MONTE BALDO
|
Verifica disponibilitàCerca offerte per il periodo di viaggio desiderato
Mostra tutte le camere/appartamenti Mostra tutti gli alloggi insieme.
Camera doppia B&B 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera doppia Mezza Pensione 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera doppia Pensione Completa 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera doppia B&B 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera doppia Mezza Pensione 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera doppia Pensione Completa 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera doppia B&B > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera doppia Mezza Pensione > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera doppia Pensione Completa> 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla B&B 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla Mezza Pensione 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla Pensione Completa 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla B&B 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla Mezza Pensione 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla Pensione Completa 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla B&B > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla Mezza Pensione > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera tripla Pensione Completa > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola B&B 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola Mezza Pensione 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola Pensione Completa 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola B&B 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola Mezza Pensione 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola Pensione Completa 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola B&B > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola Mezza Pensione > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera singola Pensione Completa > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla B&B 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla Mezza Pensione 1 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla Pensione Completa 1 gg
|
da per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla B&B 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla Mezza Pensione 2-3 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla Pensione Completa 2-3 gg
|
da per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla B&B > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla Mezza Pensione > 4 gg
|
da a
per Unità/Notte
|
||
|
|||
Camera quadrupla Pensione Completa > 4 gg
|
da per Unità/Notte
|
||
|
Mostra calendario disponibilitàDai un'occhiata alle disponibilità delle nostre strutture.
Informazioni generali
Tra il Monte Telegrafo e il Monte Altissimo, sui versanti fioriti del Baldo, c’è il Rifugio Monte Baldo, costruito nel 1924 in prossimità del santuario dedicato alla Madonna della Neve, realizzato nel sedicesimo secolo e meta di pellegrinaggi. Un piccolo parco giochi all’esterno del rifugio farà felici i bambini e i loro genitori, che potranno assaporare i piatti tipici della cucina trentina nell’ambiente rilassante della val Domenegal, dove gli animali pascolano su versanti dolci al confine fra Trentino e Veneto.
Apertura
Da fine marzo a metà novembre
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal rifugio in 4 ore e 30 di cammino è possibile raggiungere il Rifugio Monte Telegrafo, affacciato sul Lago di Garda. In 5 ore è possibile compiere un giro ad anello (con partenza e arrivo al rifugio) per provare la via ferrata Gerardo Sega (moderatamente difficile) lungo la parete di roccia del Monte Coalaz che si apre, insospettabile, tra la vegetazione.
Apertura
Da fine marzo a metà novembre
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Dal rifugio in 4 ore e 30 di cammino è possibile raggiungere il Rifugio Monte Telegrafo, affacciato sul Lago di Garda. In 5 ore è possibile compiere un giro ad anello (con partenza e arrivo al rifugio) per provare la via ferrata Gerardo Sega (moderatamente difficile) lungo la parete di roccia del Monte Coalaz che si apre, insospettabile, tra la vegetazione.
Informazioni aggiuntive
Check-in: 14.00-22.00
Check-out: 10.00
Supplemento animale: € 10,00 totali per pulizia camera
Criteri principali
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
Criteri aggiuntivi
adatto per ...
bambini
congresso
lingue straniere
modalità di pagamento
posizione
servizi
sport / tempo libero
tipi di alloggio
trattamento
Varie
Mostra mappa
Informazioni generali
Arriva in auto:
*Uscita casello AFFI:S'imbocca la SP per Caprino V.se,si segue l'indicazione per Ferrara di Monte Baldo seguendo la SP n°3 Graziani fino a Pra Alpesina.All'incrocio imboccare a destra la SP n°230,tenere sempre la destra.
*Uscita casello AVIO-ALA:tenendo la sinistra proseguire per Avio;giunti al paese imboccare la SP 11 proseguendo per S.Valentino.Dopo circa 11km svoltare a sinistra per Prà Alpesina.Dopo circa 9 km svoltare a sinistra con l'indicazione per il Rifugio.
*Uscita casello ROVERETO-SUD:si imbocca la strada per Mori,proseguire per circa 3Km in direzione Riva del Garda.Seguire le indicazioni per Brentonico.Girare a sinistra per la diga "Pra da Stua".Subito dopo,svoltare a destra per Prà Alpesina.Dopo circa 9km si arriva ad un bivio verso sinistra con l'indicazione per il Rifugio.
Arrivo in treno:
E´ possibile arrivare in treno fino ad Avio o Ala, usufruire del mezzo pubblico per portarsi fino alla località Gorghi e poi proseguire a piedi per la valle dei molini e poi prendere il sentiero 652 fino a Madonna della Neve tempo da Avio a Madonna della Neve 2h 45 minuti
*Uscita casello AFFI:S'imbocca la SP per Caprino V.se,si segue l'indicazione per Ferrara di Monte Baldo seguendo la SP n°3 Graziani fino a Pra Alpesina.All'incrocio imboccare a destra la SP n°230,tenere sempre la destra.
*Uscita casello AVIO-ALA:tenendo la sinistra proseguire per Avio;giunti al paese imboccare la SP 11 proseguendo per S.Valentino.Dopo circa 11km svoltare a sinistra per Prà Alpesina.Dopo circa 9 km svoltare a sinistra con l'indicazione per il Rifugio.
*Uscita casello ROVERETO-SUD:si imbocca la strada per Mori,proseguire per circa 3Km in direzione Riva del Garda.Seguire le indicazioni per Brentonico.Girare a sinistra per la diga "Pra da Stua".Subito dopo,svoltare a destra per Prà Alpesina.Dopo circa 9km si arriva ad un bivio verso sinistra con l'indicazione per il Rifugio.
Arrivo in treno:
E´ possibile arrivare in treno fino ad Avio o Ala, usufruire del mezzo pubblico per portarsi fino alla località Gorghi e poi proseguire a piedi per la valle dei molini e poi prendere il sentiero 652 fino a Madonna della Neve tempo da Avio a Madonna della Neve 2h 45 minuti
Posizione
Valutazioni ospiti e commenti
Questa struttura è stata valutata al di fuori del sistema di prenotazione. TrustYou raccoglie queste valutazioni e calcola la media dei risultati di valutazione.
Riepilogo |
Analisi fonti |