MARIO FRACCAROLI
|
Informazioni generali
Costruito a 2.236 metri di quota il Rifugio Mario Fraccaroli è il più alto delle Piccole Dolomiti, poco sotto Cima Carega. Da lassù il panorama è a 360 gradi, ma con un po’ di fortuna, nelle giornate più limpide, guardando a sud-est riuscirete a vedere il mare. Nonostante sia in territorio trentino il Rifugio è di proprietà del Cai di Verona che nel 1952 volle costruire una “casa d’alta quota” per i numerosi alpinisti ed escursionisti che appena possono salgono dalla pianura e trovano nelle Piccole Dolomiti le prime pareti verticali.
Apertura
Dal 15 Giugno al 20 Settembre
Nel periodo invernale su prenotazione per grandi gruppi
Itinerari
La Cima Carega è facilmente raggiungibile dal Rifugio in pochi minuti senza particolari difficoltà.
Apertura
Dal 15 Giugno al 20 Settembre
Nel periodo invernale su prenotazione per grandi gruppi
Itinerari
La Cima Carega è facilmente raggiungibile dal Rifugio in pochi minuti senza particolari difficoltà.
Informazioni aggiuntive
Cancellazione gratuita fino a 30 gg prima della data di arrivo.
Dal 29°gg al gg di arrivo viene richiesto il 50% del totale di soggiorno a titolo di penale per la cancellazione.
Dal 29°gg al gg di arrivo viene richiesto il 50% del totale di soggiorno a titolo di penale per la cancellazione.
Criteri aggiuntivi
servizi
tipi di alloggio
Varie
Mostra mappa
Informazioni generali
Da Ala salendo in macchina lungo la strada fino a località Ronchi, poi a piedi con i sentieri 114 e 108 (Sentiero della Pace) per la Val Penèz (ore 4 di cammino, difficoltà E).