ALPE POZZA "VINCENZO LANCIA"
|
Ai piedi del Col Santo, nel cuore del Pasubio, il Rifugio Alpe Pozza “Vincenzo Lancia è un ottimo punto in cui fermarsi, alla scoperta delle antiche tracce dei pastori o della storia della Grande Guerra che tra queste montagne vide alcuni fra i capitoli più cruenti. Il Rifugio venne inaugurato dalla SAT di Rovereto nel 1939 sui ruderi di un ex struttura militare austro-ungarica ed è intitolato al pioniere dell’automobilismo Vincenzo Lancia. L’accesso è agevole ed è ricompensato da vasti panorami e pascoli rilassanti, con una caratteristica chiesetta. Il Rifugio d’inverno è meta di scialpinisti e di appassionati delle ciaspole.
Apertura
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
La traversata verso il Rifugio Achille Papa può avvenire lungo il sentiero SAT 105 attraverso la “zona sacra del Pasubio” terreno di battaglia durante la Grande Guerra. (ore 3 di cammino, difficoltà E). Dal Rifugio sono inoltre possibili le ascensioni al Col Santo (attraverso la Selletta del Colsanto, minuti 50 di cammino, difficoltà E) oppure al Monte Corno Battisti attraverso la Bocchetta delle Corde, la Bocchetta Foxi e la Selletta Battisti (ore 1.15 di cammino, difficoltà E).
Dal 29°gg al gg di arrivo viene richiesto il 50% del totale di soggiorno a titolo di penale per la cancellazione.
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
Riepilogo |
Analisi fonti |