L'appartamento ideale per gli amanti della montagna e dell'arrampicata
L'appartamento "Via Ferrata" di 122 mq per un totale di 6 posti letto e 1 culla, sorge a Mori, una splendida e pacifica borgata nel sud della Regione Trentino Alto Adige, alle pendici di Monte Albano o Montalbano e della sua imponente e famosissima ferrata completamente rinnovata e messa in sicurezza nel 2014. In 20 minuti dall'appartamento si raggiunge con facilità a piedi, passando tra i secolari terrazzamenti coltivati a vite, il Santuario di San Giuseppe nonché la partenza della via attrezzata e lo splendido parco di boulder.L'appartamento ideale per gli amanti del lago, del ciclismo. delle gite in montagna e dello sciLa posizione strategica dell'appartamento permette un turismo a 360° riuscendo a soddisfare le esigenze di tutti. Infatti dista solamente 15 km dal Lago di Garda, raggiungibile comodamente con i mezzi pubblici o percorrendo la pista ciclabile, gioiello della mobilità eco-sostenibile trentina. La centralità del paese permette inoltre di raggiungere rapidamente con mezzi propri il Parco Naturale del Baldo con i suoi splendidi paesaggi con boschi e prati fioriti d’estate e cime innevate ideali anche per lo sci e gli sport invernali oltre a una straordinaria vista sul Lago di Garda, o la Val di Gresta, ricca di bellissimi orti biologici e che offre le più svariate attività sia per gli appassionati di sport elettrizzanti (lanci con il deltaplano e parapendio) sia per chi ama le escursioni a cavallo o in mountain bike, le passeggiate tra i campi coltivati o nei boschi limitrofi, le salite in vetta al Monte Stivo fino al rinomato rifugio Marchetti dove, in un panorama mozzafiato con vista sul Lago di Garda e sulle montagne intorno, è anche possibile mangiare e pernottare. Innumerevoli sono i siti e itinerari archeologici e storici che circondano il paese, dalle impronte dei dinosauri alle trincee che, recuperate e visitabili, sono autentici documenti storici della Prima guerra mondiale.L'appartamento ideale per gli amanti dei musei, della storia e dell'arteLa fortuna di Mori, come già ribadito, è la sua centralità. Percorrendo un raggio di pochi km si può accedere a prestigiosi castelli, monumenti, mausolei e musei: il Mart (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), il Muse (Museo delle scienze di Trento, progettato dal famosissimo architetto Renzo Piano), nonché La Casa d'Arte Futurista Depero, unico museo futurista italiano fondato dall’artista stesso e il Museo della Guerra con la sua raccolta di oggetto, fotografie e reperti della Prima guerra mondiale. Meritano una visita i numerosi castelli con splendida vista delle valli limitrofe, come il castello di Avio, bene FAI, o Castel Beseno, che ospitano anche eventi, mostre e rievocazioni. Non può mancare una visita alla vicina Campana dei Caduti Maria Dolens in memoria dei caduti di tutte le guerre, la più grande campana al mondo a suonare a distesa, e il vicino Sacrario militare di Castel Dante, che ospita i resti di oltre 20000 soldati della Prima Guerra Mondiale.