del monte Biaena. L'appartamento è composto da due locali: - la camera doppia è luminosa con due letti singoli che possono diventare un letto matrimoniale. Vi è inoltre la possibilità di aggiungere un lettino per bambini. - la zona soggiorno è attrezzata con un divano letto alla "francese" e con una piccola cucina con piano di cottura elettrico. Il bagno attrezzato di doccia è fornito con i prodotti essenziali e con un asciugacapelli. IMP: gli asciugamani non sono inclusi, tuttavia è possibile chiederli a parte. A disposizione avrete una connessione internet (wireless) gratuita. Inoltre vi forniamo un set di biancheria da letto.

Albergo a conduzione familiare.L'Albergo Alpino, con cucina casalinga e conduzione familiare, è posto nel paese di Camposilvano in mezzo al verde su un terrazzo circondato dal Pasubio e dalle Piccole Dolomiti. Ideale per fare comode passeggiate o escursioni, per raggiungere le cime delle bellissime montagne che lo circondano.

Il B&B “IL MULINO ALLA BUSA”, collocato nella omonima località della Vallarsa, una valle incontaminata, selvaggia e solitaria del Trentino, è un luogo ideale dove soggiornare per assaporare la poesia di un tempo antico.Il dolce rumore dell’acqua del rio che scorre accanto al Vecchio Mulino, il profumo del bosco con il canto degli uccelli e la presenza degli animali selvatici, insieme a tutti gli elementi della Natura vi aiuteranno ad entrare in un silenzio meditativo rigenerando Corpo Anima e Spirito.A disposizione degli ospiti ci sono due stanze da letto accoglienti e confortevoli nella loro semplicità, Cuore e Armonia.La stanza Cuore è una camera luminosa dotata di un comodo letto matrimoniale con vista panoramica. La stanza Armonia è una camera singola, intima, con letto alla francese dotata di stufa a legna.Le due stanze da letto sono servite da un bagno con doccia e da una graziosa sala dove verrà servita la prima colazione.Gli amanti del trekking e della mountain bike possono fare numerose escursioni lungo i sentieri della storia, ammirando i luoghi più significativi della Grande Guerra come il “SENTIERO DELLA PACE” partendo dal Monte Zugna, la “STRADA degli EROI e delle 52 GALLERIE” sul Monte Pasubio, la salita al Corno Battisti, al gruppo del Carega sulle Piccole Dolomiti e tante altre.Gli amanti della pesca possono raggiungere a piedi in pochi minuti il lago della Busa e dedicarsi alla pesca sportiva, dove potranno anche vedere specchiate nelle sue acque le Piccole Dolomiti.Da non perdere la visita al Museo della Civiltà Contadina a Riva di Vallarsa , alla Diga di Speccheri, al Fungo di Albaredo.Il B&B ” IL MULINO ALLA BUSA“ è aperto tutto l’anno, Roberta vi aspetta!SERVIZI EXTRA A PAGAMENTO SU RICHIESTADurante il tuo soggiorno al B&B Il Mulino alla Busa, se vorrai potrai cogliere l’opportunità di concederti il tempo per fermarti e onorare il ritmo del tuo Cuore prendendo una pausa dai ritmi frenetici e dai pensieri quotidiani che affollano la mente con:IL VIAGGIO SCIAMANICO dove attraverso il suono del Tamburo, esploreremo i mondi della realtà non ordinaria e ti aiuterò a prendere contatto con la parte più profonda del tuo vero Sé affinché tu possa riallinearti alla tua autenticità e alla tua vera missione di vita.                                          LA VISUALIZZAZIONE GUIDATA dove accompagnati dall’energia degli elementi del mondo vegetale, animale e spirituale la mia voce ti guiderà verso un profondo viaggio interiore per incontrare la tua Anima con la quale potrai dialogare e portare guarigione emotiva e Spirituale alla tua Vita.                                                      IL RIEQUILIBRIO ENERGETICO DEI CHAKRA dove attraverso il trattamento Reiki si riportano in equilibrio i 7 centri energetici del corpo chiamati chakra responsabili non solo delle funzioni organiche del nostro corpo ma anche di quelle psicologiche, emotive e Spirituali. IL RADICAMENTO dove attraverso l’uso dei cristalli viene creata una connessione tra il tuo cuore e il cuore di Madre Terra affinché possa avvenire uno scambio di informazioni e tu possa connetterti con la sua vibrazione e i suoi cicli. È un trattamento molto utile per chi ha problemi di restare con i piedi per terra e ad accettare il proprio corpo. Potrai vivere queste bellissime e profonde esperienze in un luogo suggestivo e in un contesto magico, carico di Energia Spirituale grazie alla presenza di una Natura Incontaminata e di tutti i suoi Elementi.Un Abbraccio di Luce e Amore.Roberta


Il Villaggio Hotel Aquila, situato in una delle più suggestive zone del Trentino, è di proprietà della famiglia Ceccato, che lo gestisce direttamente mettendo a disposizione degli ospiti la propria esperienza ultracentenaria che garantisce soggiorni di altissima qualità, un servizio impeccabile nel ristorante e un ambiente accogliente, reso speciale dal caratteristico arredo delle sale di soggiorno e della sala da pranzo. Nei tempi antichi la distanza di una posta e mezza, che separava Trento e Rovereto, veniva intervallata da una breve sosta a Calliano dove sorgeva lo storico albergo "Aquila Nera" che funzionava come collettoria postale. L'albergo "Aquila Nera" era famoso anche per l'ottimo vino che veniva servito nella sua locanda. Con la scusa di far riposare i cavalli, postiglioni e viaggiatori si sedevano nel fresco cortile dell'albergo dove potevano rinfrancare lo spirito sorseggiando del vino bianco fresco di cantina, servito con generosità dall'oste. Una tradizione di accoglienza che rivive oggi in questo albergo vicino a Rovereto, specializzato nell'ospitare comitive numerose e gruppi di turisti alla ricerca di un luogo incantevole da cui partire alla scoperta delle bellezze di questo territorio unico al mondo.Calliano si trova anche nelle vicinanze della zona di Folgaria. Per gli appassionati di storia sono visitabili i forti della I Guerra Mondiale. Durante il I conflitto mondiale la stazione di Calliano era un importante crocevia dell'intera regione alpina per lo smistamento di merci e armi.Nel tranquillo giardino potrete rilassarvi ai bordi della piscina privata, riservata ai clienti.Una sistemazione ideale soprattutto per comitive e gruppi di turisti, che sono sempre ben accetti nel nostro albergo a metà strada tra Trento e Rovereto. Non soltanto perché il Villaggio Hotel Aquila dispone di un ampio e comodo parcheggio, ma anche perché la nostra posizione strategica, a metà strada tra le città più importanti della provincia, vi permetterà di andare alla scoperta delle meraviglie di questo territorio senza dover faticare troppo.Infine, la grande tradizione di accoglienza che ci contraddistingue ci ha insegnato quali sono le esigenze di una comitiva o di un gruppo numeroso di turisti.



CIPAT: 022025-AT-067427Nel centro storico di Brentonico, con vista panoramica, ha mantenuto inalterata la sua antica struttura. Ad essa si è recentemente aggiunta la dependance Casa Rosada, una moderna costruzione. Tutti gli appartamenti sono confortevolmente arredati e si compongono di un ampio soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, una o due altre camere, bagno luminoso, balcone o giardino.

Situato a m. 1250 sul livello del mare a circa mezz'ora da Rovereto e Riva del Garda. E' un ottimo punto di partenza per passeggiate o escursioni nelle vicine montagne. L'albergo è dotato di 13 camere tutte con bagno. La cucina offre pietanze preparate con prodotti biologici e piatti tipici. L'albergo ha un grande parcheggio anche coperto e uno chiuso per le biciclette.

CIPAT 022123-AT-062610Cà Fabiani gode di un'incantevole vista panoramica sulla vallata. La struttura, un rustico ristrutturato in sasso e legno circondato da prati e campi, ospita due appartamenti autonomi con 4 posti letto ciascuno. L'arredamento in legno crea un'atmosfera calda e rilassante. Ampio giardinocon giochi per bambini, attrezzato con tavoli e barbecue, piscina riscaldata.

Immerso nel verde, costruito in sasso e legno naturale e con vista panoramica, accoglie gli ospiti in confortevoli stanze e colazione abbondante. Possibilità di fare passeggiate, giro del maso con l'asinello per i più piccoli, e disponibilità di prodotti di produzione propria. Siamo vicini alla città di Rovereto e a Serrada di Folgaria, al Monte Pasubio, e a circa 30 km da Trento e dal Lago di Garda.

Mercure Nerocubo Rovereto è in una posizione strategica,tra il centro di Rovereto la zona nord del lago di Garda,a pochi metri dalla famosa pista ciclabile "Via Claudia Augusta", da cui tutto è facilmente raggiungibile:il perfetto "campo base" da cui partire per le tue escursioni alla scoperta di questo meraviglioso territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Offre oltre alle moderne camere classic, un'originale scelta di camere design: superior panoramiche, deluxe, sky suite con vista valle, wellness suite dotate di cabine SPA by Starpool. Luogo ideale per coloro che cercano efficenza, tecnologia, comfort, qualità e benessere in un unico ambiente. Pensato per una clientela dinamica e frizzante, ma anche per i più esigenti, desiderosi di abbinare il soggiorno di lavoro a splendidi momenti di vacanza e relax, godendo di tutti i comfort necessari al corpo ed allo spirito.

Mi chiamo Paola e assieme alla mia famiglia gestisco il B&B Anna, un luogo tranquillo nella terra del Marzemino. L'ambiente familiare, la semplicità e la cortesia vi accoglieranno nella nostra casa. Il B&B, a 3 km dall'uscita autostradale Rovereto nord, dispone di un ricovero per biciclette e motocicli. E' un ottimo punto di partenza per interessanti escursioni in mountain bike. I vostri animali domestici sono i benvenuti.

Appassionati motociclisti da sempre, puntiamo a fornire un trattamento personalizzato ai nostri ospiti, con un'occhio di riguardo al motociclista... L'albergo si trova in un piccolo paese della Vallarsa (TN). Costruito in stile tirolese, è dotato di ampie terrazze e di giardino con piscina scoperta. Gli amanti del trekking e della mountain bike troveranno un ottimo punto di partenza per il massiccio del Pasubio (ricco di testimonianze della prima guerra mondiale), le piccole Dolomiti e le altre zone della valle ricche di manufatti storici, un tempo di uso quotidiano. Inoltre, da appassionati motociclisti, siamo a vostra completa disposizione per consigliarvi al meglio e per farvi apprezzare la bellezza della nostra regione in sella alla vostra moto. A 16 km. si trova Rovereto, meritevole di visite per i suoi musei e il suo castello. Non dimentichiamo anche gli altri castelli della Vallagarina, le cantine...

CIPAT:Appartamento al 1° piano 022013-AT-050714;Appartamento al 1° piano bis 022013-AT-178715;Appartamento al 2° piano 022013-AT-178836


Immersa nel verde dell’Altopiano di Brentonico, con vista panoramica sul Monte Baldo Trentino, l'Azienda Agricola Seandre si trova a 920 s.l.m. La casa è stata completamente ristrutturata e riadattata per le esigenze di scuole, comunità, oratori o gruppi Scout che desiderino trascorrere momenti di gioco e riflessione, serenità e comunità, nella pace silenziosa dell'altopiano. Dalla Casa per Ferie Seandre partono sentieri per piacevoli passeggiate sui pendii e nei boschi circonstanti fino a raggiungere il Monte Altissimo, da dove ammirare scenografici panorami sul Lago di Garda e sulla Valle dell’Adige. È possibile vivere una giornata da esploratori visitando la riserva naturalistica di Bés-Corna Piana nel Parco Naturale del Monte Baldo, 150 ettari di territorio protetto, abitato da endemismi sopravvissuti alle glaciazioni.


Mansarda bilocale situata al terzo piano nel centro del paese di Volano. Appartamento molto grazioso, intimo e confortevole. A disposizione degli ospiti: cucina attrezzata con frigo, piano cottura e stoviglie, zona soggiorno con tavolo 4 posti e televisione, divano letto alla francese, bagno con doccia e camera matrimoniale con armadio a tre ante. Clima con pompa di calore, uso lavatrice e parcheggio (anche per camper) gratuito nelle vicinanze. Nei pressi del B&B si trovano: parco pubblico, supermercato, bar e lavanderia. Gli altri servizi di prima necessità (ad es. farmacia) distano pochi minuti a piedi. Buono come punto d’appoggio per raggiungere altre località:-Rovereto (MART, Casa Depero)2km -Folgaria (Sci, Snowboard, Trekking)15km -Lago di Garda (Windsurf, Kite)25km.Il casello autostradale di Rovereto Nord si trova a 2km.La struttura è raggiungibile anche con i sevizi pubblici da Rovereto o da Trento tramite Bus o Corriera, trovate gli orari qui: https://www.trentinotrasporti.it/

L’albergo si compone di un elegante edificio, in posizione panoramica nel cuore del Parco del Monte Baldo, in località Polsa a 1.300 mt di altezza, mèta la ideale per una vacanza in relax, ma senza rinunciare all’attività sportiva e al sano divertimento. Gli alloggi, di varie tipologie e metrature (2, 4, 6 posti letto), sono confortevolmente arredati in un caldo stile alpino, tutti con servizi privati, angolo cottura e TV, danno in dotazione la biancheria da letto e da bagno (con cambio due volte alla settimana). Le pulizie vengono effettuate giornalmente. Tutti sono dotati di balcone da dove si può vedere panorama delle montani e valli circostanti. Il Ristorante propone un ricco e variegato buffet per la prima colazione e per menu a scelta con piatti della tradizione trentina e ricette della cucina mediterranea. Nel periodo estivo il residence mette a disposizione per gruppi sportivi 2 campi da calcio perfettamente inerbati.

Impreziositi da un giardino con barbecue e da un parco giochi per bambini, gli Agribaldo apartments sorgono a cinque minuti d'auto dal centro di Brentonico. Qui vi attendono sistemazioni con angolo cottura e connessione Wi-Fi gratuita.Le unità abitative sono dotate di 1 camera da letto, soggiorno con TV a schermo piatto, lavatrice e lavastoviglie.Avrete a disposizione un parcheggio gratuito e un deposito sci con asciuga-scarponi.L'Agribaldo dista in auto 10 minuti dalle piste sciistiche di Brentonico, San Valentino e Polsa e 25 minuti dalla località di Torbole, sul Lago di Garda.

CIPAT: 022025-AT-993816Maison Gregory si trova nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo in località Polsa di Brentonico (TN).Qui potrai godere di una sala da pranzo con cucina, Tv, Wi-Fi, 2 camere da letto, bagno con doccia, un giardino di pertinenza e un ampio posto auto chiuso coperto. A 150 metri dall’appartamento si trovano gli impianti di sci.Polsa, sull’altopiano di Brentonico, è una stazione sciistica a circa 20 km dall’uscita di Rovereto Sud dell’A22 del Brennero con 40 km di piste da discesa, nel carosello con San Valentino, garantite da impianti per l'innevamento programmato, e uno snow park illuminato alcune sere la settimana, permettono giornate di sci divertenti alla portata di tutti.Un centro per lo sci da fondo è situato nella vicina località di San Giacomo.              L’estate è possibile vivere una montagna ancora autentica e incontaminata immersa tra i verdi pascoli e boschi del Monte Baldo a stretto contatto con la natura e le tradizioni locali, a cominciare dalle numerose escursioni trekking su sentieri segnalati, passando per le uscite in e-mtb con guida e finendo con le golose soste in malga. Da non perdere l’escursione al rifugio Altissimo dove è possibile ammirare uno dei panorami più belli sul lago di Garda dall'alto e si continua per la Val Parol, toccando malga Campei e Malga Campo.A 150 metri dall'appartamento si trova inoltre il Family Adventure Park Polsa.35000 mq di verde nel Parco del Monte Baldo, bandiera verde Legambiente. Caprioli, cervi, donnole, ricci, scoiattoli, tassi, lepri, marmotte: sono gli animali che potrai incontrare passeggiando nei boschi di Polsa Ideale per un pomeriggio nel verde nel segno dell'adrenalina! Divertimento anche per i più piccoli e i ragazzini grazie alla presenza di 3 percorsi di difficoltà diversa. Albering, Minigolf, Tiro con l’arco, Percorso vita, area kids, aree pic-nic.A tutti gli ospiti che soggiorneranno presso Maison Gregory verrà omaggiata la Trentino Guest Card. Clicca qui per scoprire tutti i servizi inclusi!

Gestito dal 1950 dalla fam. Baldessari l´hotel S.Ilario unisce il comfort dei servizi più moderni all´atmosfera tipica dello stile trentino-tirolese. Immerso in un giardino, dotato di piscina esterna e di un ampio parcheggio, l´albergo è in posizione ideale, sia perché facilmente raggiungibile in auto e in treno, sia perché poco distante dai maggiori luoghi di interesse culturale della città (il Castello, il Teatro Zandonai, ecc.) e della Regione. City bike e conness. Wi-Fi gratuiti.


A Pomarolo, a 3 Km da Rovereto, il Residence Concaverde, una casa antica del '600 ristrutturata e immersa in un'oasi di verde e tranquillità della zona, offre camere ed appartamenti da 1 a 6 persone con bagni privati. Ideale per ospiti in cerca di relax e/o attività sportiva dove potersi immergere nell'azzurro cristallino della nostra piscina tra una partita di tennis, ping-pong o minigolf. Al mattino vi attende una ricca colazione a buffet con prodotti genuini e biologici fatti in casa tra cui marmellate, pane e dolci da gustare in un ambiente amichevole e famigliare.

CIPAT: 022161-AT-069055Situato a Rovereto, il Cà delle Rose offre sistemazioni climatizzate con balcone e connessione WiFi gratuita. Situata a 2,8 km dal Museo Mart, la struttura offre un giardino e un parcheggio privato gratuito.L'appartamento presenta 1 camera da letto, una TV a schermo piatto con canali satellitari, una cucina attrezzata con lavastoviglie e forno a microonde, una lavatrice e un bagno con bidet.Al mattino vi attende una colazione all'italiana.


CIPAT: 022161-AT-827126Grazioso e centralissimo miniappartamento, finemente arredato, completo di cucina, divano letto e camera matrimoniale assolutamente silenziosa. Terrazzo e corte interna. Si affaccia su Corso Bettini ed è situato a 50 metri dal Mart (Museo di arte moderna), dal Teatro Zandonai e da Piazza Rosmini dista 100 metri. Il portone d’ingresso si affaccia sulla pista ciclabile che collega Rovereto con Trento e con il Lago di Garda. C’è la possibilità di noleggiare e-bike.



Le nostre 8 camere Vi permetteranno di scegliere, in base alle Vostre esigenze, il confort e lo spazio a Voi più consono. Al mattino vi serviremo una ricca colazione nella sala interna in inverno e sulla terrazza nei mesi più caldi, con caffetteria, spremute e centrifughe fresche, pasticceria fatta in casa così come le marmellate, l’esclusiva selezione di formaggi e salumi, pani tipici, variazione di frutta e prodotti Bio, anche senza glutine. Per gli ospiti che decidono di cenare o pranzare nel nostro ristorante, proponiamo la formula Mezza Pensione con bevande escluse.

B&b Civico Due è un monolocale con ingresso indipendente, situato in una zona tranquilla a 15 minuti a piedi dal centro città, a 10 minuti dal MART e 50 metri dalla pista ciclabile che collega Rovereto con Trento (a nord) e con il Lago di Garda (a sud). Inoltre a 100 metri potrete trovare supermercato, farmacia e fermate dei mezzi pubblici. Il b&b offre cucinotto con fornello ad induzione, lavello, lavastoviglie, arredato di stoviglie e accessori come microonde e macchina del caffè. All'interno dell'open space troverai tre posti letto con corredo: un divano letto matrimoniale e un letto singolo (con possibilità se richiesta di un lettino da campeggio per bambini aggiuntivo). Televisione ed accesso Wi-Fi gratuito. Ampio bagno finestrato dotato di doccia e phon. All'interno del cortile possono essere parcheggiate gratuitamente moto, biciclette, macchina. No animali e divieto di fumo in appartamento.


Villetta Glicine è Il luogo ideale per trascorrere momenti di pieno relax, con lunghe camminate nei verdi boschi del Monte Baldo o un'escursione in barca sull’affascinante Lago di Garda. Alloggio indipendente e unico nel suo genere. La struttura si trova a Brentonico immersa nel verde delle montagne del Baldo, in 15 minuti si raggiunge il lago di Garda e in 10 minuti si raggiungono le montagne dell'altopiano. La villetta ha 3 camere da letto e 2 bagni con un’ampia zona giorno. È disponibile una piscina coperta riscaldata funzionante tutto l'anno. È presente una palestra con Kinesis di Tecnogym. Il giardino privato offre una vista delle montagne magnifica. Villetta Glicine (CIPAT 022025-AT-349702)

Una splendida casa di campagna circondata dalle vigne, recentemente ristrutturata. Poche stanze, atmosfera calda e quieta. Questo è il nostro bed and breakfast a Isera.

Situata a Villa Lagarina, a 5 minuti da Rovereto, immersa nel verde, sorge la Locanda dal Barba, che fu residenza estiva dei conti Moll (1800). La struttura offre un giardino, una terrazza,  un salone in comune e un ampio parcheggio privato. E' composta da 3 stanze recentemente ristrutturate, con bagno privato, TV a schermo piatto, Wi-Fi. Facilmente raggiungibile con tutti i mezzi, anche in bicletta tramite la ciclabile più importante sull'asse dell'Adige che ripercorre l'antica via Claudia Augusta. La struttura ospita un bar e un ristorante tipico trentino e pizzeria. Ideale per famiglie e amanti degli animali. Possibilità di noleggio e-bike e deposito.

I vitigni della zona di Cesuino fanno da cornice all’agriturismo LE PERGOLE, una terrazza naturale rivolta sullo scenario della Vallagarina. La famiglia Zandonai mantiene lo spirito semplice e caratteristico dell’ospitalità di un’azienda agricola, con i suoi prodotti di frutta e vino. Tante le possibilità per conoscere i dintorni.

CIPAT: 022161-AT-243912Elegante appartamento sito in palazzo d'epoca di pregio in pieno centro storico di Rovereto. Grande salone con ampia libreria, soffitto decorato da stucchi settecenteschi, spaziosa scrivania.Spazio autonomo ben accessoriato per la preparazione di pasti, macchina per il caffè Nespresso, lavatrice, lavastoviglie, forno microonde, frigo e piastra ad induzione.Locale deposito bici.Grande letto matrimoniale e, ove richiesto, ulteriore letto singolo (posizionato nel salone).Posto macchina incluso.L'appartamento ha una superficie di circa 65 mq., con ampio ingresso privato, stanza con letto matrimoniale, soggiorno ampio con pavimento in parquet antico, ed elementi decorativi sul soffitto. Nel salone è possibile sistemare il terzo letto singolo aggiuntivo ed un quarto posto letto per neonato.Grande scrivania, libreria, accesso ininterrotto al Wii fi ottimo per smart working .Locale per la preparazione delle colazioni e dei pasti ben accessoriato con stoviglie e accessori.Il bagno è piccolo, ma dotato di tutto, doccia, asciugacapelli, lavatrice ad eccezione del bidè.Nell’appartamento non è presente l’aria condizionata in quanto il palazzo ha muratura consistenti che mantengono il fresco in estate ed il caldo d’inverno.L'appartamento è situato in pieno centro storico, al secondo piano, ed è servito da un elegante ed ampio giroscale in marmo con pedate agevoli . I soffitti sono decorati da importanti stucchi settecenteschi ed i portali sono in marmo. Il posto macchina si trova dietro il palazzo ed è incluso nel prezzo. La zona è silenziosa e tranquilla.Nell'appartamento vi è la disponibilità di una zona separata per cucinare i pasti e preparare le colazioni, con macchina del caffè Nespresso.Il riscaldamento è autonomo.Non è consentito fumare.È possibile inserire un quarto posto letto per neonato senza costi aggiuntivi.Nelle vicinanze è possibile noleggiare e bike (biciclette con pedalata assistita) .Il deposito delle immondizie si trova all’uscita del parcheggio in centro storico (via dei Colli) che si trova a 2 minuti dal palazzo.

Piccolo campeggio di montagna in Trentino, (100 piazz.) a gestione familiare, immerso in faggeti secolari sui Monti Lessini. All’interno troverete cortesia e amicizia da parte dei gestori e della clientela già esistente. Vi sentirete subito come a casa vostra. Campeggio adatto per famiglie e non, grazie alla sua posizione fuori dallo stile di vita urbano dove si possono trascorrere giornate immersi nella tranquillità. Si possono effettuare lunghe passeggiate, alcune rilassanti e alcune impegnative.È possibile affittare delle Caravan con accogliente casetta in legno adiacente nelle quali troverete tutto il necessario per provare il piacere del campeggio senza troppi impegni.La struttura comprende un bar con possibilità di degustare panini caldi, oppure il nostro favoloso tagliere tirolese (affettati e formaggi della zona); un market discretamente fornito garantendo pane e latte fresco, quotidiani su prenotazione tutti giorni nei mesi estivi. Disponiamo anche di una piccola sala giochi: biliardo, ping-pong, TV e parco giochi.Inoltre disponiamo di due ottimi servizi indipendenti per persone diversamente abili. Servizio lavatrice e asciugatura a pagamento. Troverete acqua calda e elettricità in tutti i servizi.Nei pressi del nostro campeggio, a circa 1 km di distanza, si possono trovare pizzerie e ristoranti.
{"pageType":0,"linkKey":"rovereto","baseUrl":"/(X(1)A(Q4QF-F036vV2dFfDi0nRzhKH7qkTw4D2M-SLX9csRwQKE_kVZMuhT06Fkb7eSoOkX_AGWSG6uQvhNgav73rEXaPY11k7xGOW_IkaK2kPsUEd7TupSjGF_aeJPs3ghL5eNWHTC3fVLK0DaJgL1BNYfg2))/rovereto/it","lang":"it","isMobileDevice":false,"isMobileMode":false}
{"profile":{"GeneralSettingsNightsMaxNumber":30}}