CASA S. TOME'
|
Casa San Tomé é situata in una zona molto calma al nord del lago di GARDA con la vista più spettacolare sul lago. Siamo circondati dalla natura, dall'odore della foresta, di rosmarino e lavanda. Casa San Tomé é il posto ideale per esploratori, ma anche per chi cerca pace e tranquillità. Qui si possono provare soggiorni spirituali e uno stile di vita naturale.
Godetevi il sole, respirate l'aria fresca e nuotate nella nostra piscina con una vista unica sul lago e le montagne. Greta offre classi di Yoga ed escursioni. Da qui potete fare tour di mountainbike o camminate in montagna. Quest'area del lago é anche molto conosciuta per il windsurf, kitesurf e arrampicate.
Il nostro obiettivo é vivere con la natura e rispettarla il meglio possibile e condividere il nostro sapere e la nostra passione con gli altri. Quando parliamo di natura, intendiamo anche la vera natura in ognuno di noi.
Situata ad un’altezza di 450 mt sul Lago di Garda sopra il paese di Nago e proprio di fronte alla conosciuta chiesetta di S. Tomè, la nostra struttura offre un panorama unico e paradisiaco. A conduzione famigliare, garantiamo assoluta tranquillità. Immersa nel verde dispone di due appartamenti accoglienti tutti con angolo cottura (stoviglie e biancheria da letto e cucina) e terrazzo con vista.
Offriamo parcheggio gratuito, ricovero biciclette, rete wi-fi in tutti gli appartamenti e piscina stagionale.
Giardino, piscina, ambiente
In mezzo alla natura e la tranquillità, canti degli uccelli, rumori del bosco. Circondati da 2.000 mq di giardino naturale pieno di erbe mediterranee, olivi, alberi, fiori e molto di piu. Davanti a te una vista spettacolare sul lago di Garda.
La piscina ha sedie a sdraio, ombrelloni e una doccia all’aperto.
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
Per raggiungerci occorre percorrere una stradina comunale stretta e ripida lunga 1 km, quindi percorribile con veicoli adatti. Dal paese di Nago dista 20 minuti a piedi.
Riepilogo |
Analisi fonti |